![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/conferenza-stampa-a-casa-moggioli-image/3574415-3-ita-IT/Conferenza-stampa-a-Casa-Moggioli_imagefullwide.jpg)
Come spiegato dal presidente Fugatti, nella stessa giornata si terrà la trentesima seduta della Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presso Palazzo Pizzini. Seguirà la venticinquesima seduta dell'Assemblea dello stesso GECT, con i rappresentanti istituzionali dei tre territori, in particolare i tre presidenti.
La giornata della mobilità Euregio del 13 maggio 2023 sarà dunque anche un’occasione per recarsi in modo sostenibile alla festa dell'Euregio ad Ala, denominata la “Città di velluto”, ricca di palazzi storici e tradizioni. Un’occasione da non perdere, con un ricco programma che prevede sfilate degli Schützen e delle bande musicali dei tre territori, concerti, mercatini, laboratori per bambini, visite guidate nei palazzi di Ala, degustazioni presso l’enoteca di Euregio e specialità gastronomiche da tutta l’euroregione.
Il Programma della giornata
Ore 10.00 - Apertura dei mercatini dei tessuti ed eno-gastronomici (chiusura ore 22.00) - Palazzo Taddei e corti
Ore 11.15 - Partenza sfilata dei gruppi tradizionali e delle autorità - Parco Bastie - Ore 11.45 Arrivo sfilata, saluto alle autorità da parte delle compagnie degli Schützen e salva d’onore - Piazza San Giovanni
Saluti delle autorità - Piazza San Giovanni
Esecuzione della composizione dell’Euregio
Ore 12.00 - Apertura spazio ristoro con specialità dei tre territori (chiusura ore 22.00) - Parco Bastie e apertura enoteca dell’Euregio con degustazione (chiusura ore 22.00) - Palazzo Scherer
Ore 14.00 - 18.00: Laboratori per bambini - Parco Pizzini (in caso di maltempo l’attività verrà svolta a piano terra di Palazzo Pizzini)
Ore 14.30 - Inaugurazione della targa in ricordo di Andreas Hofer nell’ambito del progetto "1809: sulle tracce di Andreas Hofer"- Cortile di Palazzo Taddei
Ore 15.30 Presentazione del libro "Dittature di confine" a cura di Lorenzo Gardumi e Lorenzo Vilardi - editrici Athesia - Fondazione Museo storico del Trentino - Palazzo Pizzini
Nel pomeriggio: visite guidate a cura dell’Associazione vellutai. Orario visite: ore 14.00, 16.00, 18.00. Ritrovo in piazza San Giovanni 10 minuti prima l’inizio di ogni turno (durata visita 90 minuti circa) - Palazzi della città di Ala.
I concerti
Ore 15.00 Concerto dei cori - Cortile di Palazzo Taddei
Ore 15.00 – 16.00 Concerti delle bande musicali - Piazza San Giovanni
Ore 20.30 Concerti delle band dell'Euregio - Piazza San Giovanni
Ore 20.30 Concerto dell’Orchestra Haydn - Teatro di Ala
Programma in aggiornamento. Tutte le informazioni su www.euregio.info/festa
Per tutte le informazioni sulla Giornata della mobilità del 13 maggio si rimanda alla pagina: www.euregio.info/mobilityday
Informazioni sull'EuregioFamilyPass a questo link: https://www.europaregion.info/it/euregio/progetti/giovani-famiglia/euregiofamilypass/
Allegato: locandina
Fotoservizio e filmato a cura dell'Ufficio Stampa
Il video dell'ultima edizione della festa dell'Euregio a Landeck
Download immagini qui: https://bit.ly/421Ubp0