Trentino Sviluppo SpA

 
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it


Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Maggio 2016

Finodex Demo Day: martedì 31 maggio a Povo presso la sede FBK

Già 100 idee di impresa finanziate in tutta Europa, 4 milioni di euro in palio, servizi di training gratuiti per i vincitori. Finodex, il programma di accelerazione di startup promosso dalla Commissione Europea, ha già sostenuto quattro giovani imprese dell’ecosistema trentino seguite da...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Domenica, 29 Maggio 2016

Kissmybike "baciata" dall'Europa con 100 mila euro. E' tra le 10 startup più innovative nel settore degli "open data"

Un antifurto satellitare per biciclette, preciso e invisibile, che piace da morire all’Europa. Kissmybike, la startup che l’ha lanciato, sta bruciando le tappe: vincitrice nell’ottobre scorso del Premio Dana Mechatronics nel concorso “D2T Start Cup” di Trentino Sviluppo,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Maggio 2016

Meccanica, agroalimentare, design e green. L'eccellenza trentina punta al promettente mercato della Corea del Sud

Un’economia forte e all’avanguardia, un Paese che investe in ricerca il 4,6% del PIL, che cresce di oltre 3% l’anno e che negli ultimi tempi ha saputo attrarre investimenti da tutto il mondo attraverso la promozione del libero scambio. La Corea del Sud è un Paese centrale per il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Maggio 2016

L'economia trentina guarda alla Corea del Sud

Un'occasione per conoscere l'economia della Corea del Sud, sesto produttore mondiale e territorio di grande interesse per le aziende trentine che puntano all'internazionalizzazione. Questo Paese, tappa strategica per l'accesso ai mercati dell'estremo Oriente, sarà la meta di una missione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Maggio 2016

"Pitching Day" a Progetto Manifattura. Perchè avere una buona idea non basta, bisogna saperla presentare

Come presentare la propria idea imprenditoriale in modo chiaro e funzionale, suscitando la curiosità di investitori e potenziali partner in affari? Un buon imprenditore deve, oggi più che mai, saper parlare in pubblico e mettere in campo una comunicazione efficace per promuovere progetti e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Maggio 2016

Polo Meccatronica protagonista all'SPS di Parma, principale fiera dell'automazione industriale

Polo Meccatronica e i suoi innovativi laboratori in via di allestimento - unici per dotazioni e competenze nel panorama italiano - saranno protagonisti a SPS–IPC Drives Italia, vetrina internazionale dedicata all’automazione industriale in scena a Parma dal 24 al 28 maggio....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 21 Maggio 2016

Sicurezza informatica, Trentino all'avanguardia: il progetto SiQuro verrà presentato negli Stati Uniti

Messaggi, immagini, transazioni economiche, email, controllo di dispositivi a distanza, acquisti online. La lista delle azioni che ogni giorno si compiono grazie all'innovazione tecnologica è sempre più lunga: operazioni che mettono in rete una grande mole di informazioni che vanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 17 Maggio 2016

Nel "Contamination Lab" di HIT 50 programmatori alla sfida di Java

Sabato 14 maggio, presso Hub Innovazione Trentino (HIT), negli spazi del Contamination Lab, si è svolto il Jug Day 2016 del Trentino Alto Adige, evento dedicato alla comunità di sviluppatori informatici per approfondire con professionisti Java™ il panorama di prodotti, strumenti e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Maggio 2016

Brevetti, marchi, diritti d'autore: all'Innovation Academy focus sulla proprietà intellettuale

Come gestire e tutelare la proprietà intellettuale del proprio lavoro e come condividere idee, prodotti e contenuti nel modo corretto? Se ne parlerà nel corso dell'incontro “Protezione proprietà intellettuale e licensing” in programma martedì 10 maggio nella Sala incontri di Progetto...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Maggio 2016

Montecatini: presentato il lavoro di recupero degli archivi che ha portato alla luce un importante capitolo di storia industriale

Oltre mezzo secolo di storia del Trentino custodito negli archivi della Montecatini di Mori, eccellenza industriale per la lavorazione dell'alluminio in attività dal 1926 a 1983. Un patrimonio culturale ora fruibile da cittadini e ricercatori grazie al complesso lavoro compiuto dalla...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Maggio 2016

