
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Per un’azienda che lascia il BIC, raddoppiando spazi ed occupati, altre due consolidano la propria presenza nell’incubatore d’impresa di Pergine Valsugana. Esce Mimest, dal Business Innovation Centre di viale Dante, diretta nella più ampia sede di Avio, ed ecco altre due aziende già...
Il mercato russo suscita grande interesse per le imprese trentine. Il legame tra la Federazione Russa e l'Italia è forte, considerato che il nostro Paese è il settimo cliente della Russia a livello mondiale ed il sesto fornitore, secondo i dati di inizio 2016. Nonostante il calo...
Un’altra azienda nata e cresciuta negli “incubatori d’impresa” di Trentino Sviluppo spicca il volo raddoppiando spazi ed occupati. Mimest, che ha iniziato la propria avventura nel 2005 dentro il Business Innovation Centre di Pergine Valsugana, ha infatti siglato l’accordo per il...
Polo Meccatronica può essere esemplare anche per la qualità delle relazioni sul lavoro, evidenziando le buone pratiche messe in atto da importanti gruppi industriali. E’ il caso di Bonfiglioli Mechatronic Research, che ha ricevuto ieri la visita della presidente del Gruppo emiliano,...
Quali sono le possibilità di mercato per le aziende trentine in Russia? Su che settori puntare e con quali strumenti? Il Polo Tecnologico di Rovereto ospiterà giovedì 9 giugno, a partire dalle ore 9.30, una “presentazione Paese” dedicata alla Federazione Russa. L'incontro è promosso...
Sono giovani, in gran parte diplomati negli istituti tecnici trentini, ma anche laureati, con un dottorato di ricerca o un master, reduci da alcune settimane di formazione presso il Plant Bonfiglioli di Vignola (Modena). Oggi, mercoledì 1 giugno, hanno preso formalmente servizio presso il...
Imprese culturali e innovative, attive in progetti dal forte impatto sociale ed in grado di combinare capacità creative e possibilità reali di sviluppo economico. A queste realtà si rivolge il concorso internazionale CBC-Creative Business Cup, del quale Trentino Sviluppo è partner di...
Già 100 idee di impresa finanziate in tutta Europa, 4 milioni di euro in palio, servizi di training gratuiti per i vincitori. Finodex, il programma di accelerazione di startup promosso dalla Commissione Europea, ha già sostenuto quattro giovani imprese dell’ecosistema trentino seguite da...
Un antifurto satellitare per biciclette, preciso e invisibile, che piace da morire all’Europa. Kissmybike, la startup che l’ha lanciato, sta bruciando le tappe: vincitrice nell’ottobre scorso del Premio Dana Mechatronics nel concorso “D2T Start Cup” di Trentino Sviluppo,...
Un’economia forte e all’avanguardia, un Paese che investe in ricerca il 4,6% del PIL, che cresce di oltre 3% l’anno e che negli ultimi tempi ha saputo attrarre investimenti da tutto il mondo attraverso la promozione del libero scambio. La Corea del Sud è un Paese centrale per il...
Un'occasione per conoscere l'economia della Corea del Sud, sesto produttore mondiale e territorio di grande interesse per le aziende trentine che puntano all'internazionalizzazione. Questo Paese, tappa strategica per l'accesso ai mercati dell'estremo Oriente, sarà la meta di una missione...
Come presentare la propria idea imprenditoriale in modo chiaro e funzionale, suscitando la curiosità di investitori e potenziali partner in affari? Un buon imprenditore deve, oggi più che mai, saper parlare in pubblico e mettere in campo una comunicazione efficace per promuovere progetti e...
Polo Meccatronica e i suoi innovativi laboratori in via di allestimento - unici per dotazioni e competenze nel panorama italiano - saranno protagonisti a SPS–IPC Drives Italia, vetrina internazionale dedicata all’automazione industriale in scena a Parma dal 24 al 28 maggio....
Messaggi, immagini, transazioni economiche, email, controllo di dispositivi a distanza, acquisti online. La lista delle azioni che ogni giorno si compiono grazie all'innovazione tecnologica è sempre più lunga: operazioni che mettono in rete una grande mole di informazioni che vanno...
Sabato 14 maggio, presso Hub Innovazione Trentino (HIT), negli spazi del Contamination Lab, si è svolto il Jug Day 2016 del Trentino Alto Adige, evento dedicato alla comunità di sviluppatori informatici per approfondire con professionisti Java™ il panorama di prodotti, strumenti e...
Come gestire e tutelare la proprietà intellettuale del proprio lavoro e come condividere idee, prodotti e contenuti nel modo corretto? Se ne parlerà nel corso dell'incontro “Protezione proprietà intellettuale e licensing” in programma martedì 10 maggio nella Sala incontri di Progetto...
Oltre mezzo secolo di storia del Trentino custodito negli archivi della Montecatini di Mori, eccellenza industriale per la lavorazione dell'alluminio in attività dal 1926 a 1983. Un patrimonio culturale ora fruibile da cittadini e ricercatori grazie al complesso lavoro compiuto dalla...
Quasi 200 iscrizioni di ingegneri e tecnici provenienti da tutta Italia: da Aosta a Trieste, dall’Aquila e Macerata, passando per Biella e Torino. Un riscontro sorprendente per la proposta formativa di Provincia e Trentino Sviluppo che dopo l’intervento al convegno sulla sicurezza dei...
Un lavoro durato oltre due anni con 2.300 documenti inventariati. L'archivio della Montecatini di Mori, realtà industriale trentina in attività dal 1926 al 1983, ora può raccontare la storia di questa azienda e, con essa, quella del territorio. La struttura, di proprietà di Trentino...
È stata prorogata anche per il mese di maggio la possibilità di aderire al PIF Green, il percorso strategico di internazionalizzazione per le imprese trentine appartenenti ai settori della bioedilizia, del risparmio energetico, del trattamento dell'aria, dell'acqua e del suolo e del...