Val di Sole e Tesino, opere per la prevenzione degli incendi nei boschi per 1,3 milioni di euro
La Val di Sole e il Tesino beneficeranno di interventi per la prevenzione degli incendi boschivi, nell'ambito della Strategia nazionale aree interne promossa dal Governo. La spesa complessiva per cinque diverse opere ammonta a 1.385.800 euro, di cui 1.105.556 euro finanziati con i fondi...
Leggi
Opere pubbliche, 3 milioni per assicurare la sistemazione della strada a Valdaone
Nell’ambito dell’aggiornamento della programmazione delle opere pubbliche la Giunta provinciale ha finanziato per 3 milioni di euro l’opera S-1020, che riguarda i lavori di sistemazione della strada provinciale 27 nel tratto che collega l’abitato di Daone a quello di Bersone nel...
Leggi
Premio giornalistico nazionale “Giovani e futuro”
Il premio giornalistico è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. Il concorso è aperto ai giovani, iscritti all’Ordine dei Giornalisti, fino ai 35 anni d’età.
Leggi
Servizio residenziale per persone psichiatriche: riaperti i termini per le domande
Si cerca un nuovo soggetto gestore per i servizi residenziali e semi residenziali presso Maso Tre Castagni e Maso San Pietro di Pergine Valsugana. La Giunta provincia ha riaperto i termini per l’accreditamento di un nuovo soggetto. Il budget annuo onnicomprensivo è fissato in 1,2 milioni...
Leggi
Approvato il bando per la gestione dei centri d'accoglienza notturni
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore competente Stefania Segnana, il Bando per la concessione di contributi per la gestione di centri di accoglienza notturna, cosiddetti dormitori permanenti, impegnando una cifra pari ad euro 3.116.200 per il periodo compreso tra il...
Leggi
Scuola e sport, binomio vincente: mille studenti coinvolti dai campioni dell’Aquila Basket
Lo sport come strumento di coesione sociale. Il mondo di AquiLab è stato celebrato con un workshop nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Un appuntamento molto partecipato con cui si è raccontato il lavoro nell’ambito del laboratorio di progetti sociali e territoriali...
Leggi
L’assessore Segnana all'assemblea dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
“Vi ringrazio per l’invito e mi complimento per l’attività che avete realizzato quest’anno. Vi voglio confermare la massima disponibilità ad ascoltare le richieste e segnalazioni che come associazione raccogliete”: lo ha detto l'assessore provinciale alla salute politiche...
Leggi
Preghenella nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, le congratulazioni dell’assessore Spinelli
Germano Preghenella è il nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, che raccoglie il testimone di Andrea Basso. L’elezione è avvenuta in occasione dell’assemblea annuale che si è svolta a Palazzo Stella, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico della Provincia...
Leggi
Festival dell'economia di Trento: conto alla rovescia per la presentazione del programma
Manca poco alla conferenza stampa di presentazione del programma della 18^ edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con il Comune di Trento e l’Università di Trento....
Leggi
Fugatti, Numero Unico di Emergenza 112: "Soddisfazione per l’avvio dell’attivazione anche in Veneto"
“Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e Regione del Veneto per l’attuazione nel territorio regionale del Numero Unico di Emergenza europeo, NUE 112. Ci aspettiamo che il servizio, una volta operativo, si riveli efficace anche per...
Leggi
Territori alleati sull’innovazione: la tavola rotonda Fugatti, Zaia, Bonaccini
Trentino alleato di Emilia Romagna e Veneto, ma anche di Alto Adige e Lombardia, su una serie di obiettivi che riguardano lo sviluppo, l’ambiente, la comunità e richiedono soluzioni innovative: dalla mobilità sostenibile alla crescita economica fino ai servizi sul territorio e ai bisogni...
Leggi
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Segnana: "Al via gli Stati Generali"
"Ricorre il 2 aprile la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU per richiamare tutti noi sui diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico. In provincia di Trento la risposta ai bisogni di questi cittadini...
Leggi
Residenze sanitarie territoriali temporanee: nuova proroga per due strutture
Nuova proroga dell'attività delle Residenze sanitarie territoriali temporanee per pazienti con infezione Covid e non, che supportano il Servizio sanitario provinciale. Fino al 31 marzo 2023 sono infatti disponibili 25 posti letto presso la Residenza San Vendemmiano di Castel Ivano, gestita...
Leggi
Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025
La Giunta provinciale ha approvato oggi lo schema di convenzione per il biennio 2023/2025, tra la Provincia autonoma di Trento, la Libera Università di Bolzano, l’Università degli Studi di Trento e la Scola Ladina de Fascia, per l’attivazione della quarta edizione del corso di...
Leggi
Sanità, novità nell'utilizzo di alcuni Fondi della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria
Approvate le direttive per Apran, l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, per l'utilizzo di alcuni Fondi contrattuali riferiti alla dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali,...
Leggi
Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico
Oggi la Giunta provinciale ha approvato progetti per oltre un milione di euro da destinare alla cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. Si tratta di progetti da presentare al Ministero della Salute per poter accedere ai Fondi a disposizione pari, per la Provincia autonoma di...
Leggi
Cure palliative in Trentino: ecco l'Hospice pediatrico
Sorgerà in un'area adiacente al Centro di Protonterapia, oltre che vicino all'area del nuovo polo ospedaliero e universitario, il nuovo Hospice pediatrico trentino, per complessivi 6 posti letto. I fondi complessivi assegnati dallo Stato alla Provincia autonoma di Trento sono pari a 5...
Leggi
Simposio Coldiretti, Fugatti “Serve un piano Marshall per la rete idrica nazionale”
“Il mondo agricolo è di fronte a una serie di sfide, dalla transizione energetica, ai costi delle materie prime, alle normative comunitarie. Certamente il tema cruciale in questo momento è quello della mancanza di acqua, scenario inedito per il Trentino e che quest’anno renderà più...
Leggi
Domenica 2 aprile entrata gratuita per visitare collezioni e mostra “Cercatori d’erba. Malghe da formaggio in Trentino"
Le domeniche primaverili sono spesso dedicate alle “gite fuoriporta”: un’occasione da non perdere potrebbe essere quella che domenica 2 aprile propone il METS - Museo etnografico Trentino San Michele. Per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, si entra gratis al museo dove è allestita...
Leggi