Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente , Protezione civile
Martedì, 23 Febbraio 2021

Contenimento del Sarca, confronto tra Provincia, sindaci, associazioni e comitati

Amministratori locali e portatori di interesse a confronto per fare il punto sulle misure di contenimento del Sarca. Il 3 e 4 ottobre dello scorso anno un’alluvione aveva interessato i territori del Trentino meridionale attraversati dal fiume: un evento meteorologico che aveva causato...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 23 Febbraio 2021

Trentino Marketing ricorda Fausto Gresini

La notizia della scomparsa a Bologna di Fausto Gresini, a soli 60 anni, è stata accolta con infinita tristezza anche da Trentino Marketing, che per due stagioni ha accompagnato la scuderia fondata dall’indimenticato campione, due volte iridato nella Classe 125 e poi team manager, nella...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Febbraio 2021

Lupo, nuove linee guida per la gestione

Per garantire una gestione in loco dei grandi carnivori, nuove linee guida relative alla gestione del lupo sono state messe a punto dalle Province autonome di Trento e Bolzano. Il documento – che segue la predisposizione di regole similari relative all’orso – è stato inviato ad Ispra...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Febbraio 2021

Internet veloce, la fibra ottica è arrivata in altri quattro Comuni

Mezzolombardo, Calceranica al Lago, Mazzin e Pieve di Bono-Prezzo sono i nuovi comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da qualche settimana, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). La comunicazione arriva da Open Fiber, la società...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 23 Febbraio 2021

Iscrizioni scolastiche 2021/2022: i dati definitivi

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, l’Ufficio Innovazione e Informatica comunica i dati definitivi riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle...


Leggi
Attualità
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Nuovo caso di femminicidio, il cordoglio dell’assessore Segnana

È un messaggio di dolore quello che l’assessore provinciale alla famiglia Stefania Segnana, pronuncia alla notizia del dramma che si è consumato nel pomeriggio nei campi di Cortesano. "Siamo senza parole - commenta l'assessore dopo essersi confrontata con il procuratore Raimondi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Casa Moggioli a Trento, da ottobre una nuova sede per l’Euregio

Ad ottobre, come previsto dagli accordi istituzionali di fondazione, la presidenza dell’Euregio passerà dal Tirolo al Trentino. La prima riunione della nuova presidenza si terrà nella splendida cornice di Casa Moggioli a Trento, che a fine estate diventerà la sede trentina del Gruppo...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 22 febbraio 2021

A conclusione del fine settimana, sono saliti a 205 i ricoverati negli ospedali trentini, con 30 persone che si trovano in rianimazione. Il dato è confermato dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 2 nuovi decessi, entrambe avvenuti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Scossa avvertita in Trentino meridionale: nessun danno a persone o cose

Non sono finora stati rilevati danni a seguito della scossa di terremoto di magnitudo locale 3.5 (intensità grado V della scala MCS, in base alle registrazioni strumentali disponibili) avvertita oggi in Trentino meridionale poco dopo le ore 13. L'epicentro è stato individuato a sud-est di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Al via la 4^ edizione del Bando co-progettazione sociale

Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Consiglio per le Autonomie Locali e Fondazione Demarchi promuovono congiuntamente la 4^ edizione del Bando co-progettazione sociale sulle tematiche del welfare generativo. Il Bando, che dispone di con un budget complessivo di 750.000 euro, è...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Valanghe in quota, sconsigliato lo scialpinismo

A causa del progressivo innalzamento delle temperature, nel frequentare la montagna in questi giorni ci si espone ad un elevato rischio. La pericolosità è rappresentata dal continuo e progressivo movimento di valanghe, che sta incrementando anche durante la notte. Il Servizio protezione...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Valanga a Passo Rolle

Una grande valanga è caduta nella tarda serata di domenica, prima di mezzanotte investendo la statale 50 del Grappa e Passo Rolle. La valanga, che aveva un fronte di circa 70 metri, per un'altezza sulla strada di 6-8 metri, ha oltrepassato la statale e si è fermata dopo un centinaio di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 21 Febbraio 2021

Coronavirus: i dati dal bollettino di domenica 21 febbraio 2021

Nessun decesso da Covid-19 nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche 259 nuovi positivi, mentre le vaccinazioni superano le 36.000 dosi, con oltre 13.000 persone che hanno effettuato anche il richiamo.


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 20 Febbraio 2021

Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 febbraio 2021

69 nuovi casi positivi al molecolare e altri 243 all’antigenico. Sono gli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari in merito all’andamento della pandemia in Trentino. Nel bollettino si parla anche di 1 decesso (una donna anziana ricoverata in ospedale) e di...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Febbraio 2021

Fugatti: “Andreas Hofer, al via un progetto per la memoria”

“Ricorre oggi l’anniversario dell’esecuzione di Andreas Hofer, avvenuta a Mantova nel 1810 da parte dei francesi. L’anno scorso eravamo proprio a Porta Giulia per commemorarlo unitariamente come Giunta del Gect insieme al Comune di Mantova e alla Regione Lombardia....


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 20 Febbraio 2021

Caduta massi, chiusa la provinciale 22 Chizzola - Brentonico

E’ stata chiusa, nel primo pomeriggio di oggi, la strada provinciale 22 Chizzola - Brentonico per la caduta di alcuni massi. Non si è verificato alcun danno a persone. Il geologo delle Provincia ha già fatto un sopralluogo e sono cominciati i primi lavori di pulizia. Da domani si...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Febbraio 2021

Fugatti ha incontrato il Comune di Cavalese: il punto sulle opere comunali

La realizzazione del nuovo ospedale di Fiemme e Fassa a Cavalese è stato il tema al centro dell'incontro di ieri fra il presidente Maurizo Fugatti, accompagnato dai dirigenti provinciali Luciano Martorano, Raffaele De Col e Stefano De Vigili, e i vertici della nuova Giunta del comune di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 20 Febbraio 2021

Giornata nazionale del personale sanitario, il “grazie” dell’assessore Segnana

“Oggi il nostro pensiero va a tutte le persone che, con grande professionalità, ma anche con un senso del dovere che ha vinto i legittimi dubbi e paure, hanno portato soccorso, cura e conforto ai purtroppo numerosi nostri concittadini che si sono misurati con la pandemia. Ci rivolgiamo a...


Leggi
Mobilità e trasporti , Salute e benessere
Sabato, 20 Febbraio 2021

“Zona arancione” le regole per gli spostamenti

Covid – 19: il Trentino, come comunicato, si conferma in “Zona arancione”. I dati sulla diffusione della pandemia impongono ancora la massima prudenza nei comportamenti individuali e il rigoroso rispetto delle regole, in particolare quelle sul distanziamento e sull’utilizzo della...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Febbraio 2021

Circonvallazione ferroviaria di Trento: conclusa la campagna di sondaggi

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), responsabile della progettazione dell'opera, per tramite di Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, ha portato a termine uno step fondamentale per studiare con accuratezza le caratteristiche del sottosuolo che verrà...


Leggi