Comunicati

Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Marzo 2023

Muretti a secco: tecniche di costruzione e valori culturali

I manufatti in pietra a secco e i terrazzamenti agricoli sono componenti essenziali del paesaggio trentino. La diffusione delle competenze per la conservazione, il restauro e la costruzione dei muri a secco è, dunque, quanto mai importante per migliorare la qualità del paesaggio. Da questa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

Mobilità intelligente ed energie pulite nell’Euregio: oggi l’incontro a Rovereto

Quella di oggi, giovedì 23 marzo, in Progetto Manifattura a Rovereto è stata una mattinata dedicata alle nuove sfide della mobilità intelligente e della transizione energetica nel territorio dell’Euregio. Il seminario, accompagnato da incontri “one-to-one”, è stato organizzato da...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Ridurre la diffusione dei contagi con l’igiene mirata negli ambienti affollati

Pulizia delle superfici, filtri per l’aria, utilizzo di ozono o raggi UV. Sono tutti fattori in grado di ridurre i contagi nei luoghi molto affollati. Ma come utilizzarli nel modo più efficace possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere uno studio appena pubblicato sulla rivista...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Marzo 2023

L'assessore Segnana all'Anfass: dalla Provincia massima attenzione ai bisogni delle persone disabili

L'assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute - assieme al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al dirigente dell'Umse Disabilita' ed integrazione socio sanitaria Roberto Palanch e alla dirigente del Servizio Politiche Sociali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: al via l’indagine online su rischi e priorità avvertiti dai cittadini

In occasione della Giornata mondiale della meteorologia e a pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto di sintesi del Tavolo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) che richiama l’urgenza dell’azione di contrasto dei cambiamenti climatici,...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Orso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico

In merito ad alcune voci che stanno circolando in queste ore, si rende necessario precisare che ad oggi non è stato acquisito alcun parere di Ispra finalizzato alla rimozione dell’orso MJ5. Si fa inoltre presente che la cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

“Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario”

La transizione digitale cambierà in maniera definitiva la nostra vita. Le nuove tecnologie porteranno con sé nuovi stili di vita, nuovi modelli economici e nuove opportunità. L’innovazione non potrà essere lasciata al mero discrimine della tecnologia. Al contrario, l’innovazione...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giornata mondiale dell'acqua, una "Giornata speciale per la sorgente Bugatina"

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 marzo, a Tiarno di Sotto nel comune di Ledro, il presidente di G.E.A.S. spa, ing. Valter Paoli, ha partecipato alla “Giornata speciale della Sorgente Bugatina” organizzata dal Municipio di Tiarno di Sotto, in collaborazione con il Gruppo Idee in...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Malga Rolle

E’ Malga Rolle, nei pressi dell’omonimo Passo, la sede scelta dalla Giunta provinciale di Trento per la sua seduta settimanale. Domani la trasferta dell’esecutivo inizierà alle 9.30 con l’esame dell’ordine del giorno al quale farà seguito l’incontro con i sindaci della zona e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Consiglio Museale Trentino, oggi il primo incontro

Si è tenuto oggi presso il Palazzo della Provincia il primo incontro del Consiglio Museale Trentino, organo istituito nel dicembre 2022 dal testo di revisione della disciplina sulle politiche culturali della Provincia. “È l’avvio di un percorso che nasce dalla necessità di avere un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Innovazione, il ‘modello Trentino’ approda nella Silicon Valley

Il Trentino è protagonista nella Silicon Valley. La Provincia autonoma di Trento - unica Amministrazione pubblica italiana - è stata infatti scelta dalla Commissione europea come esempio virtuoso di innovazione e porta la propria esperienza in questi giorni a San Francisco, nell’ambito...


Leggi
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Ambiente, dati e trasparenza


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Piné, l’abbraccio degli studenti agli atleti azzurri del pattinaggio

“Sport e studio possono e devono andare di pari passo. Inseguite i vostri sogni e lottate per raggiungerli”. Le parole degli atleti della nazionale azzurra di pattinaggio velocità 2023 sono state accolte con un boato dagli studenti e dagli alunni di Piné, in coda per un autografo...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Curva “del Palloncino rosso”, aggiudicati i lavori

Sono stati aggiudicati i lavori di sistemazione e rettifica della curva del “Palloncino Rosso”, sulla strada statale 45 bis fra Vigolo Baselga (Comune di Trento) e Vezzano (Comune di Vallelaghi). La partenza del cantiere, una volta conclusi i passaggi tecnici e amministrativi...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Eusalp endò al Trento Film Festival con doi neva scomenzadives

Dal 1952 en ca, la storia del Trento Film Festival la se à encrojà co la storia de la mont, che l é doventà en dut e per dut n laboratorie internazionèl su la cultures de la “teres autes”. Apontin per l valor recognosciù e fon che à la manifestazion, tel ambit de sia 71^ edizion,...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

“Sentieri family” per un Trentino sempre più inclusivo e sostenibile

Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale mappatura della rete sentieristica family esistente in Trentino, valorizzando le esperienze già maturate nel Distretto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Salvadori, nuovo impianto di stampaggio per il mercato USA

Domani, giovedì 23 marzo, alle ore 16, l’azienda Salvadori apre le porte dei propri spazi produttivi in Polo Meccatronica per presentare la sua ultima creazione, un impianto alto 10 metri per il riciclo della gomma destinato al mercato americano.


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Tonina all’Arcivescovile: “Nessuno può sentirsi escluso dall’impegno per un futuro sostenibile”

“Nessuno può sentirsi escluso dall’impegno per un futuro sostenibile”: lo ha sottolineato il vicepresidente e assessore provinciale all’ambiente Mario Tonina, intervenendo questa mattina all’Arcivescovile di Trento. Su proposta di ASSFRON, Associazione scuola senza frontiere,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Appa.provincia.tn.it: online il nuovo portale web di APPA

È online il nuovo portale web di APPA che consentirà a tutta la cittadinanza, anche tramite accesso da mobile, un approccio più immediato alle informazioni ed ai contenuti pubblicati quotidianamente dall’Agenzia per l’ambiente; l’obiettivo è quello di creare uno strumento...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Eusalp kimmp zaruck en Trento Film Festival pet zboa naiekaitn

Van 1952 finz hait, de gschicht van Trento Film Festival hòt se puntn en de gschicht van pèrg, ont s ist kemmen an òrbet internazional as de kulturn van “hoahen ourtn”. Prope ver en kennet ont stòrch gilt va de manifestazion, as kimmp gamòcht ver en 71ste vòrt, de Provinz va...


Leggi

Cerca