Venerdì, 12 Settembre 2025 - 14:03 Comunicato 2480

Finanziata dalla Provincia, la ricerca analizzerà il sistema scolastico nei prossimi tre anni
Un nuovo studio sul sistema educativo provinciale

Scuola, al via la ricerca sul sistema educativo provinciale. La svilupperà nei prossimi tre anni Fondazione Bruno Kessler a favore della quale, con la delibera adottata oggi su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha stanziato 82 mila euro l’anno per 246 mila euro complessivi fino al 2028. “Al termine del periodo di ricerca avremo un quadro completo e dettagliato della situazione anno per anno e dell’evoluzione complessiva del sistema educativo provinciale - affermano il vicepresidente Spinelli e l'assessore Gerosa –. Un documento che si rivelerà prezioso e molto utile per tutte le parti interessate, penso a insegnanti e dirigenti in primis, ma anche a studenti e genitori che ci permetterà di capire la direzione presa dalle nostre scuole e il modo migliore di intervenire per introdurre eventuali riforme in un settore particolarmente delicato come quello che riguarda i nostri studenti”.

“Il nostro sistema educativo in Trentino è in continua evoluzione – continuano Spinelli e Gerosa – ed è necessario conoscerne a fondo tutte le dinamiche, punti di forza e punti di debolezza. Soltanto così è possibile intervenire in maniera puntuale e garantire servizi migliori per i nostri giovani I risultati di questa ricerca forniranno un valido aiuto per il nostro lavoro, volto a fornire servizi di qualità per gli studenti, comprendere le loro esigenze e mettere a loro disposizione una scuola dove possano disporre di tutti gli strumenti per esprimere le proprie potenzialità e crescere serenamente”.
[ Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Il rapporto intitolato “Il sistema educativo della Provincia autonoma di Trento” rientra nell’ Accordo di Programma 2025-2028 per la XVII Legislatura sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Bruno Kessler, ha due obiettivi: da un lato, restituire agli stakeholders del sistema educativo trentino e più in generale alla collettività la situazione attuale del sistema scolastico, dall’altro, attraverso l’analisi dei dati ottenuti, offrire un supporto riguardo a possibili riforme future.

(pt)


Immagini