Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Lo stato di avanzamento dei Programmi FSE e FESR in Trentino
Si è riunito oggi a Trento il Comitato di sorveglianza dei Programmi Operativi FSE e FESR 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Trento. Tra i punti principali di discussione l’esame e l’approvazione delle relazioni di attuazione 2015 relative ai Programmi operativi, nonché del...
Leggi
Forestale: nuove azioni antibracconaggio per contrastare la cattura di nidiacei
In questa stagione si ripete purtroppo il fenomeno della cattura di niadiacei dai nidi, al fine di allevarli per poi commercializzarli o usarli direttamente per l'attività di caccia con richiami vivi. Attività quest'ultima lecita, ma che può essere condotta solo utilizzando uccelli...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 20 maggio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della mattinata.
Leggi
Certificazione LEED: il legno PEFC entra tra i criteri per ottenerla
Il Green Building Council degli Stati Uniti, che gestisce la certificazione LEED, ha deciso di includere i prodotti legnosi da fonti certificate PEFC tra i sistemi per acquisire il punteggio utile a ottenere la certificazione di sostenibilità degli edifici. Il 75% delle foreste trentine e...
Leggi
"Le città green si costruiscono con la partecipazione dei cittadini"
"La percezione del costruito si riflette sulla qualità della vita dei cittadini. L'attenzione al verde e alla sostenibilità sarà sempre più un tema d'attualità che si inserisce nel dibattito attorno ad un modello di sviluppo delle nostre città che guarda ad un neo urbanesimo, dove...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: contratti pubblici, artigiani, sanità, film
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Rossi e Olivi sulla crisi Marangoni: “Riaprire la trattativa su presupposti diversi”
“La Marangoni deve tornare al tavolo della trattativa, partendo da un punto di vista completamente diverso e facendo proposte che disegnino il futuro dell’azienda”. E’ questa la ferma posizione della Provincia, ribadita oggi dal presidente Ugo Rossi e dal vicepresidente Alessandro...
Leggi
Rossi: “Le fusioni tra Comuni valorizzano il territorio e rafforzano l’Autonomia trentina”
“Le fusioni di Comuni portano con sé opportunità e le criticità, inevitabili quando si vuole davvero cambiare, devono essere vissute come una sfida, e non un freno ad una scelta di alto valore politico, in grado di rafforzare l’Autonomia del Trentino”. Il presidente della...
Leggi
Vetri Speciali assume in anticipo rispetto al programma altri sessanta lavoratori ex Whirlpool
Vetri Speciali torna ad assumere e questa volta in anticipo rispetto ai tempi fissati dall’accordo sottoscritto lo scorso agosto. A darne notizia è stato oggi il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, presenti le parti sociali e i vertici...
Leggi
Seduta di insediamento per il nuovo board di Hit, Hub Innovazione Trentino
Primo giorno di lavoro per il nuovo Consiglio di amministrazione di HIT, consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e le fondazioni Kessler e Mach per favorire il trasferimento tecnologico, l’innovazione e la nascita di nuova imprenditorialità dalla ricerca. La prima...
Leggi
La “nuvola” collegherà tutti gli enti territoriali del Trentino
Sarà la cloud, ovvero la nuvola, la vera memoria del Trentino: una memoria digitale alla portata di smartphone e computer, sempre e dovunque, aperta a tutti, dagli enti territoriali e ai privati, dagli studenti alla ricerca. Trovare un luogo sicuro dove custodire l’oro del nuovo...
Leggi
Zeni: “Alle famiglie serve una regia unitaria”
“I trend demografici ci dicono che c'è una valanga in arrivo. Nei prossimi anni la popolazione anziana è destinata a raddoppiare. Questo significa che come comunità, dobbiamo metterci in gioco, cercare soluzioni, elaborare proposte per affrontare i cambiamenti che riguardano la...
Leggi
Progettone 2.0: per un welfare più inclusivo, solidale, capace di promuovere il reimpiego dei lavoratori
Non solo mantenere in vita un importante strumento di welfare, rivolto ai lavoratori più prossimi alla pensione e più "deboli" nei confronti del mercato del lavoro, ma proiettarlo verso il futuro, allargando la platea dei beneficiari e scommettendo in primo luogo sulla...
Leggi
Nuovo board di Hit: domani alle 12 in Provincia la presentazione alla stampa
Primo giorno di lavoro domani - giovedì 19 maggio - e presentazione alla stampa per il nuovo Consiglio di amministrazione di HIT, il consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e le fondazioni Kessler e Mach per favorire il trasferimento tecnologico, l’innovazione e la...
Leggi
Bisogni Educativi Speciali: entro il 31 maggio le domande
Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento entro martedì 31 maggio 2016. Lo ricorda il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado del Dipartimento della Conoscenza.
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, appuntamento a Novaledo
Mercoledì 25 maggio, alle ore 20:15, presso la sala polivalente "Ex casa Zen" a novaledo, si parlerà di costruzione, ristrutturazione, sicurezza e manutenzione delle canne fumarie nonché dei controlli degli impianti termici civili svolti dall'Agenzia provinciale per le risorse...
Leggi
La riforma istituzionale tra futuro e comunità
Sono “futuro” e “comunità” le parole più importanti da usare quando si parla di riforma della geografia istituzionale del Trentino. Ne è convinto il governatore Ugo Rossi che ieri sera è intervenuto al Palafiemme di Cavalese ad un incontro pubblico dedicato al progetto di fusione...
Leggi
Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto
Architettura, giardino, paesaggio; geometrie di campi, stradoni, muri di cinta, corsi d'acqua. Sono gli elementi della fitta trama di rapporti istituiti nel tempo dalle ville storiche come centri generatori di veri e propri sistemi territoriali. Ne dà conto il volume “Paesaggi di villa....
Leggi
Buona scuola trentina: l'ok della quinta commissione del Consiglio provinciale
Dopo l'approvazione della Giunta provinciale il disegno di legge, in materia di scuola, ha ottenuto il via libera anche dalla quinta commissione permanente del Consiglio provinciale. Sono stati confermati i principali elementi di novità previsti dal disegno ovvero il potenziamento...
Leggi
Progettone: domani la firma del nuovo Accordo e la conferenza stampa
Si terrà domani - mercoledì 18 maggio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la sottoscrizione dell'Accordo riguardante il contratto collettivo del lavoratori del Progettone . Alla firma le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl, Uil, delle realtà...
Leggi