
Alla luce dei risultati positivi ottenuti negli scorsi anni, prosegue la collaborazione tra il CONI Comitato provinciale di Trento e la scuola trentina, con un progetto rivolto alle classi prime e seconde delle scuole primarie provinciali e paritarie.
L’accordo approvato oggi dalla Giunta provinciale avrà durata biennale e riguarderà pertanto gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. Gli interventi, rivolti alle classi prime e seconde delle scuole primarie provinciali e paritarie, sono mirati a promuovere l’attività ludico-motoria, anche in funzione propedeutica all’attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli alunni.
Per l’attuazione del progetto il CONI si avvarrà di esperti con laurea in scienze motorie o diploma ISEF, che verranno formati in merito agli obiettivi educativi previsti dai Piani di studio provinciali per il primo biennio della scuola primaria. Gli esperti opereranno esclusivamente durante l’attività didattica in compresenza con l’insegnante di classe.