
Al fine di fronteggiare l’emergenza prezzi e sostenere l’economia, lo scorso anno la Provincia ha destinato complessivamente 10 milioni per integrare i finanziamenti già assegnati per le opere degli enti locali per lavori eseguiti negli anni 2022 e 2023. Successivamente ha definito i requisiti e le modalità per l'accesso al fondo e definito in trimestri i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento, con scadenza lo scorso 31 marzo 2023 per le richieste relative al primo trimestre 2023. Negli uffici del Servizio autonomie locali della Provincia sono arrivate 22 richieste di finanziamento per un totale di 3.341.007,21 euro.
Di queste 17 hanno ottenuto l’integrazione per un totale di 2.824.807,92 euro. La deliberazione approvata oggi dall'esecutivo ha stilato la graduatoria degli enti che hanno diritto al finanziamento e le relative priorità. “Una misura – ha concluso l’assessore Gottardi – che permetterà di proseguire con le opere in corso di realizzazione, superando le difficoltà finanziarie insorte negli ultimi due anni”.