Comunicati

Venerdì, 21 Aprile 2023

Dove nasce il futuro


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Aprile 2023

Orsi: ok dal Ministero allo spostamento degli esemplari. Al via le trattative diplomatiche

"Il sottosegretario Claudio Barbaro, che ringrazio per la sensibilità e concretezza dimostrata, ha preso consapevolezza della problematica trentina". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti al termine del tavolo tecnico sull'emergenza orsi in...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Aprile 2023

Borgo Valsugana, inaugurata la nuova scuola elementare dedicata a Rita Levi Montalcini

Una giornata di festa per l'intera comunità di Borgo Valsugana. È stata infatti inaugurata questa mattina la nuova scuola elementare intitolata a Rita Levi Montalcini. Al taglio del nastro erano presenti i rappresentanti delle istituzioni e in particolare l'assessore all’istruzione,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 21 Aprile 2023

Tour of the Alps: vince lo spirito dell’Euregio

Una grande festa popolare sul traguardo cittadino di Brunico ha sancito il successo della quarantaseiesima edizione del Tour of the Alps, che si è snodata per 752 km superando un dislivello di 15.000 metri ed alla quale hanno preso parte 19 squadre. La corsa ciclistica a tappe è nata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Aprile 2023

Politiche del lavoro e formazione per l’artigianato al tempo del PNRR

Il sostegno alle politiche attive e alla formazione per il settore dell’artigianato non può che passare dalla sinergia fra pubblico e privato. È quanto emerso nel corso di un seminario che si è svolto oggi a Trento, su iniziativa di Agenzia del Lavoro, Fondartigianato ed EBAT, Ente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Aprile 2023

Tonina: “Consumo di suolo e gestione patrimonio edilizio al centro dell’agenda per lo sviluppo del Trentino”

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, ha partecipato nella mattina di oggi all’Assemblea generale del Collegio Geometri del Trentino, presieduta dal presidente del Collegio Flavio Zanetti. Nel porgere i saluti anche a nome della Giunta provinciale, il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Aprile 2023

Chi ama l'arte ama anche il cinema

Il Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Scuole, stanziati 7 milioni per la palestra del liceo Russell di Cles

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato maggiori risorse per la nuova sede del liceo “Bertrand Russell” di Cles. Quasi 7 milioni aggiuntivi sono stati destinati, nell’ambito del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Istituto Pertini di Trento, 10 milioni aggiuntivi per la nuova sede

Risorse aggiuntive per quasi 10 milioni per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale “S. Pertini” di viale Verona a Trento. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando l’aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica proposto dal...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Aprile 2023

Edilizia scolastica e manutenzioni degli edifici provinciali, nuove risorse per oltre 36 milioni

Con due diverse delibere proposte dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha aggiornato gli strumenti di programmazione delle opere pubbliche nel campo dell’edilizia scolastica e della manutenzione degli edifici provinciali. Sono stanziate ulteriori risorse per oltre 36...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Aprile 2023

Ex Santa Chiara di Trento, via libera al contributo di 5 milioni di euro

Via libera al contributo di 5 milioni di euro dalla Provincia per la riqualificazione del complesso “Ex Santa Chiara” di via Santa Croce a Trento, destinato ad ospitare il “Polo Innovazione, cultura e impresa” come previsto dall’accordo tra Amministrazione provinciale e Comune...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Aprile 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 21 aprile 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 21 aprile 2023, con i casi dal 14 al 20 aprile 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 262, i tamponi effettuati 1906, la positività è al 13,7%, l’incidenza è a 48 per 100.000. Le...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 20 Aprile 2023

Variante di Cles, firmato il contratto con le imprese costruttrici

È stato firmato oggi nella sede di Apac-Agenzia provinciale per gli appalti e contratti il contratto con l’associazione temporanea di imprese (ATI) che si è aggiudicata l’appalto per la variante di Cles. “Un passaggio molto importante, per un’opera da tanto tempo attesa dalle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Aprile 2023

Dall’8 al 13 maggio la settimana europea Siamo Europa

Torna anche quest’anno Siamo Europa, l’evento dedicato all’Unione Europea che proporrà alla comunità dibattiti, approfondimenti e spettacoli dedicati ai valori, alla storia e all’attualità europea. “Un programma interessante che saprà stimolare nella comunità un pensiero più...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Aprile 2023

Seduta congiunta del Dreier Landtag, Fugatti "Il tema dell’orso dovrà arrivare anche sul tavolo dell’Euregio"

La questione dei grandi predatori è entrato anche nel dibattito che si è svolto in mattinata in sala Depero tra i componenti della Commissione interregionale del Dreier Landtag. Il presidente Fugatti, rispondendo ad un intervento di Ugo Rossi, ha affermato che, oltre a quello del lupo che...


Leggi
Giovedì, 20 Aprile 2023

Autonomia e sfide comuni


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Aprile 2023

Fibra ottica, in arrivo dal Pnrr 39 milioni di euro per coprire oltre 23 mila abitazioni

Il Trentino lavora per garantire all’intero territorio la connettività ultraveloce. Ai cantieri per la realizzazione della rete pubblica ultra veloce nelle aree bianche (periferiche), affidata ad Open Fiber, si affiancheranno a brevi quelli del Piano Italia a 1 Giga, messo in campo da...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 20 Aprile 2023

Lotta biologica, Italia all'avanguardia: risultati positivi, avanti con i lanci

Sono positivi e incoraggianti i primi risultati che arrivano sia a livello nazionale che in Trentino dal programma di lotta biologica classica basato sull'uso di insetti per contrastare in modo sostenibile, riducendo l’uso dei fitofarmaci, la cimice asiatica e la Drosophila suzukii, due...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 20 Aprile 2023

Sanità digitale e Intelligenza Artificiale: la scommessa del Trentino

E' stato presentato il progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale – strumenti per avvicinare il Servizio sanitario ai cittadini e per lo sviluppo del sistema provinciale. Stamattina, presso la sala stampa del Palazzo provinciale, vi erano gli assessori alla salute,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 20 Aprile 2023

Tonina: il Trento Film Festival un'occasione preziosa per ragionare su una montagna sostenibile e abitata

"Questo è un momento particolare per il Trentino. Il Trento Film Festival giunge perciò con ancora maggiore puntualità, perché ci aiuta a riflettere su un 'nuovo' modo di guardare alla montagna, al rapporto uomo-ambiente, e fra la città e le alte quote. Questo è prezioso anche...


Leggi

Cerca