Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Gli studenti trentini protagonisti dell’Italian Internet Day
Il 30 aprile del 1986 l’Italia per la prima volta si è connessa ad Internet: il segnale, partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa, è arrivato alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. Quella prima connessione era la fine del progetto di un gruppo...
Leggi
Controlli ai confini: la posizione della Provincia
Il tema dei controlli sul confine del Brennero e dei loro effetti sulla libertà di circolazione delle persone e delle merci è stato discusso nuovamente stamani dalla Giunta provinciale, nel corso della sua riunione settimanale, alla luce anche delle preoccupazioni espresse dal mondo...
Leggi
La Provincia informa: #scuolatrentina #alpassocoitempi
Via libera della Giunta provinciale al disegno di legge che ridisegna la scuola trentina. Questo è il tema de “La Provincia informa” del 29 aprile 2016.
Leggi
7° Convention dei Comuni family friendly, il Trentino amico della famiglia: ecco il programma
Appuntamento con la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: “le politiche comunali per il benessere della famiglia”. Per questa edizione è stato scelto il comune di Rovereto come sede dell’evento, che si...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: scuola, sanità, euregio, trasporto pubblico
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: lavoro, Bicibus, paesaggio, grandi carnivori
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Lavori socialmente utili, accordo di collaborazione tra Provincia e Consorzio dei comuni - Dal primo maggio attivo il servizio Bicibus Trento – Sarche - Osservatorio del Paesaggio, istituiti un Forum permanente e un Tavolo di...
Leggi
Lavori socialmente utili presso la Questura di Trento
Lavori socialmente utili da svolgersi in Questura, in particolare all'Archivio generale, settore Immigrazione: lo prevede una delibera licenziata oggi dalla giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi. La possibilità è prevista da...
Leggi
Approvato il protocollo sull'Ospedale di Tione
Approvato dalla Giunta provinciale il protocollo per il potenziamento dell'Ospedale di Tione, sottoscritto nei giorni scorsi dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, dal presidente della Comunità delle Giudicarie, Giorgio Butterini e dal direttore generale di...
Leggi
Premio benessere zootecnia: perchè l'alpeggio fa bene anche ai nostri animali
Sarà ancora la Federazione provinciale allevatori ad istruire le domande per il "premio benessere", l'agevolazione che la Provincia concede alle aziende zootecniche che portano a monticazione i bovini giovani nel periodo estivo. Con una delibera firmata dall'assessore...
Leggi
Marketing turistico-territoriale 2016: approvato il programma operativo
Azioni mirate e selezionate che consentano, a fronte di una riduzione delle risorse, di incrementare la già elevata notorietà dell’immagine turistica del Trentino, che nel 2015 ha fatto registrare il segno più, con la ripresa del mercato italiano e la tenuta di quelli esteri. E’...
Leggi
Canne fumarie e sicurezza, se ne parla al teatro di Spiazzo
Giovedì 5 maggio 2016 alle 20.30, al teatro di Spiazzo, si parla di "Canne fumarie e sicurezza". All'incontro, aperto a tutti gli interessati e organizzato con la collaborazione dei Corpi dei Vigili del fuoco di Spiazzo e di Pelugo, saranno presenti i tecnici dell'agenzia...
Leggi
EDUCA: #leducazionemistaacuore
Prosegue anche in queste settimane sui social "L'educazione mi sta a cuore!", la campagna culturale annuale indetta dal Comitato promotore di EDUCA, il Festival dell'educazione che si è tenuto nei giorni scorsi a Rovereto e che ha visto partecipare centinaia di persone. Per...
Leggi
Massi sulla strada Sanzeno-San Romedio: al via i sopralluoghi
I vigili del fuoco volontari e i tecnici del Servizio geologico e del Servizio gestione strade della Provincia sono al lavoro per effettuare le necessarie verifiche sullo stato della parete rocciosa da cui, nella notte del 25 aprile, si sono staccati alcuni massi. Il crollo roccioso è...
Leggi
Governo unitario delle Dolomiti UNESCO: utopia o concreta realtà?
Nell'ambito del TrentoFilm Festival, saranno tutti i componenti del consiglio d'amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO a confrontarsi fra di loro e con il pubblico sul futuro delle Dolomiti. Il convegno “Governo unitario delle Dolomiti Unesco: utopia o concreta realtà?” è in...
Leggi
Grandi carnivori: insediato il Tavolo di partecipazione e informazione
Presieduto dall'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, ieri si è insediato al Centro faunistico del Casteller, il "Tavolo di partecipazione e informazione per la gestione dei grandi carnivori".
Leggi
Dal primo maggio attivo il servizio BICIBUS Trento - Sarche
Sarà attivo dal primo maggio, il nuovo servizio BICIBUS Trento – Sarche, che collegherà il Capoluogo ai più bei paesaggi della Valle dei Laghi, per arrivare alle Dolomiti di Brenta e al Lago di Garda. Fino al 19 giugno solamente nei fine settimana, poi, per tutta l’estate, dal...
Leggi
La I°C delle Scuola G. Bresadola di Trento vince la sezione narrativa del Premio "Erica Fraiese"
Doppia soddisfazione per i ragazzi della I°C della Scuola Giacomo Bresadola di Trento: con due poesie si sono aggiudicati il 1° e il 2° posto al Concorso fotografico letterario "Laudato Sì" di Crema, mentre con un lavoro dedicato all'organizzazione dei parchi trentini,...
Leggi
EDUCA, un'edizione con entusiasmo da record
Code per assistere agli spettacoli, bambini e ragazzi che per ore hanno animato con la loro vivacità laboratori e gli spazi gioco, ospiti di fama nazionale che hanno attirato da tutto il Trentino un pubblico così numeroso che gli organizzatori hanno dovuto attivare le video conferenze in...
Leggi
Collegamento Passo San Giovanni – Località Cretaccio
Ha preso avvio il procedimento di consultazione pubblica preliminare sul progetto relativo al nuovo collegamento stradale tra passo San Giovanni e la località Cretaccio. Il procedimento di consultazione preliminare, strumento previsto dalla vigente normativa provinciale in materia di...
Leggi
Potenziamento dell'Ospedale di Tione: firmato il protocollo
Ampliamento del Servizio di Anestesia su 24 ore, potenziamento di Ortopedia e traumatologia, consolidamento dell'AFO medica - ovvero di Medicina generale e pronto soccorso -, mantenimento della operatività in ambito chirurgico - in particolare per quanto riguarda mano, ginocchio, anca,...
Leggi