Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione
Sabato, 21 Novembre 2020

EDUCA. Il territorio come un ecosistema per l’apprendimento interdipendente

Il luogo dell’apprendimento è l’edificio scolastico? Come e dove si impara? Esistono altri luoghi che con la scuola possono mettere al centro non più il curriculum tradizionale ma il soggetto dell’apprendimento? In quale misura il territorio può diventare un contesto che...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 21 Novembre 2020

La Tv insegna? Non solo, educa

È un sì unanime quello emerso oggi dagli esperti interventi al webinar organizzato da Educa Immagine, la rassegna dell’audiovisivo che si intreccia con il festival EDUCA. Le potenzialità educative e formative – che investono anche gli altri media – dipendono dall’uso che se ne fa....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 21 Novembre 2020

Coronavirus: 212 casi positivi, 14 decessi, 4.874 tamponi, quasi 500 guariti

Registra purtroppo altri 14 lutti da Covid-19 l’aggiornamento odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta inoltre 212 nuovi casi positivi e oltre 450 ricoveri in ospedale.


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 21 Novembre 2020

Coronavirus: alle 17.30 gli aggiornamenti dalla task force

Alle 17.30 è previsto un breve aggiornamento per la stampa sulla situazione contagi da Covid-19 in Trentino. L’incontro potrà essere seguito collegandosi alla pagina Facebook della Provincia ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 21 Novembre 2020

EDUCA: gli adolescenti durante il lockdown e gli effetti della pandemia

In questi mesi si è sentito parlare molto di scuole aperte o chiuse, di nuovi contesti di apprendimenti, di banchi e di tecnologie, molto poco di contenuti e, soprattutto, si è prestata poca attenzione ai ragazzi. Come hanno vissuto il lockdown? Come stanno costruendo il loro futuro dentro...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Novembre 2020

EDUCA: i benefici e le condizioni per educare all’aperto

L’educazione in natura e negli spazi aperti non è solo una strategia anti Covid, ma una modalità pedagogico-educativa che richiede formazione specifica degli educatori e integrazione tra scuole, servizi educativi, famiglie e gli altri attori del territorio. Monica Guerra...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Novembre 2020

EDUCA: tecnologie per l'apprendimento e l’inclusione

Quali sono stati gli aspetti distintivi della didattica a distanza avvenuta nel periodo del primo lockdown di primavera? Quali sono gli elementi per stabilirne la reale efficacia? Quali le modalità per alimentare anche attraverso uno schermo la relazione educativa con gli studenti? E quali...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

Coronavirus: 234 nuovi casi positivi, 7 decessi, oltre 200 guariti, 3000 tamponi

I numeri sono sempre severi, ma rimangono nel trend dell’ultimo periodo contraddistinto da una recrudescenza anche in Trentino del contagio da Covid-19. Lo certifica l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel bollettino di oggi parla di 234 nuovi casi positivi, ma anche di 7...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

L'assessore Segnana replica a Nursing up

Creano un certo sconcerto i numerosi articoli che Nursing up sta pubblicando in questi giorni, nei quali si leggono le più disparate denunce, quasi a voler dimostrare l’affermazione del sindacato dopo aver abbandonato il tavolo della contrattazione del 16 novembre, finalizzato a trovare...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

Coronavirus: alle 18 gli aggiornamenti dalla task force

Anche oggi è previsto un breve aggiornamento sulla situazione contagi da Covid-19 in Trentino. L’incontro potrà essere seguito collegandosi alla pagina Facebook della Provincia ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Novembre 2020

Acciaierie di Borgo, ampliamento e attenzione agli aspetti ambientali e al paesaggio

Riqualificazione e ampliamento dell’acciaieria di Borgo Valsugana, ma con grande attenzione agli aspetti ambientali e paesaggistici. Ruota attorno a questi due pilastri l’accordo di programma - previsto dalle norme di attuazione del Piano urbanistico provinciale (Pup) - che è stato al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Novembre 2020

La Giunta provinciale stanzia 5 milioni per lo sviluppo economico delle aree montane

E’ stato approvato oggi dalla Giunta Provinciale il “bando montagna”, uno stanziamento da 5 milioni di euro per favorire la ripresa economica e lo sviluppo produttivo delle aree montane e periferiche del Trentino, duramente colpite delle diverse misure di contenimento del virus...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

Approvati gli Accordi con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta

"Dopo la firma dell'Accordo provinciale con i medici di medicina generale, avvenuto lo scorso 10 novembre, l'altro giorno è stato sottoscritto analogo accordo con i pediatri di libera scelta - commenta l'assessore alla salute Stefania Segnana - che vengono quindi coinvolti non solo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Novembre 2020

Una pagina web per gli indennizzi relativi ai danni provocati dal maltempo del 2-4 ottobre

Potranno essere presentate fino al 15 gennaio le domande di contributi per i soggetti privati danneggiati dall'ondata di maltempo del 2-4 ottobre che ha colpito i Comuni situati nei bacini del torrente Noce e del fiume Sarca. Per agevolare la presentazione delle domande, è stata allestita...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

La Provincia riconosce i maggiori oneri del contratto nazionale del personale sanità privata

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, Stefania Segnana, ha aumentato le tariffe di assistenza ospedaliera delle strutture private accreditate. La decisione fa seguito alla firma, avvenuta lo scorso 8 ottobre, del nuovo contratto collettivo nazionale del...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Novembre 2020

Scuole musicali del Trentino: finanziata dalla Provincia l'attività didattica a distanza

Considerata l’emergenza Covid, che ha comportato la chiusura delle scuole superiori in presenza su tutto il territorio nazionale, la Provincia, con una delibera proposta dall’assessore Mirko Bisesti, ha ritenuto di finanziare l’attività didattica a distanza svolta nell'anno scolastico...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

Trentino Emergenza 118: integrate le tariffe per i volontari

Oggi la Giunta provinciale ha integrato la tariffa a coperture forfettaria dei costi sostenuti dalle associazioni di volontariato convenzionate con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari e ha rideterminato il fondo di riequilibrio. "Sotto il coordinamento di Trentino Emergenza 118...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2020

Assistente di Studio Odontoiatrico, designato il rappresentante della Provincia

Designare il rappresentante della Provincia nella Commissione d’esame finale dei due corsi realizzati nel 2020 per la formazione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana. Si tratta di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Novembre 2020

Terzo Settore: ecco il bando delle attività

Le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale hanno tempo fino al 15 dicembre per presentare domande di contributo per la realizzazione di attività di interesse generale. A disposizione vi sono 1.654.418 euro che, in base all'Accordo di programma con il Ministero...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Novembre 2020

Un Fondo straordinario per sostenere i lavoratori e le imprese dello spettacolo

Un Fondo straordinario, finanziato con 500mila euro, a sostegno dei lavoratori e delle imprese del mondo spettacolo. Lo prevede una delibera, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla Cultura Mirko Bisesti, con la quale vengono stabiliti i criteri e le...


Leggi