Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Haydn: Programma Family 2024/25

Una rassegna di progetti interamente dedicata ai bambini e alle bambine di tutta la regione creata per valorizzare e coltivare le loro innate risorse e competenze musicali: dal mese di ottobre prende il via il Programma Family 2024/25 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, ricco...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

“Agricoltura, una fantastica avventura” è alla terza edizione

Sono aperte le iscrizioni per "Agricoltura, una fantastica avventura", progetto educativo rivolto alle scuole primarie del Trentino e arrivato alla terza edizione. Un percorso di successo visto che nelle due precedenti edizioni sono stati coinvolti complessivamente 1.600 alunne e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024

Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 08 Ottobre 2024

Maltempo, attivata la Sala per il servizio di piena dei fiumi Sarca e Chiese

La Protezione civile del Trentino continua a monitorare l’evento meteo che sta interessando il territorio provinciale, anche alla luce del temporaneo incremento della portata dei fiumi, in flessione a partire dalle 20. Nel tardo pomeriggio il dirigente generale Stefano Fait ha aperto la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 08 Ottobre 2024

Fugatti a Confindustria: stimolo, confronto e impegno, la Provincia c’è

“La vera scommessa del trentino è quella di sapere essere ancora più attrattivo, specialmente nei confronti dei giovani”. Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti intervenuto questa sera all’assemblea degli industriali del Trentino. Dialogando...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 08 Ottobre 2024

Protezione civile, i volti di 6 giovani e un appello: “Anche tu puoi fare la tua parte”

I loro nomi sono Andrea, Arianna, Chiara, Mattia, Silvia e Tommaso. Indossano divise diverse, ma fanno parte di un unico sistema: la grande famiglia della Protezione civile del Trentino. Una famiglia che conta circa 13mila componenti, di cui 12mila volontari. In occasione della Settimana...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Ottobre 2024

Saone, investito uno sciacallo dorato

La carcassa di uno sciacallo dorato è stata rinvenuta questa mattina a Saone, poco fuori dall’abitato in direzione di Tione. L’animale - un maschio vittima di un investimento - si trovava a bordo strada ed è stato recuperato dal Corpo forestale trentino, dopo la segnalazione partita...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

L ensegnament di lengac de mendranza al zenter de n convegn a Bruxelles

[Ladino] Ai 3 de otober, aló da la Raprejentanza de la Euregio Tirol Sudtirol Trentin a Bruxelles, l é stat na conferenza sul ensegnament di lengac de mendranza che aea desche titol “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Endèna la scontrèda, endrezèda dai...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 – 2024

Il Roadshow per l’internazionalizzazione, la mostra "Etruschi del Novecento", la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, il convegno "Montagne da abitare, il futuro delle Terre Alte", il Voucher culturale: sono i temi della puntata 39 - 2024...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 08 Ottobre 2024

Allerta meteo, prosegue il monitoraggio del Dipartimento protezione civile

Meteotrentino comunica che fino alle ore 12 di oggi sono caduti mediamente 5 - 25 millimetri di pioggia, localmente di più con un massimo di 35 millimetri a Daone. La perturbazione è monitorata in tempo reale dai diversi Servizi che fanno capo al Dipartimento Protezione civile, foreste e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Ottobre 2024

A Mezzano la nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia

“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del Meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato dal Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Ottobre 2024

L'assessore Tonina in visita ai servizi socio sanitari di Anffas Trentino Onlus di Trento

Due visite per capire come migliorare i servizi per le persone con disabilità. L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato ieri pomeriggio il centro abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz” e la “Nuova Casa Serena” a...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

Lirnen di zungen von zungmindarhaitn, ma hatta draugeredet in an tagung atz Bruxelles

[Cimbro] ’Z iztase gehaltet atz 3 von bimmat in di Vortretung haus von Euregio Tiról- Südtiról-Trentino atz Bruxelles a trèff übar bia ’z khemmenda gelirnt di zungen von zungmindarhaitn, boda hatt gehatt azpe titl “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2024

Learnen de sprochminderhaitn en de mitt van an zòmmtrèff ka Bruxelles

[Mòcheno] En vouder pfinsta as de drai van schanmikeal en de Derstellte gamoa’ van Euregio Tirol Sűdtirol Trentin va Bruxelles, hòt se gahòltn an zòmmtrèff asn learnen de sprochminderhaitn pet en titl: “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. Der trèff,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 08 Ottobre 2024

Messa in sicurezza della S.P. 71, al via i lavori del primo di cinque interventi

Ieri, lungo la strada provinciale 71, al confine tra i comuni di Sover e Valfloriana, sono stati consegnati i lavori del primo dei cinque interventi previsti di messa in sicurezza della S.P. 71; opere realizzate in vista delle Olimpiadi 2026. Con i tecnici provinciali e i rappresentanti...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 08 Ottobre 2024

Il Festival dello Sport, la città si colora di rosa

L’attesa è quasi finita. Trento si colora di rosa, pronta a ospitare la settima edizione de Il Festival dello Sport, in programma dal 10 al 13 ottobre con il titolo “Nati per vincere”. Carl Lewis, Julio Velasco, Charles Leclerc, Tadej Pogacar, Alice D’Amato, Bebe Vio, Nicolò...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Gli studenti del Tambosi di Trento si sono qualificati per il campionato di robotica in Turchia

Anche quest’anno, per la quinta volta, la “Tambosi Robotics Team”, squadra dell'Istituto Tecnico Economico di Trento, si è qualificata per partecipare al campionato mondiale della World Robot Olympiad (WRO), una competizione internazionale di robotica che mira a suscitare nei bambini...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Fondo “Ri-Urb-Trentino”, sì al progetto per l’housing sociale sull’asta dell’Adige, in Alto Garda e Alta Valsugana

La Giunta della Provincia autonoma di Trento, con una delibera proposta d’intesa tra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato lo studio di fattibilità del progetto di promozione e lancio di un fondo (chiamato “Fondo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Case, servizi e attrattività: ecco il progetto “Ri-Val” per le valli del Trentino

Parte il progetto “Ri-Val” della Provincia autonoma di Trento, un’azione “gemella” rispetto a “Ri-Urb” (centrato sulla rigenerazione delle aree urbane), che punta quindi sulla rivitalizzazione delle aree periferiche e svantaggiate del Trentino, attraverso un mix di risposte di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Bosco per il 250° della GdF, Fugatti: “Guardare al futuro per rendere il nostro territorio un luogo migliore”

“Il gesto che compiamo oggi insieme è un segno di fiducia verso il futuro, un momento importante che ricorderete per il resto delle vostre vite che racchiude in sé l’amore nei confronti della comunità, l’attenzione all’ambiente e la voglia di rigenerare una parte di territorio...


Leggi