Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Furti, convocato a breve il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
A breve sarà convocato il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per affrontare il tema dei furti che si sono verificati in Trentino, in particolare nei comuni della zona sud. Lo ha confermato il Commissario del Governo Sandro Lombardi, contattato oggi dal presidente...
Leggi
Progetto “AlpFoodway”, a Milano il forum finale
L’assessore provinciale all’agricoltura, Giulia Zanotelli, ha partecipato oggi a Milano, presso il Palazzo Lombardia, al forum finale del progetto “AlpFoodway”. Il progetto conta 14 partner e 39 osservatori in 6 paesi alpini e propone un approccio interdisciplinare, transnazionale e...
Leggi
Inaugurata la nuova agenzia Inps di Rovereto: un laboratorio per servizi innovativi
Inaugurata oggi a Rovereto, a palazzo Todeschi, la nuova agenzia Inps, al servizio oltre che della Città della Quercia di altri 17 Comuni della Vallagarina, per un totale di oltre 94.000 cittadini e 6500 aziende. Sarà una struttura orientata all'innovazione, che offrirà alla sua utenza...
Leggi
Lavoratori senior e mercato del lavoro: domani la presentazione dei risultati della ricerca-azione
Domani, mercoledì 30 ottobre, a partire dalle ore 9 si terrà a Trento, presso la sala Conferenze del MUSE, il workshop dal titolo “OLDER WORKERS - Risultati di una ricerca azione e proposte di co-progettazione”, un momento di approfondimento e confronto sui lavoratori senior in...
Leggi
'Conversazioni con tè', Esistenze Rammendate
Mercoledì 30 ottobre alle 17.30 riprendono gli incontri alla Biblioteca della Provincia di Trento in via Romagnosi, 7. Riccardo Mazzeo dialoga con Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali su un tema di grande attualità. I grandi della letteratura (Flaubert, Joyce,...
Leggi
Alcide De Gasperi e il Trentino a Matera, un legame che si rinnova. In nome della Costituzione
Il Trentino sarà presente nei prossimi giorni a Matera con i rappresentanti delle Istituzioni (attesi il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina e il sindaco di Trento Alessandro Andreatta) e della Cooperazione (con una qualificata delegazione del cda della Federazione guidata...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università
Di cosa si occupa la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, quali sono le sue funzioni, quali gli ambiti in cui è chiamata ad esprimersi? Di questo e molto altro si parlerà durante alcune conversazioni organizzate in collaborazione con l’Università degli...
Leggi
Incontro dell'assessore Segnana con i vertici dell'Apsp Beato De Tschiderer
Come anticipato nei giorni scorsi, stamattina l’assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i vertici dell’Apsp Beato de Tschiderer per valutare la situazione venutasi a creare all’indomani della risposta negativa da parte del consiglio d’amministrazione, presieduto dalla...
Leggi
In arrivo una rete delle “scuole contro la droga”
“Siamo consapevoli della gravità della situazione sul fronte della diffusione delle droghe, come confermato anche da un recente episodio che ha avuto per teatro un istituto scolastico di Rovereto. Siamo talmente convinti che bisogna fare ogni sforzo per debellare questo flagello che fin...
Leggi
A Villa Rosa in arrivo NEMO, centro d'avanguardia nella cura delle malattie neuromuscolari
"Il Trentino è terra sensibile all'innovazione e alla ricerca e sono certo che l'arrivo del centro clinico Nemo aumenterà ulteriormente questa propensione". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti partecipando stamani a Riva alla conferenza...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: aperta la scelta dei progetti
È stata pubblicata la settima proposta del 2019 per fare il servizio civile in provincia di Trento: si tratta di 120 progetti che prevedono complessivamente 194 posti. Le informazioni di dettaglio sui singoli progetti vanno chieste direttamente alle organizzazioni che li propongono (tutte...
Leggi
Il Karnyx di Sanzeno. Il richiamo
Da strumento di guerra utilizzato dai Celti in battaglia per terrorizzare i nemici a strumento musicale per rievocare suoni perduti. Il karnyx di Sanzeno non solo è tornato a fare sentire la sua voce dopo oltre 2000 anni, ma ha saputo anche affascinare e interessare le generazioni più...
Leggi
Incontro stamani fra l'assessore Segnana e i vertici Anffas
L’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana insieme al presidente Maurizio Fugatti, al dirigente generale del dipartimento Giancarlo Ruscitti e al direttore generale Paolo Nicoletti, ha incontrato stamattina i vertici di Anffas. Il presidente Luciano...
Leggi
Tonina alla conferenza sul clima: “L’ambiente è la nostra casa e deve diventare una priorità”
“Nella lotta contro i cambiamenti climatici, il Trentino non parte da zero, può contare su un percorso autorevole e non improvvisato di gestione e salvaguardia del territorio, sulla professionalità di realtà come la Protezione Civile e il Servizio Bacini Montani, nonché sulla...
Leggi
"Vaia ha mostrato quanto il Trentino sappia fare squadra"
La Protezione civile trentina si è ritrovata oggi a Piedicastello come una grande famiglia per ricordare Vaia, la tempesta che ha cambiato volto e identità alle foreste di questa terra e a molte delle sue comunità. Una famiglia che in quei giorni terribili di fine ottobre 2018 ha saputo...
Leggi
Officine Brennero rilancia con il camion "iperconnesso"
La "star", alla festa per i vent'anni dall'inaugurazione del sito in via Spini di Gardolo, è S-WAY, l'ultimo nato tra i veicoli pesanti di Iveco, un camion connesso al 100 per cento, destinato a rivoluzionare la gestione delle flotte e la vivibilità a bordo. Le sue funzioni di...
Leggi
«Siete esploratori della conoscenza, siate esploratori del mondo»
«Siete il futuro vostro e della vostra comunità. Siete la nostra soddisfazione. Siate riconoscenti, generosi, coltivate l’amore per la verità oggettiva, basata sui dati e sulla conoscenza, per contrastare la superficialità di questi tempi. Siete stati esploratori della conoscenza,...
Leggi
Trentino Pedala 2019, il cicloconcorso che premia le persone, la salute, l'ambiente
La quarta edizione del cicloconcorso Trentino Pedala si è conclusa al MuSe con la cerimonia di premiazione che ha visto consegnare premi (diversi) a 45 persone: 25 i premi (ad estrazione) per coloro che hanno percorso più di 100 km, registrati sul portale Trentino Pedala e/o sull'App; 20 i...
Leggi
Il ricordo di Vaia, cerimonia a Baselga di Pinè
Alla fine di ottobre sarà ormai trascorso un anno dalla tempesta Vaia. Le ferite lasciate sul terreno e alle comunità il cui territorio è stato maggiormente colpito stanno lentamente affievolendosi, grazie all’azione congiunta portata avanti a differenti livelli: istituzionale,...
Leggi
Segnana su Anffas: un confronto per salvaguardare i posti di lavoro
"Anffas ci ha parlato della loro intenzione di rescindere il contratto e quindi, anche a seguito della loro riunione con le parti sindacali di ieri, stamattina abbiamo subito incontrato Cisl e Cgil e nei prossimi giorni ho in programma di sentire anche le altre sigle sindacali. Lunedì...
Leggi