A Rovereto 200 professionisti si confrontano su sicurezza delle funi negli impianti funiviari

Quasi 200 iscrizioni di ingegneri e tecnici provenienti da tutta Italia: da Aosta a Trieste, dall’Aquila e Macerata, passando per Biella e Torino. Un riscontro sorprendente per la proposta formativa di Provincia e Trentino Sviluppo che dopo l’intervento al convegno sulla sicurezza dei...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Maggio 2016

Ex Montecatini, venerdì 6 maggio presentazione dell'archivio industriale

Un lavoro durato oltre due anni con 2.300 documenti inventariati. L'archivio della Montecatini di Mori, realtà industriale trentina in attività dal 1926 al 1983, ora può raccontare la storia di questa azienda e, con essa, quella del territorio. La struttura, di proprietà di Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Maggio 2016

C'è tempo anche a maggio per aderire al PIF Green di Trentino Sviluppo

È stata prorogata anche per il mese di maggio la possibilità di aderire al PIF Green, il percorso strategico di internazionalizzazione per le imprese trentine appartenenti ai settori della bioedilizia, del risparmio energetico, del trattamento dell'aria, dell'acqua e del suolo e del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 03 Maggio 2016

Giovani e robotica: gli studenti del "Marconi" a Tenerife per la First Lego League, con il sostegno di Polo Meccatronica e Bonfiglioli

Progettare, inventare, confrontarsi tra coetanei. La First Lego League, competizione mondiale di ricerca e robotica rivolta a giovani, ha conquistato il Trentino con la partecipazione di numerosi studenti ed ottimi risultati. Una formula rivelatasi particolarmente efficace per appassionare i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 02 Maggio 2016

Gli studenti dell'Istituto Marconi a Tenerife per la "First Lego League". Domani conferenza stampa prima della partenza

Soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti. Un tema di grande interesse che riguarda la quotidianità dei cittadini. Questa la sfida che studenti di tutto il mondo sono chiamati ad affrontare nell'ambito della First Lego League 2016, competizione mondiale di robotica e progettazione. I...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Maggio 2016

Progetto Manifattura e Bioecogeo insieme per promuovere le imprese green "Made in Trentino"

Il magazine BioEcoGeo, leader nell’editoria dell’eco-sostenibilità, trova una nuova anima trentina. La testata di Milano, edita da Corberi-Sapori Editore, nata nel 2009 ed oggi distribuita in tutte le edicole d’Italia, rinomata per i suoi reportage, inchieste, analisi del mondo della...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Aprile 2016

Lavorare a 3.000 metri d'altezza: l'esperienza trentina a Courmayeur

Non è facile gestire la sicurezza di chi lavora in cantieri a 3.000 metri di altitudine, in condizioni meteo e logistiche spesso precarie. Non è semplice ma assolutamente possibile, anzi doveroso. Ha suscitato grande interesse l’esperienza trentina presentata al seminario nazionale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Venerdì, 29 Aprile 2016

Primi round di investimenti per le startup Chino e Leevia

Ottime notizie per due startup tecnologiche ospitate presso gli spazi di co-working dal nuovo Hub Innovazione Trentino (HIT), il consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach per favorire il trasferimento tecnologico,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Aprile 2016

Dr. Schär cresce a Borgo Valsugana: nuovo stabilimento per la produzione di pane senza glutine. Nasce un polo da 150 occupati

A sette mesi dall’inaugurazione dell’innovativo Pizza Center, capace di sfornare 4 mila pizze all’ora, il leader del gluten free Dr. Schär rilancia la propria presenza a Borgo Valsugana. L’azienda si era data tempi strettissimi per decidere se realizzare un nuovo investimento in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Aprile 2016

Conferenza stampa Dr. Schär: oggi, giovedì 28 aprile, ore 12.15

A sette mesi dall’inaugurazione dell’innovativo Pizza Center, capace di sfornare 4 mila pizze all’ora, il leader del gluten free Dr. Schär rilancia la propria presenza nel sito produttivo di Borgo Valsugana. L’intesa con Provincia e Trentino Sviluppo verrà siglato oggi, giovedì 28...


Leggi