Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Neve, la viabilità in Trentino alle 17.30
Accumuli di neve di 5-10 centimetri nelle vallate e di 15-25 centimetri nelle zone più in quota. La coltre bianca sta scendendo sul Trentino sin dalla tarda mattinata di oggi, interessando maggiormente la parte meridionale, ma non si registrano particolari problemi alla circolazione, anche...
Leggi
Coronavirus: i dati del primo giorno dell’anno
Il 2021 si apre all’insegna di un bilancio ancora severo che indica come il Sars-CoV-2 si stia ancora pericolosamente diffondendo anche in Trentino. A fronte di oltre 4500 tamponi, sono stati individuati 147 nuovi positivi al molecolare, mentre sono 381 i casi emersi ai test rapidi. Anche...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Primo giorno dell’anno e prima riunione del 2021 anche per la task force provinciale che sta analizzando gli ultimi dati relativi alla diffusione del contagio da Sars-CoV-2 in Trentino. È previsto anche un resoconto per la stampa, indicativamente alle ore 17.30, con una diretta che potrà...
Leggi
Neve, 350 mezzi e 500 operatori in azione
Nel giorno che apre il 2021, la neve torna ad imbiancare il territorio provinciale dalle valli alle città. Sono ben 500 gli operatori al lavoro con 350 mezzi per garantire la pulizia delle strade e la sicurezza dei guidatori in transito sulla rete viaria del Trentino. Autocarri e trattori...
Leggi
Firmata la convenzione attuativa dell’accordo urbanistico per valorizzare l’area delle Cantine Ferrari a Ravina
Firmata oggi dalla Provincia autonoma, dal Comune di Trento e dalla Ferrari F.lli Lunelli spa, la convenzione attuativa dell’accordo urbanistico per valorizzare l’area delle Cantine Ferrari a Ravina. Obiettivo dell'accordo la riqualificazione funzionale e architettonica del compendio...
Leggi
Coronavirus: dal report del 31 dicembre 2020
Sono numeri importanti anche quelli relativi all’ultimo giorno dell’anno a confermare la persistenza del contagio da Sars-CoV-2, con 9 ulteriori vittime e oltre 500 nuovi positivi identificati dai test molecolari e da quelli antigenici. A confermarlo, nel suo bollettino quotidiano, è...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 30 dicembre 2020
A fronte di quasi 4.800 tamponi, sono 85 i nuovi casi positivi accertati dal tampone molecolare. Accanto a questi, un numero importante di casi positivi al test rapido: 494. Sono i dati che fornisce oggi l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per aggiornare il quadro della diffusione...
Leggi
Spinelli: "Sul caso Sicor la Provincia non è stata immobile e ha usato gli strumenti di cui dispone"
"Sul caso Sicor, come Provincia e in particolare come assessorato competente, non siamo stati affatto immobili, utilizzando gli strumenti che avevamo a disposizione e in particolare proponendo una mediazione fra le parti. Ciò tenuto conto del fatto che Sicor non accede a contributi...
Leggi
Lavoratori e imprese dello spettacolo: assegnati quasi 250mila euro di contributi
Sono complessivamente 86 le domande di contributo accolte dal Servizio attività culturali della Provincia e relative ai lavoratori e alle imprese del mondo dello spettacolo trentino colpiti economicamente dagli effetti della pandemia. Per sostenere tale settore è stato creato, con legge...
Leggi
Fondazione Demarchi: nominato il nuovo Consiglio di amministrazione
Sono stati nominati, nel corso dell'ultima riunione del Collegio dei Membri Istituzionali, i componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione Franco Demarchi. Presidente della Fondazione è stato nominato Federico Samaden, designato dalla Provincia autonoma di Trento. Francesca...
Leggi
Via libera al Piano Gestione Rifiuti "Stralcio Rifiuti Speciali"
Approvato in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'ambiente Mario Tonina, il Piano provinciale di gestione dei rifiuti, per la parte relativa alle discariche per rifiuti inerti di dimensioni superiori ai 300.000 metri cubi di competenza provinciale. Gli...
Leggi
Collegamento funiviario del Rolle e pista di sci "Panoramica": positiva la valutazione della Provincia
Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, si è pronunciata positivamente sulla compatibilità ambientale del progetto di collegamento funiviario San Martino-Rolle e della pista da sci di rientro. La decisione ha recepito...
Leggi
Qualità delle acque trentine, aggiornata la classificazione di fiumi, laghi e acque sotterranee
Fiumi, laghi e acque sotterranee. La valutazione dello stato ecologico e chimico di queste importanti risorse del territorio trentino è servita a definire la loro classificazione qualitativa che rientra nell’aggiornamento approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore...
Leggi
Omicidio Agitu Ideo Gudeta, le condoglianze della Giunta
La determinazione, il coraggio e il sorriso di Agitu Ideo Gudeta sono stati ricordati dalla Giunta della Provincia autonoma di Trento all’indomani dell’omicidio che ha strappato la pastora etiope all’affetto della comunità di Frassilongo e dell’intero Trentino che l’aveva accolta...
Leggi
Approvato l'Accordo provinciale con i medici pediatri di libera scelta
"Nei giorni scorsi il Comitato provinciale dei pediatri di libera scelta ha accolto una modifica dell'Accordo vigente che punta a incentivare l'assistenza pediatrica in particolare nelle zone di montagna - spiega l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Potenziamento del sistema “Ro.La.” nell’area dell’Interporto di Trento - Roncafort
Provincia autonoma di Trento e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. collaboreranno per il potenziamento del sistema “Ro.La.” (Rollende Landstrasse, “Autostrada Viaggiante”) nell’area dell’Interporto di Trento a Roncafort. Sono previsti interventi infrastrutturali. Lo prevede una...
Leggi
In arrivo il Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. Costituito un apposito Comitato.
Nel 2021-2022 ricorre il Cinquantenario della nascita del Secondo Statuto di Autonomia, pietra fondante dell'Autonomia del Trentino Alto Adige come oggi la conosciamo. Per celebrare degnamente questa ricorrenza, ma anche per proiettare lo sguardo verso il futuro dell'Autonomia, verrà...
Leggi
Per le famiglie è in arrivo l’Assegno di natalità
"Il regolamento che stabilisce i requisiti di accesso all'assegno di natalità è stato modificato, la soglia dell'indicatore della condizione economico finanziaria per l'accesso a questa misura è stata fissata a 0,40. L'obiettivo, in questo anno contraddistinto dalla pandemia, è di...
Leggi
Giunta: alle 11.30 conferenza stampa
Ultima seduta dell’anno per la Giunta provinciale di Trento che è in riunione da stamani in Sala Depero a Trento. Per fare il punto su alcuni dei provvedimenti discussi, i colleghi giornalisti sono invitati a partecipare alla conferenza stampa programmata al termine dei lavori,...
Leggi
Al Centro Santa Chiara si chiude l'anno con “2020, 200, 20”
In occasione dell’approssimarsi della lunga notte di Capodanno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara rinnova il consueto appuntamento, regalando al proprio pubblico un’occasione di intrattenimento per salutare questo complicato 2020 all’insegna del divertimento e della...
Leggi