Comunicati

Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Aprile 2023

Sant’Orsola, magazzino comunale a completamento della nuova caserma dei Vigili del fuoco

La realizzazione di un magazzino al servizio del cantiere comunale completerà la nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari di Sant’Orsola Terme. “La riqualificazione dei sistemi infrastrutturali locali consentirà la massima valorizzazione del patrimonio comunale" spiega il...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 04 Aprile 2023

“Il turismo trentino cerca te”: aperta la raccolta candidature per la stagione estiva 2023

Il Trentino punta anche quest’anno sulla valorizzazione della stagione turistica estiva in arrivo, sostenendo le strutture turistiche nell’importante e delicata attività di reperimento di personale e, al contempo, attraendo lavoratori qualificati. Agenzia del Lavoro della Provincia di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce

Dopo l’edizione del Settantesimo anniversario, conclusasi da pochissimo con la chiusura della mostra "Scalare il Tempo", il Trento Film Festival non si è fermato e ha continuato il suo cammino tra le Terre alte del Pianeta, alla ricerca di storie, culture e tradizioni da...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Aprile 2023

L'assessore Segnana ha visitato il nuovo Centro vaccinale in via Conci

Ha iniziato la sua attività oggi il nuovo Centro vaccinale dell'Apss di Trento, in via Conci; per l'apertura di questo importante servizio per la zona sud della città era presente l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Accompagnata dal...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Aprile 2023

Una sanità provinciale a misura di cittadino

Semplicità, partecipazione, vicinanza alla persona. Sono questi i tratti salienti della sanità trentina che emergono dal nuovo Programma di sviluppo strategico Apss per il quinquennio 2023-2027 presentato oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, dal direttore...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 04 Aprile 2023

Viabilità presso il ponte per Ravina, statale 12– provinciale 90: aggiornata la programmazione con ulteriori risorse

Il nodo stradale in corrispondenza dello svincolo tra la statale 12 e la provinciale 90, presso il ponte sull’Adige per Ravina, sarà, come noto, oggetto di lavori di riorganizzazione di grande importanza per la circolazione e per la città di Trento. Questi lavori consistono nella...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

„Die Zukunft der Zukunft“: Im MUDEC in Mailand wurde das XVIII Festival dell’Economia von Trient vorgestellt

Das Festival dell’Economia von Trient zu Gast in Mailand. In den Räumlichkeiten des Museo delle culture wurde die 18. Ausgabe der Veranstaltung des Eichhörnchens, die vom 25. bis zum 28. Mai unter dem Motto „Die Zukunft der Zukunft: Herausforderungen einer neuen Welt“ in Trient...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

Giovedì 6 aprile torna "Con la testa tra le nuvole"

Giovedì 6 aprile 2023 al Museo Caproni a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino propone "Con la testa fra le nuvole", alcune iniziative pensate per grandi e piccini. Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: prima di Pasqua, una giornata di attività per le...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 04 Aprile 2023

Studenti FEM premiati a Vinitaly dal Ministro Lollobrigida

Gli studenti della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige sono stati premiati ieri, a Vinitaly, alla presenza della presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e del Ministro dell'agricoltura, Francesco Lollobrigida. La classe del corso enotecnico, guidata dal dirigente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Aprile 2023

Premio giornalistico nazionale con al centro il binomio “Giovani e futuro”

Il premio giornalistico nazionale è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione, aperto ai giovani fino ai 35 anni d’età e vuole indagare il mondo giovanile oggi...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Aprile 2023

Nuove visioni, innovazione e creatività con i protagonisti del "FuoriFestival"

Nel 2023, si accende la seconda edizione del FuoriFestival dell’Economia di Trento: il palinsesto pensato e dedicato al pubblico dei giovani e delle famiglie, parallelo alla programmazione scientifica, che animerà l’intera città con contenuti alternativi e dalla forte capacità...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Aprile 2023

Centro vaccinale di Trento, domani apre la nuova sede

Martedì 4 aprile apre in via Conci 84 il nuovo centro vaccinale di Trento dell’APSS. Al centro accedono gli utenti che hanno effettuato una prenotazione tramite il Cup, on line (https://cup.apss.tn.it/) o per telefono (da cellulare 0461 379400 – da fisso 848 816816) o che abbiano...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 03 Aprile 2023

Festival dell'economia di Trento: dal 25 al 28 maggio la 18^ edizione

Dopo le quattro tappe di avvicinamento di ‘Road to Trento’, che hanno portato i temi della manifestazione per la prima volta in una dimensione internazionale passando da Lugano a San Francisco, da Abu Dhabi a Johannesburg (con iniziative seguite in streaming da oltre 32.500 utenti...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Aprile 2023

“Il futuro del futuro”: presentata al Mudec la XVIII edizione del Festival dell’Economia di Trento

Il Festival dell’Economia di Trento è di casa a Milano. È qui, negli spazi del Museo delle culture, che è stata svelata l’edizione numero 18 della grande kermesse dello Scoiattolo, in programma dal 25 al 28 maggio 2023 con il titolo “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Aprile 2023

È “made in Rovereto” il biofertilizzante che riduce i contaminanti negli ortaggi

Per Antifemo il primo trimestre del 2023 si è rivelato particolarmente positivo. A inizio marzo, la startup innovativa nata in Sicilia e insediata in Progetto Manifattura a Rovereto, polo della green economy di Trentino Sviluppo, si è infatti vista assegnare dalla Fondazione Italia-USA il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Aprile 2023

La prima “Passeggino Marathon” in Trentino per famiglie, ma non solo

Il Comune di Vallelaghi insieme con il Distretto Famiglia Vallelaghi e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento organizza la prima edizione della “Passeggino Marathon”, una marcia non competitiva alla quale sono invitate a partecipare le famiglie con bambini...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Aprile 2023

Ciclovia del Garda, rifinanziata l'opera che richiede un ulteriore investimento di 19 milioni di euro

La modifica di alcuni tracciati, l'incremento delle opere di difesa e mitigazione del rischio geologico, accanto all’aggiornamento dei listini e all’incremento dei prezzi delle materie prime e dei materiali ha comportato un aumento della spesa di 18,9 milioni di euro per la realizzazione...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Aprile 2023

Variante di Molina di Ledro, 40 milioni di euro per il bypass in galleria

Migliorare la vivibilità del territorio e la sua fruizione turistica. Con questo obiettivo la Giunta provinciale ha finanziato il bypass in galleria dell’abitato deI Molina di Ledro, su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Un'opera del valore di 40 milioni di euro, inserita nel...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Aprile 2023

Archeologia, riaperti il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé

È iniziata a Fiavé la nuova stagione del Parco Archeo Natura - con l’area archeologica inclusa nel Patrimonio Mondiale UNESCO - e del Museo delle Palafitte, che riapre dopo i recenti lavori di manutenzione straordinaria. Parco e museo sono visitabili nei giorni di sabato, domenica,...


Leggi

Cerca