Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente , Cultura
Martedì, 11 Aprile 2017

Fare economia nelle Dolomiti UNESCO

Un incontro dedicato al "Fare economia nel territorio delle Dolomiti UNESCO" si svolge stasera alle 18 nell'Aula Magna ENAIP di Primiero. Un'occasione per riflettere e confrontarsi sulle opportunità che il riconoscimento UNESCO ha consegnato a territori che vivono già una...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Aprile 2017

Arriva il Tour of the Alps, una finestra sul mondo

Un evento che cambia nome, cambia pelle, cambia territori di riferimento è l’inizio di una nuova storia. Il Tour of the Alps che dal 17 al 21 aprile vivrà il suo esordio assoluto sulla scena del ciclismo internazionale inaugura un capitolo esaltante ma senza assolutamente staccarsi dalle...


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Aprile 2017

Inaugurazione della fibra ottica nell'area industriale di Mori

Mercoledì 12 aprile, alle ore 18.30, si terrà la presentazione ufficiale della piena operatività delle connessioni in fibra ottica alle aziende dell'area industriale di Mori.


Leggi
Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Rossi: "Siete esempio di un’ Autonomia che funziona”

"Il mio è un triplice grazie: come presidente della Provincia, orgoglioso della nostra pubblica amministrazione, come persona che ha una famiglia e sa quanto è importante il vostro lavoro dentro le scuole, e infine anche perché siete l’esempio di una Autonomia speciale che conosce...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Al Vinitaly il lancio della nuova DOC delle Venezie Pinot Grigio

Sarà la più grande denominazione di origine europea riferita ad un vitigno e riguarda il territorio del triveneto (Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia): è la DOC "delle Venezie", il progetto voluto dagli operatori delle filiere vitivinicole trentina, friulana e veneta per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Aprile 2017

Il programma completo di "Biblioè, tutta un'altra storia"

Con la partecipazione dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini sarà presentato giovedì 13 aprile alle 11.30 a Trento, a Palazzo delle Albere, il ricco programma di Bilioè, tutta un'altra storia. L'iniziativa dedicata alla promozione della lettura, al valore della conoscenza, alle...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Aprile 2017

Film Commission: in Trentino il meeting annuale del network internazionale Ace

Il Trentino ha ospitato lo scorso week end una tre giorni che ha visto convergere sul territorio provinciale oltre una sessantina di produttori cinematografici, in gran parte europei, aderenti al network ACE. L' evento, organizzato dalla Trentino Film Commission assieme a Trentino Sviluppo,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Firmato il primo accordo di partenariato per condividere servizi tra pubblico e privato

Il Distretto famiglia di Trento collina est ha siglato oggi un accordo di partenariato che consentirà alle aziende pubbliche e private aderenti di scambiare servizi, con l’obiettivo di lungo periodo di evitare le transazioni economiche in una logica di reciprocità. Il documento è una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Val di Peio, iniziati i lavori di allargamento della strada di accesso

Oggi, con la "consegna dei lavori" all'impresa incaricata di eseguirli, è ufficialmente partito il cantiere per l'allargamento della strada provinciale 87, diramazione Celentino, la via di accesso alla Val di Peio. I lavori dovranno essere ultimati dalla "Costruzioni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 10 Aprile 2017

Vetri Speciali: un successo generato dal "gioco di squadra"

Inaugurato ufficialmente stamani, a qualche mese dalla fuoriuscita dal ciclo di produzione della prima bottiglia, lo stabilimento della Vetri Speciali di Spini di Gardolo. Una felice circostanza che ha portato in quella che i trentini conoscono anche come la ex-Whirlpool tutti gli attori di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 10 Aprile 2017

31° Filmfestival di Bolzano: la giuria studentesca dell’Euregio premia "La ragazza del mondo“

Nove studenti e studentesse da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono calati la scorsa settimana nel ruolo del critico cinematografico decretando il vincitore del premio Giuria studenti Euregio della 31.ma edizione del Bolzano Film Festival. Il film scelto dai ragazzi è “La ragazza del...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Aprile 2017

Formazione professionale: l'organico per il prossimo anno formativo

Salirà nel prossimo anno formativo la percentuale di organico per la formazione professionale alberghiera, che passerà quindi dal 27% al 31%. Sarà possibile inoltre attivare percorsi di gastronomia e sala nella Casa circondariale di Trento. Nell'assegnazione delle ore un'attenzione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Fondo strategico territoriale, prosegue la partecipazione con #PROGETTOFASCIA

Giovedì 13 aprile 2017 ad ore 17.00, presso la Gran Ciasa di Soraga, Piaz Bepo Roch n. 2, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOFASCIA.Saranno presenti l’assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la procuradora del...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

EDUCA 2017: nuovi sguardi e idee concrete per il futuro

Si è conclusa in musica l'VIII edizione del festival dell'educazione che con più di 90 appuntamenti in tre giorni ha portato a Rovereto ospiti nazionali, spettacoli e laboratori. Dalla scuola alla famiglia, dalle migrazioni alle nuove tecnologie, tante indicazioni per affrontare i...


Leggi
EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Essere genitori oggi: "Non ci sono ricette, ma il segreto è restare lì"

"Mamma e papà: chi siete?": ovvero cosa provoca in una coppia che lavora la nascita di un figlio. A raccontarlo oggi pomeriggio, nell'ultimo incontro di EDUCA, c'erano Matteo Bussola e Claudia De Lillo, a mediare Silvia Conotter, del Trentino Alto Adige dei Bambini, il portale a...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Educazione liquida con servizi rigidi

L’educazione declinata nei servizi è diventata oggi un bene di mercato da comprare e vendere. Le pianificazioni sono rigide e miopi, incapaci di riconoscere i problemi e quindi risolverli”. Piergiorgio Reggio insieme ad Ivo Lizzola, e Angelo Prandini, hanno discusso oggi di nuovi...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Media ed etica, tra "consum-attori" e produttori

Capire come usare i media digitali, per vivere meglio, per coltivare la speranza nel web, per esercitare la carità e la giustizia. E' stato questo il cuore dell'incontro di stamattina, a Palazzo Fedrigotti nell'ambito del Festival Educa, promosso da Iprase, che ha visto dialogare Giampaolo...


Leggi
EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Imparare la grammatica delle immagini per essere spettatori attivi

Tre artisti, tre maestri dell’immagine, addirittura tre “tenori”: sono tante le definizioni che sono state usate questa mattina per accogliere Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista italiano, il fumettista Ivo Milazzo e l’illustratore Paolo d’Altan, ospiti dell’incontro...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Il crepuscolo degli chef e la nascita di consumatori consapevoli

Il rapporto tra gli italiani e il cibo è molto forte. Ma se da un lato il nostro Paese sembra popolato da chef esperti, dall'altra si registra una crisi dei consumi. E aumenta la necessità di imparare a fare la spesa consapevoli di cosa si mette nel carrello. Ne hanno discusso ad Educa...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Domenica, 09 Aprile 2017

Le Reti di Riserve modello unico nel panorama europeo

Si è svolta nei giorni scorsi la visita del portoghese Paulo Castro di Europarc Federation, in Trentino per la verifica connessa alla candidatura del sistema delle Reti di Riserve alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS). Il verificatore ha condotto numerosi...


Leggi