Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

"biblioè, 150 luoghi comuni", valore e ricchezza del Sistema Bibliotecario Trentino

"biblioè, 150 luoghi comuni" è una festa collettiva che si svolgerà a Trento a Palazzo delle Albere dal 21 al 25 aprile. Incontri, reading, workshop, laboratori, musiche e spettacoli per valorizzare il "catalizzatore sociale", biblioteca. Il Sistema Bibliotecario...

Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

Olivi: “La Provincia non arretra, garantisce le risorse, ma serve maggiore coordinamento sul territorio”. 12 milioni per l’Intervento 19.

Più efficacia, più qualità e politiche ancora più inclusive nel rinnovato impegno della Provincia autonoma di Trento sui lavori socialmente utili. Lo ha ribadito oggi il vicepresidente Alessandro Olivi nel corso di un incontro, cui hanno partecipato circa 150 amministratori di comuni,...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

Rossi: "Benvenuto arcivescovo Tisi, grazie arcivescovo Bressan"

"Un caloroso saluto di benvenuto a monsignor Lauro Tisi, che è stato nominato da Papa Francesco alla guida dell'Arcidiocesi di Trento. Nativo di Giustino e da tempo vicario generale della Diocesi di Trento, siamo certi saprà essere al fianco della comunità trentina, rappresentare un...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

Incontro venerdi' 12 febbraio fra l'assessora Ferrari e le amministratrici trentine

L'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari incontrerà le amministratrici comunali e di comunità, venerdì 12 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala di Rappresentanza della Regione, in piazza Dante a Trento. Questo nuovo incontro con tutte le elette in Trentino segue a...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

Viabilità e neve: strade transitabili agevolmente fino a 1000 metri di altitudine

Attualmente tutte le strade sono transitabili agevolmente fino a 1000 metri di altitudine, a quote superiori è richiesta l'attrezzatura invernale (pneumatici da neve o catene montate), con la raccomandazione di moderare la velocità anche perché sono ancora in azione, soprattutto nelle...

Leggi
Attualità
Martedì, 09 Febbraio 2016

Roma: scenari alternativi alla Valdastico

“Oggi abbiamo abbandonato il campo della Valdastico ed aperto una fase di verifica con l'obbiettivo di alleggerire il traffico sulla ss47 tra Levico e Trento, bloccare i flussi di traffico provenienti da Bassano/Grigno e garantire l'elettrificazione e la rettifica della ferrovia tra...

Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Febbraio 2016

Rossi: "L'Autonomia salva la montagna"

ROMA - E' l'Autonomia a salvare la montagna. Lo prova la storia e lo provano anche i dati contenuti in uno studio sull'andamento delle aree montane negli ultimi 60 anni, presentato questo pomeriggio al Senato. Le uniche due regioni di montagna dove non si è registrato il fenomeno dello...

Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Febbraio 2016

Pasta e pani delle Dolomiti sul nuovo numero di Terra Trentina

E' on line su http://www.trentinoagricoltura.it/Trentino-Agricoltura/Pubblicazioni/Terra-Trentina il nuovo numero di Terra Trentina, la pubblicazione della Provincia autonoma di Trento dedicata all'agricoltura, ambiente, tecnica e turismo rurale. Ancora una volta è una filiera di eccellenza...

Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 09 Febbraio 2016

Iniziato il workshop formativo per l'animazione del film "La strada dei Samouni"

E' iniziata oggi, presso la sede di Trentino Film Commission in via Zanella a Trento, la prima delle tre giornate del workshop formativo legato all'animazione del film "La strada dei Samouni". Il film, in parte animazione e in parte documentario, è diretto da Stefano Savona ed...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Febbraio 2016

Servizio civile universale provinciale: domani aprono le iscrizioni per i giovani

Aprono domani le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Saranno due nello specifico i bandi aperti: un primo destinato ai ragazzi e alle ragazze iscritte al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a...

Leggi
Attualità
Martedì, 09 Febbraio 2016

One Billion Rising Revolution 2016: la conferenza stampa

Torna anche quest’anno in Trentino One Billion Rising, la campagna mondiale di sensibilizzazione per porre fine a ogni forma di violenza sulle donne. L’invito di Eve Ensler - drammaturga, poeta e regista – è anche quest’anno di creare, attraverso il ballo, una protesta creativa e...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Febbraio 2016

L'augurio di Mellarini ai giovani atleti olimpici trentini

L'assessore allo sport Tiziano Mellarini ha salutato nella serata di ieri, in Provincia, i "magnifici 8" giovani trentini in procinto di partire per Lillehammer, in Norvegia, per partecipare con la nazionale italiana alla seconda edizione dei Giochi Olimpici Giovanili invernali. A...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 09 Febbraio 2016

Due serate sulla prevenzione degli incendi delle canne fumarie

Domani, mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30 al teatro comunale di Torcegno, e giovedì 11, alle ore 20.30 al teatro comunale di Tezze di Grigno, si terranno due serate informative sulla prevenzione degli incendi delle canne fumarie. La popolazione è invitata.

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 09 Febbraio 2016

Accademia della Montagna, distribuzione degli attestati del corso "Accedere al Sublime"

Domani, mercoledì 10 febbraio 2016, alle ore 16.00 presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, Accademia della Montagna ha programmato la distribuzione degli attestati e la presentazione del video realizzato durante il corso "Accedere al Sublime", per Guide alpine e...

Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 08 Febbraio 2016

In val di Fassa si gira il docufilm “Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni”

Dal 9 all’11 febbraio la val di Fassa si tramuta nella Svizzera del 44’ e diviene location del film documentario dedicato a Ettore Castiglioni, la cui vicenda alpinistica e umana racchiude più di un interrogativo. Il docufilm diretto da Andrea Azzetti e Federico Massa, dà voce alle...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 08 Febbraio 2016

“Social verso real nella relazione fra giovani”, il tema del Safer Internet Day 2016

Il Safer Internet Month, nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 08 Febbraio 2016

Domani a Roma la presentazione del rapporto "La montagna perduta" realizzato da Cer e tsm

Il rapporto “La montagna perduta”, realizzato da CER (Centro Europa Ricerche) e tsm-Trentino School of Management, sarà presentato domani - martedì 9 febbraio alle 15.30 - a Roma, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari. Lo studio raccoglie una mole...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Febbraio 2016

Rossi e Valduga condividono un protocollo strategico sul futuro di Rovereto

Sono sei gli argomenti salienti del protocollo condiviso oggi fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il sindaco di Rovereto, Francesco Valduga, al termine di un incontro fra le due Giunte presso Progetto Manifattura. Al primo posto vi è la mobilità, con la...

Leggi
Attualità
Lunedì, 08 Febbraio 2016

Meteotrentino: un gennaio più caldo della media

Gennaio 2016 è risultato più caldo e leggermente più asciutto della media in tutte le stazioni meteorologiche qui analizzate fatta eccezione per Malè dove invece è risultato un po’ più freddo e più bagnato. Tutti i dettagli nel nuovo rapporto meteorologico di Meteotrentino.

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 08 Febbraio 2016

Giovedì 11 la presentazione del Rapporto Immigrazione 2015 in Trentino

Una fotografia quantitativa e qualitativa dell'immigrazione in Trentino con spunti e focus specifici per un'analisi a 360 gradi del fenomeno. Verrà presentata giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management in Via Rosmini...

Leggi