Comunicati

Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Luglio 2023

Oggi a Cavalese il Consiglio dei Comuni dell’Euregio

Una mozione per una strategia comune contro il bostrico è stata approvata oggi nella seduta del Consiglio dei Comuni dell’Euregio che si è svolta a Cavalese nell’ambito della Giornata dei Comuni 2023, che ha visto diversi incontri ed eventi, con lo scopo di promuovere ulteriormente la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Luglio 2023

I Comuni dell'Euregio


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Luglio 2023

Ad Ala industrie ad alto livello tecnologico

Le aziende di Ala guardano a un futuro che abbina nuove tecnologie e ambiente. L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha fatto visita a Icis Spa, Transcend Packaging e Ufi Cell, tre realtà industriali alle porte del centro della bassa Vallagarina che...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Luglio 2023

Etnografische museum van Trentin u’ganommen van bando va zuazol

De Provinzaljunta, as de vourtschbinn van asesor va de kultur Mirko Bisesti, hòt u’ganommen an bando ver za unterstitzn de projektn voutschbinnt van etnografische museum as sai’ intschrimm en de museum derkennt va de Autonome Provinz va Trea’t. “Petn doi lest stuck rift der iter...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Luglio 2023

Giornata dei Comuni dell’Euregio, Fugatti: "Un'istituzione viva e concreta. Le decisioni nell'interesse delle comunità"

Un’agenda con in primo piano le nuove emergenze in campo forestale: schianti, bostrico, eventi meteorici estremi e le strategie adottate nei diversi territori per affrontarle, mitigare i danni e garantire la continuità nella fornitura dei servizi ecosistemici da parte di boschi e pascoli....


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Luglio 2023

Estate 2023: Al via CinemAMoRe, il meglio dei tre film festival del Trentino

Nel cuore dell’estate trentina prende il via CinemAMoRe, Archeologia | Montagna | Religioni, la rassegna cinematografica itinerante promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e curata dai suoi tre festival internazionali di cinema, il Trento Film Festival,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Luglio 2023

A Levico Terme torna il servizio di continuità assistenziale

Sarà riattivato a partire da domani 22 luglio fino alla fine del mese di agosto, il servizio di continuità assistenziale stagionale (ex guardia medica) a Levico Terme. L’annuncio arriva dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, che ha chiesto all’Azienda provinciale...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 21 Luglio 2023

Maltempo: allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 luglio, alle ore 24:00 di domani, sabato 22 luglio 2023, su tutto il territorio provinciale (temporali, vento forte,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Luglio 2023

Personale del Comparto sanità, in arrivo 5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale è stata autorizzata dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, alla sottoscrizione definitiva dell'accordo per il personale del Comparto sanità –...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Luglio 2023

Bisesti: "Massima soddisfazione, il METS sta giocando un ruolo importante"

Alla presenza dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti è stato presentato ieri nel tardo pomeriggio il nuovo logo del METS-Museo etnografico trentino San Michele. Con il presidente del Museo Ezio Amistadi, sono intervenuti il direttore della sede museale Armando Tomasi, il grafico Richard...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Luglio 2023

EUSALP: competenzes trasversèles e oportunitèdes de lurier sa mont per i joegn anter la prioritèdes del Grop de azion 3

A Scuol, te la Svizra, l é stat metù a jir la sescion de lurier adum del Executive Board EUSALP e di coordenadores di neves Gropes de azion tematics, che à aproà l pian de lurier per i trei egn 2023-2025 del Grop de azion 3 de EUSALP “Marcià del lurier, educazion e formazion”,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Luglio 2023

Operatore/operatrice per l’assistenza a domicilio: approvato lo schema di accordo

Approvato, dalla Giunta provinciale, l'Accordo per l’acquisizione della qualificazione professionale di operatore/operatrice per l’assistenza a domicilio fra Provincia, per il tramite del Servizio Politiche sociali, e Consolida, in qualità di soggetto rappresentativo degli Enti del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Luglio 2023

Attività socio assistenziali delle Comunità: definiti i budget 2023

La Giunta provinciale, ha definito i budget per le attività socio assistenziali delle Comunità e del Territorio Val d’Adige per il 2023, ha ripartito alle Comunità di valle le risorse assegnate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Luglio 2023

“Coabitazione”. A Scurelle il primo progetto per sostenere l’autonomia dei giovani

Taglio del nastro per un progetto sperimentale in Trentino che vuole facilitare la transizione all’età adulta dei giovani e di coppie fra i 18 e i 35 anni che, per ragioni socio-economiche o culturali, faticano ad emanciparsi dalle loro famiglie di origine. “Nel 2022 la percentuale di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Luglio 2023

Rinvenuto nel Lago Costa il Gambero della Louisiana

Nell'ambito delle campagne di eradicazione del gambero americano Faxonius limosus, la Fondazione Edmund Mach ha rinvenuto nel lago di Costa di Pergine Valsugana un secondo crostaceo potenzialmente più dannoso per l’ambiente: il gambero rosso della Louisiana, Procambarus clarkii, finora...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 20 Luglio 2023

Maltempo, gli interventi di ieri e i danni riscontrati alle coltivazioni

Le forti perturbazioni che hanno interessato il Trentino nelle ultime ore hanno toccato da vicino foreste e coltivazioni del territorio. Dalle 23 di ieri alle 9 di stamattina sono state circa 90 le chiamate inoltrate dalla Centrale Unica di Emergenza ai Vigili del Fuoco del sistema...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 20 Luglio 2023

Bypass ferroviario: alcune precisazioni sui controlli

Si fa seguito alle notizie apparse sulla stampa in relazione alle attività di controllo che in questi giorni sono state effettuate a Trento da parte dei tecnici APPA e personale del corpo dei Carabinieri del NOE all'interno del cantiere del bypass ferroviario. Le amministrazioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 20 Luglio 2023

Immobili provinciali: 4 milioni e 680mila euro per l'efficientamento degli edifici pubblici

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato il Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2023 in materia di Infrastrutture, per la parte relativa agli investimenti per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 20 Luglio 2023

Lunedì 24 luglio indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale

Il sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore proclamato da USB Lavoro Privato per lunedì 24 luglio 2023. In tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di...


Leggi

Cerca