Trasmesso su Trentino Tv il programma è prodotto dal Comun General de Fascia
"Pedies": in onda oggi, sabato 1 marzo, la puntata #475 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 475. Gli argomenti di questo numero.
“Conosciamo l’autonomia”: con questo titolo il Consiglio provinciale di Trento si propone di portare sul territorio, con una particolare attenzione per i giovani, il valore della specificità che caratterizza la nostra regione. Con questo fine, giovedì 20 febbraio, presso la Scuola Ladina di Fassa è stato promosso un incontro dedicato al quale, oltre a vari rappresentanti del mondo politico, a professori universitari e al Procurador del Comun General de Fascia, hanno partecipato anche gli studenti della Scuola Ladina di Fassa e dell’istituto don Milani di Rovereto.
In occasione della Giornata Internazionale della lingua madre 2025, che è stata ricordata il 21 febbraio scorso, l’Ufficio Linguistico del Comun General de Fascia ha organizzato un evento a Pozza di Fassa, presso la piazza principale. Con l’aiuto di Marco Mattia e dei suoi strumenti tecnici, è stata presentata al pubblico una performance musicale elaborata con i suoni di varie parole ladine. Il ladino quindi, con le sue sonorità tronche e sibilanti è diventato lo strumento per creare qualcosa di bello e molto particolare.
La Magnifica Comunità di Fiemme si è resa protagonista di una convenzione con il Comun General de Fascia e la Comunità comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina volta a valorizzare il patrimonio linguistico delle tre lingue parlate nel suo territorio: il ladino, il tedesco e l’italiano. Il fine è quello di promuovere progetti di valorizzazione e di ricerca sulle lingue locali e anche sui dialetti di Fiemme, in modo da raccogliere negli anni, anche con l’aiuto di esperti, diverso materiale linguistico e renderlo pubblico attraverso dizionari online.
Per la nuova rubrica “Piates: chel liber sun scancìa” dedicata alla presentazione di libri e testi, Alberta Rossi della “Majon di Fascegn” propone qualche pubblicazione sul carnevale. In particolare, aspetti tradizionali e innovativi che riguardano la caratteristica maschera di legno “facera”, uno degli elementi più importanti del carnevale fassano, un’arte tutt’oggi molto diffusa anche fra i giovani.
I servizi di questa settimana, redatti da Riccardo Zanoner, Angela Pederiva e Sabrina Riz, vengono presentati con la voce di Riccardo Zanoner.
Realizzato con il sostegno del Comun General de Fascia, della Provincia autonoma di Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol, "Pedies" è in onda su Trentino Tv – canale 10 Prov. TN - ogni sabato alle 18.00, la domenica alle ore 13.30 e il lunedì alle ore 11.30.
Il programma inoltre viene trasmesso anche su AltoAdige TV – canale 11 Prov. BZ - ogni domenica alle 18.00.
Tutte le puntate sono presenti anche sul canale youtube della TV Ladina al seguente link: https://www.youtube.com/@TvLadina
I servizi sono visibili singolarmente sul profilo Facebook di TV Ladina al seguente link: https://www.facebook.com/TelevijionLadina
(cdt)
Immagini