Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente , Attualità
Sabato, 13 Aprile 2019

“Gli Stati generali della montagna ridisegneranno il Trentino”

Casa Sebastiano ha aperto ieri sera a Coredo, in Val di Non, il ciclo di incontri pubblici della giunta provinciale in vista degli Stati generali della montagna. Il presidente della Provincia autonoma di Trento e due assessore (Sanità e Agricoltura) hanno incontrato i portatori di interessi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 13 Aprile 2019

Boschi e sicurezza, si investe nella formazione

Boschi, la sicurezza innanzi tutto. L’Agenzia provinciale Foreste demaniali dallo scorso mese di gennaio sta facendo informazione sul territorio e sta organizzando corsi di formazione per chi opera nel bosco. Per la “Formazione forestale professionale” e i “Corsi per boscaioli” è...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 13 Aprile 2019

Il presidente della Provincia ha ricevuto il presidente dei Nu.Vol.A.

La situazione generale dell’associazione e l’importanza di favorire il ricambio generazionale e l’avvicinamento dei giovani al volontariato sono stati i temi al centro del cordiale colloquio che ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento ha avuto con il nuovo presidente dei...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Aprile 2019

EDUCA: «Diversamente fratelli», tra famiglia, identità personale, scuola e società

Una mamma che ti spinge ad avvicinarti a tuo fratello Andrea, disabile psichico. Un papà che ti consiglia di farti la tua vita, che parla poco e poi ti lascia un diario, clinico e umano, di anni di convivenza in famiglia con questa disabilità. Sono le premesse al libro di Stefano Maldini,...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Aprile 2019

EDUCA: anche nel campo della disabilità serve un’alleanza tra scuola e famiglia

A palazzo Fedrigotti, ragazzi, educatori, insegnanti e genitori si sono confrontati sulla necessità di una nuova cultura del fare rete. Ivo Lizzola pedagogista dell’Università di Bergamo: “Di competenze ne abbiamo costruite tantissime. Ci manca l’attenzione, la qualità dello...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 12 Aprile 2019

Educare all'immagine: nuovi fondi in arrivo

Secondo giorno di Educa Immagine, la nuova rassegna dell’audiovisivo promossa da Consolida con la rete di partner di EDUCA e con la direzione artistica di Trentino Film Commission, per approfondire tecniche e grammatica del linguaggio cinematografico. Nel pomeriggio il celebre...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 12 Aprile 2019

Educa: bambini, quanto fastidio

Genitori terrorizzati dalla fragilità dei figli. Insofferenza degli adulti nei confronti dei bimbi. Accade nelle famiglie, per strada, in pizzeria. Giampaolo Nicolais e Paola Venuti raccontano il paradosso di un’epoca nella quale tutti parlano dei bambini e dei loro diritti, ma in realtà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 12 Aprile 2019

Assistenza e consulenza psicologica, tra i beneficiari anche le persone con disabilità visiva

E' frutto di un lungo lavoro di confronto fra il Dipartimento Salute e Politiche sociali, l'Azienda sanitaria, le associazioni di categorie e l'Ordine degli psicologi l'adozione, in via preliminare oggi, di un provvedimento che definisce i criteri e le modalità per l’accreditamento...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Aprile 2019

Nuovo step per il riordino delle società provinciali

Nuovo passo in avanti per il percorso di riordino delle società provinciali. Oggi, la Giunta ha approvato una delibera con la quale vengono individuate alcune situazioni che saranno approfondite da un’apposita commissione di prossima nomina, al fine di mettere in campo una serie di...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 12 Aprile 2019

Trasporto pubblico: al via una tavolo tecnico per la revisione del contratto di lavoro aziendale di Trentino trasporti

L’obiettivo è di arrivare, entro il prossimo dicembre, alla revisione della piattaforma contrattuale di secondo livello del contratto aziendale per i lavoratori del settore del trasporto pubblico trentino, con una valorizzazione del personale aziendale di Trentino trasporti, in...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 12 Aprile 2019

EDUCA: un successo il programma dedicato alle scuole

Una decima edizione per e con le scuole fra tradizione e sperimentazione: dagli atelier artistici alle rappresentazioni teatrali, dalle pratiche di mindfulness alle sfide di retorica, passando per lo storytelling e la valenza didattica dei giochi di ruolo. Tutti gli appuntamenti hanno...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Aprile 2019

Mart: nominato il presidente e il cda

Oggi la Giunta provinciale ha confermato Vittorio Sgarbi, critico d’arte di fama internazionale, docente universitario, esperto di beni culturali che ha avuto numerosi incarichi per le pubbliche amministrazioni, alla presidenza del Consiglio di amministrazione del Mart di Rovereto. Nella...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 12 Aprile 2019

Beni di uso pubblico, approvati i criteri per la concessione di contributi

Strade, anche forestali, sentieri, opere di difesa idraulica, acquedotti, opere di messa in sicurezza dei versanti: per questi ambiti di intervento, a seguito della calamità che ha colpito il Trentino lo scorso autunno, la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità per la...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Aprile 2019

Medici di base: con la borsa di studio della Provincia dovranno partecipare all’assegnazione degli incarichi

I medici iscritti al corso di medicina generale della Provincia autonoma di Trento, che durante la formazione beneficiano della borsa di studio aggiuntiva prevista dalla legge provinciale, saranno obbligati, al conseguimento del diploma, a partecipare, per un periodo massimo di tre anni,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 12 Aprile 2019

Utilizzo consapevole di internet: approvati gli schemi di accordo

Favorire l’utilizzo consapevole di internet e prevenirne l’uso problematico da parte dei giovani, questi gli obiettivi del progetto “Un programma psicoeducativo, rivolto a giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l’utilizzo consapevole e prevenire l’uso problematico...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Aprile 2019

Nominata la Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio

Come previsto dalla legge provinciale per il governo del territorio, la Giunta ha nominato oggi la Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio (CUP) e la relativa sottocommissione per la valutazione dei piani territoriali di comunità. L’organismo avrà il compito di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Aprile 2019

Formazione permanente, approvato lo schema di convenzione con il Consiglio provinciale

Proseguiranno le iniziative di formazione permanente e continua a favore dei “Circoli degli anziani”. In particolare saranno ancora gratuite le visite ai musei della Provincia, alla Fondazione Museo storico del Trentino e agli spazi espositivi della Soprintendenza per i beni culturali...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Aprile 2019

Via libera al Forum per la ricerca

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, al Forum per la ricerca, soggetto la cui missione è quella di analizzare gli ambiti più rilevanti della ricerca e dell'innovazione in Trentino valutando e orientando il loro impatto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Aprile 2019

Banda ultra larga, via libera alla convenzione con Infratel e alla nomina del Comitato di monitoraggio

La giunta provinciale ha approvato stamani due delibere sulla Banda ultra larga in Trentino. La prima riguarda lo schema di convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Infratel Italia per la realizzazione delle infrastrutture e la gestione dei cantieri sul territorio provinciale, mentre...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Aprile 2019

Gli obiettivi della sanità trentina: assistenza territoriale e integrazione ospedale/territorio

Qualità complessiva dell'offerta assistenziale assicurata dall'Azienda sanitaria e contenimento dei tempi massimi di attesa delle prestazione sanitarie, nonché conseguimento di una serie di obiettivi specifici: dipenderanno da questo i criteri di valutazione del direttore generale...


Leggi