Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Comuni, nuove assunzioni con il Protocollo di finanza locale 2021
Nuove assunzioni nei Comuni trentini, per garantire l'operatività degli uffici con l'obiettivo di assicurare servizi di alta qualità a tutti i cittadini. Lo prevede il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2021, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
Comuni, dalla Provincia trasferimenti per 21 milioni di euro
Oltre 21 milioni di euro entreranno nelle casse dei Comuni trentini per compensare maggiori spese e minori entrate causate dall'emergenza Covid, oltre che per coprire gli “ammanchi” legati all'esenzione Imis degli immobili di proprietà degli enti strumentali della Provincia. Lo ha...
Leggi
L'alleanza di Provincia, Comuni e Governo per la digitalizzazione del territorio
E’ un’alleanza strategica quella messa in campo oggi per semplificare l’interazione, anche digitale grazie a servizi online e siti web, di cittadini e imprese con la pubblica amministrazione del Trentino. La giunta provinciale ha approvato oggi la delibera, a firma del presidente...
Leggi
Contro la violenza sulle donne: anche il Trentino aderisce al progetto nazionale "Panchina rossa"
Anche la Provincia autonoma di Trento aderisce al progetto nazionale "Panchina Rossa" promosso dal movimento dagli Stati generali delle donne. L'iniziativa, nata nel 2014 dall'artista Karim Cherif in collaborazione con l'Associazione Acmos e il comune di Torino, punta a coinvolgere...
Leggi
Terremoti in Trentino, analisi di 40 anni di dati per migliorare il monitoraggio sismico
La Provincia autonoma di Trento e l’Università degli studi di Genova sottoscriveranno un accordo di collaborazione, della durata triennale, che permetterà di analizzare i terremoti e migliorare così il monitoraggio sismico in Trentino. L’intesa con l’ateneo ligure è stata...
Leggi
Ambiente, nasce il Parco fluviale della Sarca
Cambia il nome ma non l'impegno della Rete di riserve che abbraccia l'ampio territorio in cui scorre il fiume Sarca. Sviluppo locale sostenibile e azioni per tutelare e gestire in modo conservativo le specie e gli habitat delle Valli Giudicarie, Rendena, dei Laghi e dell’Alto Garda,...
Leggi
Coronavirus: Provincia a confronto con le autonomie locali
La Provincia si confronta, con la sua Task Force, con il sistema delle autonomie locali. Nuova tappa stamane per affrontare insieme questa fase della emergenza Coronavirus caratterizzata da un andamento epidemiologico che richiede uno sforzo ulteriore delle istituzioni e della cittadinanza...
Leggi
Parco nazionale dello Stelvio e Val di Sole lanciano le gite virtuali
La pandemia causerà il blocco del turismo scolastico anche quest'anno. Il Parco Nazionale dello Stelvio trentino e l'Azienda per il Turismo della Val di Sole hanno quindi ideato StelvioLAB: una serie di videolezioni di didattica ambientale a distanza destinate ai ragazzi tra 11 e 15 anni...
Leggi
Traffico limitato su statale Valsugana e tangenziale di Trento
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che lungo la strada statale 47 della Valsugana e lungo la statale 12 dell'Abetone e del Brennero, nel tratto della tangenziale di Trento, sono previsti nei prossimi giorni dei lavori di bitumatura e di riparazione delle...
Leggi
Fugatti: “Il Trentino per ora rimane zona gialla. Interverremo sui Comuni con percentuali di contagio elevate”
253 positivi oggi in Trentino al test sul Covid 19, di cui 57 con più di 70 anni. 8 i deceduti, 2 in Rsa, 2 nell’ospedale di Borgo, uno a Cles, uno a Rovereto, e due a Trento. Per i ricoveri, situazione stabile nei pazienti in rianimazione, oggi 30. Un aumento consistente invece riguarda...
Leggi
Ferrovia Trento-Malé, servizio sospeso domenica 15 novembre
Domenica 15 novembre è sospeso il transito dei treni sulla ferrovia Trento - Malé. Le corse saranno sostituite con autobus che potrebbero subire qualche ritardo rispetto agli orari di fermata. Gli utenti sono invitati a verificare online l'ubicazione delle fermate sostitutive; il...
Leggi
Coronavirus: anche oggi 253 casi positivi, 8 decessi, 30 in rianimazione
Ci sono alcuni dati praticamente uguali a quelli di ieri nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Anche oggi infatti risultano essere 253 i soggetti positivi al Covid-19 e rimane purtroppo a quota 8 anche il livello dei decessi da Coronavirus. Del totale dei...
Leggi
Tonina: “Premio Andreolli, patrimonio per la crescita della cultura paesaggistica delle Alpi”
“Il Premio Giulio Andreolli è un momento prezioso per il riconoscimento di alcuni dei migliori progetti realizzati sul territorio alpino ma è, soprattutto, un volano per la crescita di una cultura urbanistica che ha il compito di traghettare le Alpi e il loro bagaglio di territorio e...
Leggi
Nessun collegamento fra un presunto traffico di rifiuti in Valsugana e la ex cava Monte Zaccon
Con riferimento ad un articolo apparso oggi sul quotidiano locale l'Adige, dal titolo “Traffico di rifiuti, ombre su Zaccon”, l'Amministrazione provinciale e il Comune di Roncegno Terme tengono a precisare che, contrariamente a quanto detto nel titolo dell’articolo, la vicenda...
Leggi
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara si sposta online
Dopo aver dovuto sospendere la vendita di tutti gli eventi programmati fino al prossimo 3 dicembre, il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha dovuto inevitabilmente rivedere la propria attività spettacolare, adattandola alle circostanze imposte da questo particolare momento storico. Una...
Leggi
"Tavolo Covid": ieri il primo incontro
Si è riunito ieri pomeriggio, per la prima volta, il “Tavolo Covid nel mondo del lavoro in provincia di Trento”, istituito venerdì scorso dalla Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, Stefania Segnana. Si tratta di un organismo consultivo che ha la funzione di...
Leggi
Estate di San Martino, i dati di Meteotrentino
È frequente che dopo un primo raffreddamento del territorio in ottobre, ai primi di novembre si vada incontro ad un temporaneo aumento delle temperature. Tale riscaldamento solitamente dura qualche giorno ed è noto come "Estate di San Martino". Quest'anno le temperature miti...
Leggi
Coronavirus: altri 253 positivi, 8 decessi, record con oltre 4.300 tamponi
253 casi positivi, 151 dei quali individuati dal contact tracing che, nonostante la forte diffusione del contagio, continua ad essere uno strumento usato sistematicamente per intercettare il più possibile i soggetti da isolare. E poi ancora, 8 decessi, 31 pazienti in terapia intensiva, 274...
Leggi
Pronto a rullare il progetto di restauro del velivolo Ansaldo A.1 Balilla
Appartenuto al casalese Natale Palli, asso dell’Aviazione Italiana, il Balilla Ansaldo A.1 compie quest’anno i 102 anni di età ed è uno dei due soli esemplari ad oggi sopravvissuti dei 274 costruiti tra il 1918 e il 1925 e l’unico ancora in stato completamente originale. Oggi...
Leggi
La terza edizione del meeting “Distretti Family audit” sarà online
“Le reti interaziendali: competitività aziendale, benessere lavorativo e sviluppo sostenibile”, questo, in estrema sintesi, il tema focus sul quale verterà il meeting. L’evento sarà l’occasione per parlare di innovazione e futuro delle politiche di benessere familiare. Lo sviluppo...
Leggi