
La disciplina sarà scelta dal partecipante in accordo con il Cip Trento e il corso si svolgerà nelle sedi di allenamento di società e associazioni sportive dilettantistiche trentina, individuata anche in base alle esigenze del partecipante. Qualora non fosse presente, per la specifica disciplina, una società sportiva in Provincia di Trento, potranno essere proposte Società con sede nelle province limitrofe.
Tutte le informazioni, i requisiti per poter partecipare e il regolamento dei corsi di avviamento sono disponibili qui.
A favore delle persone con disabilità fisica, da qualche giorno è aperta la piattaforma per accedere ai contributi per gli ausili sportivi. Dopo il grande interesse degli ultimi due anni anche per il 2025 il ministero dello sport ha riproposto il contributo a favore delle società sportive per l’acquisto di ausili sportivi da mettere a disposizione, in uso gratuito, delle persone con disabilità interessate all’avviamento alla pratica sportiva. Le associazioni e/o le società sportive dilettantistiche intenzionate a richiedere il contributo potranno accedere alla Piattaforma informatica dedicata, raggiungibile all’indirizzo https://ausiliperlosport.sportesalute.eu.
Le richieste di contributo (massimo 2 richieste per ogni ausilio per sport individuale e massimo 4 richieste per gli sport di squadra) potranno essere presentate fino ad esaurimento della disponibilità del fondo (1,5 milioni di euro). Una volta raggiunto il limite massimo, la piattaforma sarà chiusa e non sarà più consentito inviare domande.
Tutte le info sono disponibili qui.