Scuola dell'infanzia
Scuole dell’infanzia, lunedì 4 settembre al via l’anno scolastico
Lunedì 4 settembre 2023 prenderà il via l’anno scolastico 2023/2024 della scuola dell’infanzia. Le scuole distribuite sull'intero territorio provinciale sono 262, di cui 111 provinciali e 151 equiparate. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti...
LeggiScuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2023/2024
La Giunta provinciale conferma l’articolazione territoriale del servizio per l’anno scolastico 2023/2024 anche per le scuole dell’infanzia. Pur in presenza di un calo di 223 bambini iscritti, la giunta ha infatti deciso di non diminuire le quote di finanziamento riferite al personale e...
LeggiEDUCA: al via domani con la mattinata riservata alle scuole
Dare ai protagonisti di domani opportunità di partecipazione ed espressione, di sperimentazione e di incontro: con questo obiettivo il Comitato promotore e il Board scientifico di EDUCA, con la supervisione formativa di IPRASE, organizza un’intera mattinata, venerdì 14 aprile, di...
Leggil Festival EDUCA e Educa Immagine: il programma per le scuole
Da sempre il festival EDUCA si apre con una mattinata dedicata agli studenti con i loro insegnanti. Così sarà anche nella XIII edizione: il 14 aprile a Rovereto i teatri e i palazzi si riempiranno di attività dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni con i loro insegnanti. Un...
LeggiPolo 0-6 anni di Rione 2 giugno a Riva del Garda: tre le offerte pervenute
Sono la Martinelli e Benoni srl di Ronzo Chienis, la Ediltione Spa di Tione e la Mak Costruzioni srl di Lavis, in associazione temporanea di imprese con la ditta Zampedri srl di Pergine Valsugana, le imprese in corsa per i lavori di riqualificazione dell’asilo nido “Lago Blu” del Rione...
LeggiBisesti: “Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti”
“La Provincia autonoma di Trento è attenta al tema delle garanzie per il personale dei servizi alla prima infanzia. Un insieme composto per la maggior parte da lavoratrici che danno un contributo fondamentale, ogni giorno, sul territorio, in risposta ai bisogni dei bambini e delle...
LeggiL’assessore Bisesti all’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento
Si è tenuta stamattina presso le Cantine Ferrari di Trento l’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento. Tanti i temi affrontati dal presidente Giuliano Baldessari nella sua relazione d’apertura “Misurarsi con il futuro. Condividere responsabilità per...
LeggiScuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni
Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale...
LeggiRiaprono le scuole dell’infanzia per i quasi 13.000 bambini del Trentino
Dopo due anni complicati a causa della pandemia, riparte all’insegna della normalità il nuovo anno scolastico per i 12.702 bambini iscritti alle scuole dell’infanzia della provincia di Trento. Oggi, l’assessore all’istruzione, università e cultura ha espresso simbolicamente il suo...
Leggi“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio alla scoperta del patrimonio archeologico del Trentino
Con l’inizio dell’anno scolastico tornano in presenza le attività dedicate al patrimonio archeologico del Trentino a cura dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le oltre 50 proposte, raccolte nella pubblicazione “A...
LeggiScuola infanzia: confermati 24 bambini per sezione anche per il prossimo anno scolastico
Confermato l’impianto organizzativo che prevede la riduzione del numero di bambini da 25 a 24, necessario per la costituzione di una sezione nelle scuole dell'infanzia. La configurazione dell'offerta del servizio è stata infatti definita in un provvedimento proposto dall'assessore...
LeggiNido Comunale di Calliano, la visita dell'assessore Bisesti
Il modello educativo trentino fa scuola, anche in America. Il Nido Comunale di Calliano è infatti oggetto di una visita di studio di una delegazione di studentesse della Florida International University che questa mattina hanno incontrato l’assessore provinciale all’istruzione,...
Leggi