Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Trentino- Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti

La Giunta provinciale ha approvato oggi uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una collaborazione triennale tra i due Paesi....

Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento Malè

Sabato 24 giugno 2017 entrano in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana (validi fino a sabato 09 settembre 2017).

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gilmozzi: “Un patto tra aziende e banche per rilanciare l’efficienza energetica dei condomini”

L’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente, Mauro Gilmozzi, ha scelto la platea di Rebuild italia, in corso di svolgimento a Riva del Garda, per presentare le nuove misure a favore delle ristrutturazioni e dell’efficientamento energetico dei condomini. Rebuild è la...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Giugno 2017

Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020

Si è tenuta oggi a Trento presso la sala Belli, la riunione del Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020. Accanto ai responsabili delle Strutture provinciali attuatrici dei Programmi e alle parti economico - sociali, vi erano anche i rappresentanti dei...

Leggi
Ambiente , AVVISI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Sicurezza sulla statale della Valsugana: ecco la nuova ordinanza

Ha l'obiettivo di aumentare il livello di sicurezza lungo la strada statale della Valsugana l'ordiinanza firmata oggi dal dirigente del servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento. Il provvedimento entrerà in vigore domani a mezzogiorno e prevede ulteriori limitazioni della...

Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Giugno 2017

Prosegue il cammino di Eusalp

Il gruppo d'azione 3 di Eusalp, che si occupa di istruzione, formazione e mercato del lavoro, si è riunito per la sesta volta nei giorni scorsi a Ljubljana. La riunione ha visto la partecipazione di membri provenienti dai 5 Paesi che hanno aderito alla macroregione alpina. L'incontro si è...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 23 Giugno 2017

Asuc: approvati i criteri per il finanziamento dell’associazione più rappresentativa

Con la legge di stabilità 2017 è stato previsto che la Provincia concorra annualmente al finanziamento degli oneri sostenuti dall’associazione più rappresentativa delle Asuc a livello provinciale per assicurare l’attività di supporto fornita agli enti associati. Oggi, la Giunta...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Caccia alle onde gravitazionali, disco verde per LISA

L’Agenzia spaziale europea conferma l’intenzione di costruire LISA, un osservatorio spaziale per rilevare le onde gravitazionali in modo ancora più accurato, a disposizione dei ricercatori di tutto. Dopo il successo della missione apripista Lisa Pathfinder, nel 2034 le tre sonde saranno...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Scuola: importante novità nella valutazione dei titoli per la collocazione nelle graduatorie di istituto

La Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che adegua la tabella titoli provinciale a quanto previsto da quella nazionale. Pertanto i docenti che vogliono inserirsi nella II fascia delle graduatorie di istituto e sono in possesso di titoli di abilitazione per i quali hanno...

Leggi
Attualità , AVVISI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Il Numero Unico 112 del Trentino risponde alle chiamate d’emergenza delle aree confinanti con il Veneto

Il Numero Unico d’emergenza 112 copre, in Trentino, l’intero territorio provinciale, comprese le aree confinanti con il Veneto. La precisazione arriva in risposta ad una corrispondenza dal Primiero, pubblicata nei giorni scorsi da un quotidiano locale. Secondo l’articolista, alle...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Nuovi criteri per il sostegno ai progetti di ricerca

La ricerca va considerata come un elemento portante delle politiche di sviluppo. La sfida è fare in modo che gli investimenti a sostegno della ricerca portino risultati concreti in termini di occupazione, sopratttutto giovanile, innovazione e crescita del mercato delle imprese. A questo...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 23 Giugno 2017

Medicina territoriale: la Giunta approva l'Accordo

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, l'accordo sottoscritto lo scorso 1° giugno, presso il Dipartimento della Salute e Solidarietà sociale, tra il Comitato provinciale dei medici e le rappresentanze sindacali dei...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 23 Giugno 2017

Vaccinazioni: una scelta responsabile

Vaccinazione antirotavirus per tutti i nati a partire dalla coorte 2018, vaccinazione universale degli undicenni a partire dal 2018 con vaccino HPV (Human Papilloma Virus) 9-valente (anziché con il vaccino HPV 4-valente), vaccinazione nei quindicenni dal 2018...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Giugno 2017

18 milioni di euro a sostegno delle PMI

E’ una delle grandi innovazioni strategiche di questa legislatura. Utilizzare una parte consistente dei fondi europei per sostenere le imprese, per favorirne la competitività ed in generale per dare maggiore spinta alla crescita. Oggi, la Giunta provinciale ha stanziato, su proposta del...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Trentino - Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del Presidente Rossi, uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Giugno 2017

Condomìni, formazione e agevolazioni a imprese e banche per incentivare il risparmio energetico

Dopo il successo dello scorso anno, la Provincia autonoma di Trento e, in particolare, l’assessorato alle infrastrutture e all’ambiente rilanciano sul tema dell’efficienza energetica dei condomìni in Trentino. Nella seduta odierna, la giunta provinciale ha approvato due delibere a...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2017

Mobilità sui passi dolomitici, domani in vigore i nuovi servizi di trasporto pubblico

La giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il servizio di trasporto potenziato e unitario su entrambi i versanti del Passo Sella. Inoltre,...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2017

Orso, le buone regole da ricordare e uno strumento in più per aiutarci a farlo

La presenza dell'orso che rivela la straordinaria qualità dell'ambiente naturale trentino e il progressivo verificarsi delle segnalazioni di avvistamenti di femmine con i nuovi piccoli, concentrate principalmente, in questa fase, in bassa val d’Algone - val Manez, sul monte Gazza e nella...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Giugno 2017

I migliori progetti di politiche giovanili in Trentino al centro della giornata "Piani a strati. Storie di progetti"

Venerdì 30 giugno a partire dalle 9.15 allo Smart Lab di Rovereto si terrà "Piani a strati. Storie di progetti", una giornata dedicata agli operatori delle politiche giovanili e a tutti gli interessati per condividere le migliori esperienze dei Piani giovani e pensare insieme...

Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Euregio “Giovani ricercatori cercansi”: le parole dei protagonisti

Formazione, ricerca e innovazione sono aspetti strategici per il nostro futuro e per questo motivo è fondamentale creare opportunità di crescita culturale e formazione delle giovani generazioni rafforzandone l’interesse per la scienza e le sue applicazioni. Per questo motivo, dal 2005 la...

Leggi