Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Settimana europea della mobilità: gli appuntamenti
La Settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla diciasettesima edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della...
Leggi
Lavoro e invecchiamento: come creare un ambiente sano e sicuro
La popolazione trentina gode di buona salute e può vantare un’aspettativa di vita maggiore rispetto alla media italiana, ma sta invecchiando. Questo trend demografico produce necessariamente cambiamenti nei bisogni di salute delle persone e nel contesto sociale e lavorativo. Ed è...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali
“L’Arte di condividere” è il tema conduttore dell’edizione 2018 delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 settembre. All’iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, partecipa anche l’Ufficio beni archeologici...
Leggi
57 nuovi posti per il Servizio civile universale provinciale
Ci sono 57 nuovi posti a disposizione per svolgere il Servizio civile universale, suddivisi fra 24 progetti di SCUP_PAT e una lista di 4 progetti di SCUP_GG (Garanzia Giovani). Il Servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un...
Leggi
Fuoriuscita di fango dal depuratore di Arco, situazione verso la normalizzazione
Sotto controllo e in via di normalizzazione, dal punto di vista batteriologico, la situazione dopo la fuoriuscita di fango biologico che si è determinata dal depuratore di Arco (Linfano) nella giornata di sabato 15 settembre. Le analisi dei campioni prelevati sabato sulle sponde del lago,...
Leggi
Incontri con le autrici: appuntamento il 20 settembre con Isabella Bossi Fedrigotti
L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per giovedì 20 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il terzo di quattro...
Leggi
Psicologi dell’emergenza, l’alta professionalità è la risposta ai bisogni delle vittime
“Tempi rapidi e alta professionalità”. Si può riassumere così il weekend lungo che da venerdì 14 a domenica 16 settembre ha accolto il 12° Campo scuola degli Psicologi dell’Emergenza, dal titolo “Sicurezza e professionalità nel lavoro degli psicologi in emergenza”. Oltre 180...
Leggi
“Note di Pace” a Bondo per ricordare tutti i caduti
Si è tenuta oggi a Bondo la terza e ultima giornata della manifestazione “Note di Pace”, organizzata dal Comune di Sella Giudicarie, in collaborazione con la Croce nera austriaca e il Consorzio turistico Valle del Chiese. Una tre giorni di eventi in ricordo della fine della Prima...
Leggi
A piedi nudi, abbracciando gli alberi: grande successo per i flash mob del Festival delle Aree Protette
Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di...
Leggi
Inaugurata la nuova sede del Circolo Vela Torbole
Grande festa ieri sera a Torbole dove è stata inaugurata la nuova sede del Circolo Vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate, con il contributo della Provincia e del Comune di Nago-Torbole,...
Leggi
Val Rendena: firmato accordo quadro fra Provincia, Comuni e Funivie per migliorare l’offerta sciistica
Fare fronte comune per migliorare ulteriormente la qualità delle attività sciistiche e quindi dell'offerta turistica complessiva della Val Rendena e di tutto il Trentino. Questo l’obiettivo dell’accordo quadro, il terzo dal 2016, sottoscritto oggi a Carisolo, da Provincia, Comuni e...
Leggi
L’Unione Europea vale 40 miliardi di euro l’anno per l’Italia
Partecipato incontro venerdì sera al centro di informazione Europe Direct Trentino sul prossimo bilancio europeo 2021-2027. Un appuntamento all’interno del percorso “Dialogo con i cittadini” promosso dalla Commissione Europea con le Province di Trento, Bolzano, Verona ed il Land Tirol...
Leggi
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: ancora aperte le adesioni a quattro progetti formativi
Sono ancora aperte le iscrizioni a 4 percorsi formativi nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell’ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della...
Leggi
Al via a Levico Alzheimer Fest: “La malatia no la tol de mez la vita”
Tre giorni di eventi, incontri, arte e convivialità dedicati a chi soffre di Alzheimer, alle famiglie e a chi vuole saperne di più. Un modo diverso, e un po’ irrituale, di incontrarsi e discutere di demenze e degrado cognitivo. Con questo spirito si è aperto oggi a Levico Terme...
Leggi
Resistenze 18. La cultura torna in piazza
Fuori dal centro. Questo il titolo con cui Resistenze torna in Piazza Cesare Battisti a Trento in questo fine settimana di metà settembre. Domani pomeriggio un tour per scoprire nuovi angoli della città e un appuntamento sull’impatto dei festival culturali. Alle 18 lo scrittore Davide...
Leggi
“Il Trentino ha vinto la sfida per un ambiente tutelato e patrimonio condiviso”
In Trentino l’ambiente è tutelato ed è considerato patrimonio collettivo. Il riconoscimento arriva dal convegno nazionale sulle “Reti e gli strumenti di gestione per le aree protette” che stamani, nella sala delle Marangonerie al Castello del Buonconsiglio di Trento, ha aperto la...
Leggi
Welfare anziani: approvati gli obiettivi generali
Sono due le approvazioni preliminari oggi deliberate dalla Giunta provinciale: gli obiettivi generali in materia di politiche per gli anziani e le linee di indirizzo per la costituzione del modulo organizzativo "Spazio Argento". Due documenti importanti, che arrivano al termine di...
Leggi
Valle di Ledro: galleria chiusa di notte
Per lavori di asfaltatura all'interno della Galleria Dom, nel Comune di Riva del Garda, eseguiti dal Servizio strade provinciale, è chiusa al traffico la statale 240 nel tratto che collega l'Alto Garda alla Valle di Ledro, dalle ore 22 di mercoledì 19 settembre alle ore 6 di giovedì 20...
Leggi
Attività socio-assistenziali: in arrivo alle Comunità/Territori 2 milioni di euro
Sono in arrivo 2 milioni di euro per il 2018 alle Comunità/Territori per l'esercizio finanziario 2018: oggi la Giunta provinciale, in adozione preliminare, ha assegnato ulteriori stanziamenti tramite l'assestamento di bilancio da destinare alle attività socio-assistenziali. Sullo stesso...
Leggi
Lavori pubblici e appalti, cambiano le regole
Gli affidamenti di incarichi tecnici di importo inferiore alla soglia comunitaria e le modalità di selezione degli operatori economici nelle procedure ristrette e negoziate senza bando e nei cottimi sono i due ambiti oggetto della modifica, approvata dalla Giunta provinciale, del...
Leggi