Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Viabilità nella zona del Baldo: confronto su alcune proposte migliorative fra Provincia e Comuni veneti e trentini
Migliorare i collegamenti fra la valle dell’Adige e il lago di Garda, attraverso il monte Baldo. Questo il tema affrontato nel corso di un incontro, tenuto nei giorni scorsi a Malcesine, fra i rappresentanti dei comuni Comuni di Ala, Avio, Dolcè, Ferrara Monte Baldo, Brenzone, Torri del...
Leggi
I nomi locali del Comune di Brentonico
Domani, 26 settembre, alle 20.30 presso il Teatro di Brentonico verrà presentato il volume XIX del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali del Comune di Brentonico". Il volume raccoglie 2.194 nomi di luogo di tradizione popolare, descrive i luoghi corrispondenti ai...
Leggi
"Il racconto del Cermis" per le scuole trentine
Sono nove gli istituti trentini, pari a 493 studenti di quarta e quinta superiore con i loro docenti che, venerdì 27 settembre all'Auditorium Santa Chiara di Trento, vedranno lo spettacolo teatrale "Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis", di Pino...
Leggi
Euregio: tanti progetti per far crescere la collaborazione fra Trentino, Alto Adige/Südtirol e Tirolo
Mobilità, salute, ricerca, cultura, storia e tradizioni: ecco alcune parole chiave che caratterizzano i lavori del Gect Euregio che stamani ha riunito a Bolzano i presidenti dei tre territori della regione del Tirolo storico: Maurizio Fugatti per il Trentino, Arno Kompatscher per l’Alto...
Leggi
Cartina geografica dell'Euregio per le scuole
Approfondire la conoscenza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e rafforzare l'interesse di bambini e ragazzi verso le regioni confinanti con una storia in comune. Questo l'obiettivo che si vuole raggiungere con la nuova cartina geografica dell'Euregio, i cui primi esemplari sono stati...
Leggi
Trentino Film Commission porta al MIA le buone pratiche sulla sostenibilità ambientale
La prossima edizione del MIA, il Mercato Internazionale Audiovisivo che si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre, sarà per la prima volta sostenibile. Gli organizzatori del MIA, ANICA e APA grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission hanno intrapreso nel corso dell'estate il...
Leggi
Viabilità a Rovereto: confronto tecnico sulle soluzioni per diminuire il traffico
Quale sarà il futuro viabilistico di Rovereto? Quali le migliori soluzioni per diminuire il traffico dalla città della Quercia? Queste le domande al centro di un confronto tecnico avvenuto ieri in Municipio a Rovereto fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, accompagnato...
Leggi
Restringimento di carreggiata notturno ai Crozi dal 25 al 28 settembre
Per i lavori di realizzazione del sottopasso ciclo-pedonale alla S.S. 47 della Valsugana, previsto nell’opera “C-56 Pista ciclopedonale Valsugana: Tratta Crozi - Ponte Alto”, si rende necessario lo spostamento di diversi sottoservizi esistenti sulla carreggiata. Al fine di garantire il...
Leggi
Con la firma del protocollo PAT-Confindustria al via la nuova edizione di “Tu sei”
Da oltre un decennio è all’origine di un sempre più stretto rapporto tra scuola e mondo del lavoro, coinvolgendo soggetti istituzionali, scuole trentine e aziende: il protocollo d’intesa siglato oggi tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento continua a fare da ponte tra...
Leggi
Alla FEM giovedì il Meeting dei Distretti Famiglia
Sarà ospitato dalla Comunità di Valle Rotaliana-Königsberg, il Meeting dei Distretti Famiglia che da cinque anni a questa parte l'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili organizza quale momento di confronto fra le organizzazioni che si occupano della...
Leggi
Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine nel 1° Rapporto Euricse
Le cooperative trentine hanno resistito meglio alla crisi, vedendo aumentare l’occupazione tra il 2012 e il 2017 del 26,6% contro l’1,7% delle altre imprese private locali, e continuano ad avere un impatto molto rilevante sull’economia, con un valore aggiunto di 2,35 miliardi pari al...
Leggi
Domani a Trento un convegno per celebrare i 100 anni dei due parchi naturali
Il Parco Naturale Adamello Brenta e il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino festeggiano cento anni di storia. Un traguardo che hanno deciso di onorare con un convegno pubblico, organizzato per domani, mercoledì 25 settembre alla Casa della SAT a Trento. L’intenzione è quella di...
Leggi
Alto Garda e grandi opere: il punto sui lavori nell’incontro Provincia-sindaci
Una fotografia che fa il punto sulle opere pubbliche più attese dalla comunità dell’Alto Garda Ledro, dal collegamento San Giovanni - Cretaccio, alla ciclabile del Garda. È quella che è stata messa a fuoco nell’incontro di ieri sera con i sindaci della zona e i rappresentanti della...
Leggi
Tutti i numeri di Trento Smart City
Si è chiusa ieri, domenica 22 settembre, la terza edizione di Trento Smart City, la kermesse che ha visto protagonista il sistema trentino dell'innovazione. Sono stati 8 giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, presentazioni e conferenze per capire, spiegare e provare cosa significhi...
Leggi
Con VirtualArch per promuovere le miniere del Calisio
Si chiama "VirtualArch - Visualize to Valorize - For a better utilisation of hidden archaeological heritage in Central Europe", ed è un progetto europeo che punta a promuovere la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico non visibile, poco conosciuto o non...
Leggi
'Giurista per mestiere, cinefilo per passione', continuano con Luigi Mazzella le 'Convesazione con tè'
Dopo l'estate riprendono a Trento in via Romagnosi 7, presso la Biblioteca della Provincia, le 'Conversazioni con tè', l'iniziativa delle Attività culturali, Sistema bibliotecario trentino che pone al centro l'approfondimento culturale. Mercoledì 25 settembre alle 17.30 con il titolo...
Leggi
Collaborazione scuola-imprese: domani la firma del nuovo protocollo tra Provincia e Confindustria
Promuovere e realizzare progetti di collaborazione per costruire un rapporto più stretto e continuativo tra le scuole del territorio e le imprese nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è sostanzialmente questo lo scopo del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: proseguono gli incontri sul territorio
Investire sui giovani, futuro del Trentino, e nello stesso tempo dare risposte concrete alle migliaia di persone che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per mantenere vivo un movimento forte di valori universali: partendo da queste premesse l’assessore provinciale allo...
Leggi
Anna Marino e i lavori di domani in chiusura di Trento Smart City
Un appuntamento che non poteva mancare nel programma smart di questi giorni era quello di un viaggio nelle trasformazioni che il digitale opera nel mondo del lavoro, argomento che riguarda veramente tutti da vicino, dai giovani in formazione ai lavoratori prossimi alla pensione: a fare da...
Leggi
Inaugurato il Giardino dei Ciucioi a Lavis con il presidente Fugatti
C’era anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, oggi nel tardo pomeriggio, all’inaugurazione del Giardino Bortolotti a Lavis, più comunemente noto come Giardino dei Ciucioi, accanto agli amministratori della Rotaliana e al sindaco Andrea Brugnara. “Tommaso Bortolotti fu...
Leggi