Trampolini di Predazzo, consegnati i lavori dell'ascensore inclinato
Sono stati consegnati questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti i “Lavori di adeguamento dello Stadio del salto "G. Dal Ben” in località Stalimen a Predazzo (TN) – UMAF 2 Innevamento ed impianto di risalita”. Il nuovo...
Leggi
Un fine settimana all'insegna della musica con gli appuntamenti di "Filarmonica Extra"
Doppio appuntamento musicale per il prossimo fine settimana, nell'ambito della rassegna "Filarmonica Extra". Due eventi distinti ma ugualmente affascinanti, infatti, animeranno il palco della sala concerti di Via Verdi a Trento, offrendo al pubblico esperienze sonore e visive di...
Leggi
Obiettivo export: tornano i workshop di Trentino Sviluppo e Camera di Commercio
Dopo il successo della scorsa edizione, tornano i seminari “ABC per l’export”, promossi da Trentino Sviluppo e Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento tramite Accademia d’Impresa. L’iniziativa si rivolge alle imprese che desiderano crescere...
Leggi
Linea Valsugana: da sabato 22 febbraio i bus sostitutivi tra Trento a Borgo est
Conto alla rovescia per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana nel tratto Trento-Borgo Valsugana est, che partiranno sabato 22 febbraio 2025 come già precisato anche in occasione dell’incontro con i sindaci nella sede della Provincia dello scorso 20 gennaio....
Leggi
1975-2025: cinquant'anni della Majon di Fascegn
L'Istituto Culturale Ladino si appresta a celebrare cinquant'anni di attività. È datata 14 agosto 1975, infatti, la legge provinciale che ha istituito questa realtà, la "Majon di Fascegn", la casa dei ladini, che per tutti questi anni è stata un punto di riferimento per molte...
Leggi
Aquila Basket Trento. Fugatti: “Coppa Italia, un successo memorabile”
Una vittoria storica contro un avversario di assoluto valore che rimarrà nella storia della pallacanestro". Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti commenta così il successo dell'Aquila Basket Trento in Coppa Italia, giunto al termine della finale giocata...
Leggi
Gli Alpini di Mori esempio di solidarietà al servizio della comunità
“L’ampia partecipazione, oggi, di penne nere anche di altri Gruppi testimonia l’ottimo lavoro sul territorio fatto negli anni dagli Alpini di Mori. Un esempio di solidarietà al servizio della comunità che si concretizza attraverso tante iniziative che richiedono tempo,...
Leggi
La scomparsa di Renato Ballardini. Il cordoglio del presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, esprime anche a nome della Giunta provinciale il cordoglio per la scomparsa di Renato Ballardini, già partigiano quindi avvocato e uomo delle istituzioni per lungo tempo. Lascia in eredità “- commenta Fugatti - la...
Leggi
Campo Trincerato del Nagià-Grom: un focus sulla memoria storica
La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento ha effettuato una visita significativa al Campo Trincerato del Nagià-Grom, accompagnata dal Gruppo ANA "Remo Rizzardi" di Mori. Questo luogo, testimonianza delle fortificazioni della Prima guerra...
Leggi
L'Apsp Santa Maria di Cles ha un nuovo Nucleo Alzheimer
Una grande festa di comunità: è quella che si è tenuta oggi pomeriggio presso l'Apsp Santa Maria di Cles, per l'inaugurazione del nuovo Nucleo Alzheimer. "Sappiamo quanto oggi la demenza caratterizzi la tipologia di ospiti che vengono accolti nelle Rsa e le esperienze anche...
Leggi
Cos'è e come si prevede un temporale
Sabato 22 marzo 2025 dalle 9 alle 13, presso l'Aula Magna dell'Area addestrativa della Provincia autonoma di Trento a Marco di Rovereto, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna organizza un seminario sui temporali, fenomeno meteorologico intenso e molto frequente sulle Alpi....
Leggi
Spazio Argento di Rovereto, approvata la Scheda obiettivi 2025
E' stata approvata, dalla Giunta comunale, la “Scheda obiettivi 2025 Spazio Argento” per il Comune di Rovereto e i territori della Vallagarina e della Magnifica comunità degli Altopiani Cimbri. La scheda con le attività di welfare per anziani e interventi a favore di “chi si prende...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 15 vegn fora la puntata #473 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 473. I argomenc de chesta setemèna l é: la Copa del Mond de Ski Cross la é ruada enstadì per la pruma outa sun Sèn Pelegrin, sul portoi Ski Cross Munciogn....
Leggi
"Pedies": in onda sabato 15 febbraio la puntata #473 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 473. Gli argomenti di questo numero: per la prima volta La Coppa del Mondo di Ski Cross ha fatto tappa sulla pista Munciogn al passo San Pellegrino. Grande soddisfazione per il...
Leggi
Centrale unica di emergenza 1-1-2, in 160 alla giornata di porte aperte
I “segreti” della Centrale unica di emergenza (Cue) 1-1-2 svelati alla cittadinanza. La struttura di via Pedrotti a Trento ha aperto le sue porte alla cittadinanza, dando l’opportunità a 160 visitatori di scoprire da vicino come funziona il sistema che gestisce le chiamate di...
Leggi
Porte aperte in cardiologia, il convegno
Porte aperte in cardiologia è un progetto di prevenzione cardiovascolare giunto alla tredicesima edizione. Oggi al convegno promosso da Anmco - Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri e Fondazione per il tuo cuore, in collaborazione con l'Azienda provinciale per i servizi...
Leggi
Svelate la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup
I due trofei più ambiti dai tennisti di tutto il mondo in vetrina nel palazzo della Provincia. Domani, sabato 15, e domenica 16 febbraio, in Sala Depero si potranno osservare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, conquistate lo scorso autunno delle nazionali azzurre di tennis....
Leggi