
“La Centrale Unica di Risposta – aggiunge Fugatti – per noi rappresenta un’esperienza assolutamente positiva per una gestione efficiente e organizzata delle emergenze, lo dicono i numeri delle chiamate e soprattutto i tempi di risposta. Siamo quindi certi che anche in Veneto, una volta a regime, il Numero Unico di Emergenza europeo, NUE 112, sarà un servizio apprezzato dai cittadini e dal personale che opera nell’ambito dell’emergenza”.
Si ricorda che il numero verde dedicato al territorio del Primiero è ancora attivo. Per qualsiasi tipo di emergenza, i cittadini del Primiero possono infatti chiamare l’800.112.000. Il numero, gratuito, mette in contatto con gli operatori dell'112 di Trento.
Naturalmente l’112 è sempre attivo, ma il consiglio rivolto ai cittadini del Primiero è quello di utilizzare il numero verde per entrare in contatto direttamente con le strutture di emergenza del Trentino.
La Centrale Unica di Risposta di Trento, raccolte le informazioni necessarie, trasferisce la chiamata alla centrale di secondo livello competente: emergenza sanitaria, vigili del fuoco o forze dell'ordine.