Trasmesso su Trentino Tv il programma è prodotto dal Comun General de Fascia
"Pedies": in onda sabato 8 marzo la puntata #476 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 476. Gli argomenti di questo numero: la Giornata internazionale delle malattie rare: una occasione di sensibilizzazione e speranza.
In occasione della Giornata internazionale delle malattie rare, svoltasi il 28 febbraio, i Servizi socio-assistenziali del Comun General de Fascia hanno organizzato un pomeriggio di sensibilizzazione riguardo l’argomento con i ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Campitello di Fassa. Attraverso le testimonianze portate in prima persona si è voluta accrescere la consapevolezza di questi giovani, per suscitare empatia e per insegnargli l’importanza dell’inclusione e del rispetto. È stata sottolineata inoltre l’importanza della ricerca scientifica sulle malattie rare e appunto per sostenerla è stato consegnato al Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata di Trento le donazioni raccolte per la diagnosi delle malattie rare; il Carnevale di Campitello di Fassa è stato animato da delle maschere tradizionali davvero curiose grazie all’Istituto Culturale Ladino Majon di Fascegn. Con la Direttrice dell’Istituto Sabrina Rasom capiremo il significato simbolico di Jan Deluvio e della Catertempora; il 3 marzo, a San Giovanni di Fassa-Sèn Jan è stato organizzato dall’Autorità per le Minoranze linguistiche della Provincia di Trento un incontro di confronto tra istituzioni. All’appuntamento sono stati inviati i rappresentanti delle istituzioni di Fassa e i rappresentanti provinciali e regionali per discutere temi e aspetti di interesse per la salvaguardia della Comunanza Ladina. Durante l’incontro è stato discusso di politiche abitative, di esami per la certificazione della lingua e della cultura ladina e di toponomastica; la Croce Rossa – Comitato di Fassa e Fiemme organizza nuovamente i corsi di formazione per nuovi soccorritori. Il 13 marzo inizierà il corso di formazione che proseguirà fino il 18 aprile. La formazione per i nuovi volontari si terrà nella sede della Croce Rossa di Cavalese, ma per i volontari di Fassa ci sarà la possibilità di seguire le lezioni online presso le sedi di Vigo e Moena. Per iscriversi ai corsi si può scansionare il qr code che si trova sui volantini sparsi per la Valle oppure si possono trovare sulla pagina Facebook dell’associazione.
I servizi di questa settimana, redatti da Sabrina Riz, vengono presentati con la voce di Sabrina Riz.
Realizzato con il sostegno del Comun General de Fascia, della Provincia autonoma di Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Sudtirol, "Pedies" è in onda su Trentino Tv – canale 10 Prov. TN - ogni sabato alle 18.00, la domenica alle ore 13.30 e il lunedì alle ore 11.30.
Il programma inoltre viene trasmesso anche su AltoAdige TV – canale 11 Prov. BZ - ogni domenica alle 18.00.
Tutte le puntate sono presenti anche sul canale youtube della TV Ladina al seguente link: https://www.youtube.com/@TvLadina
I servizi sono visibili singolarmente sul profilo Facebook di TV Ladina al seguente link: https://www.facebook.com/TelevijionLadina
(cdt)
Immagini