Villaggio olimpico di Predazzo, pubblicata la gara per il padiglione “Musto”
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando di gara, con importo a base d’asta di 7.224.804,82 euro, per i lavori del padiglione “Musto”. È il quinto dei lotti che compongono la realizzazione del Villaggio olimpico e paralimpico presso la scuola alpina...
Leggi
"La via del Brennero": una nuova mostra a Trento
Giovedì 11 aprile alle 17.30, negli spazi de Le Gallerie a Trento, sarà inaugurata la mostra “La via del Brennero. Il viaggio dalla Mitteleuropa al Mediterraneo”, proposta da Fondazione Museo storico del Trentino e Autostrada del Brennero Spa, in collaborazione con Fondazione Ing....
Leggi
Swaplace Sanbàpolis. Lo spazio del riuso
Sei appena arrivato allo studentato e hai bisogno di uno stendino? Devi partire per un periodo di studi all’estero e non sai cosa fartene di piatti e bicchieri? Opera Universitaria e Comune di Trento hanno pensato ad una soluzione, con un occhio attento alla sostenibilità. Apre infatti...
Leggi
Sostenibilità e digitale: Cefriel supporta le PMI con DigitTwinGreen
C’è tempo fino alla fine di aprile per le piccole-medie imprese e startup che intendono accedere gratuitamente a servizi di consulenza e formazione tramite la Open Call “DigitTwinGreen”, nata nell’ambito del progetto finanziato da EIT Manufacturing di cui Cefriel, centro...
Leggi
72. Trento Film Festival: un caleidoscopio sulle montagne del mondo
L’esplorazione di se stessi, la fragilità della montagna e le nuove sfide che pone all’uomo sono alcuni dei fili che si snodano Sono più di 40 le location pronte ad accogliere i 120 film e gli oltre 130 eventi del 72. Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio nel...
Leggi
Un trionfo di fiori e il successo della natura morta
Mercoledì 10 aprile torna l’appuntamento “Ti presento l’opera” con una natura morta della pittrice seicentesca Marchioni, l’intervento della botanica Sara Tamanini e il consueto aperitivo nei giardini di Castelvecchio. Ingresso 8 euro.
Leggi
Fiavé ricorda l’archeologo Renato Perini nel centenario della nascita
Nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita, Fiavé ricorda la figura di Renato Perini con un incontro dedicato all’archeologo trentino, che si terrà venerdì 12 aprile, alle ore 18, presso il Museo delle Palafitte. All’evento interverranno Francesca Gerosa, vicepresidente e assessore...
Leggi
Alimentazione, stili di vita e salute nel XXI secolo
Alimentazione, stili di vita e salute è il titolo del convegno svoltosi oggi, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach alla vigilia della Giornata mondiale della salute, che ricorre domani, e inserito nell'ambito del percorso di...
Leggi
Rovereto: al via il cantiere per la realizzazione dell’incubatore diffuso in via Scuole
Frenare lo spopolamento del centro storico e dar vita ad uno spazio destinato alla creazione di valore: sono questi gli obiettivi del cantiere partito il 3 aprile scorso in via Scuole a Rovereto. L’ex palazzina commerciale verrà infatti trasformata in un “incubatore diffuso”, dove...
Leggi
Le avventure di un uomo e di un museo
Da venerdì 12 aprile partiranno le visite teatralizzate alla mostra "Museo Anno zero" curate da Il Funambolo. Ingresso ad ore 18.30 e 20.45 (10 euro).
Leggi
Si avvicina “Tulipomania”
Da venerdì 12 a domenica 14 aprile nel Parco delle Terme di Levico si inaugura la bella stagione con la terza edizione di “Tulipomania” e la coloratissima fioritura dei tulipani. Presso la serra ed il vivaio saranno in mostra oltre 100 varietà di tulipani dalle forme diverse e dalle...
Leggi
A Faedo il ricordo di Andreas Hofer e dei caduti al Monte Corona
“Commemorare Andreas Hofer oggi significa recuperare la nostra storia e la memoria di un popolo, quello trentino e sudtirolese, che ha sempre saputo esprimere gli ideali della solidarietà, dell’aiuto reciproco, del saper fare insieme”. Lo ha detto l’assessore provinciale alle...
Leggi
Ispirazione, Innovazione, Cooperazione. Il domani dei giovani cooperatori trentini
Tre parole, scritte con le iniziali maiuscole, per sottolinearne l’importanza. Tre parole scelte dalle giovani cooperatrici e dai giovani cooperatori trentini per l’assemblea annuale ospitata, oggi, alla Cantina storica del Gruppo Mezzacorona. In questa ambientazione, le socie e i soci...
Leggi
Scuola La Vela, al centro tecnologia, scienza e creatività. Fugatti: sosteniamo i progetti innovativi
“La scuola paritaria La Vela mette al centro i talenti, le competenze didattiche, pedagogiche e scientifiche, all’interno del sistema scolastico trentino che sappiamo essere un’eccellenza. Da parte nostra, come sistema pubblico, dobbiamo essere vicini a realtà come queste, ai progetti...
Leggi
Valle di Cembra, 15 milioni di investimenti infrastrutturali
Ammontano a circa 15 milioni di euro gli investimenti provinciali messi in campo per migliorare l’infrastrutturazione viaria in valle di Cembra. Sei distinti interventi curati dal Servizio Opere stradali e ferroviarie della Provincia, alcuni rientranti tra quelli funzionali ai giochi...
Leggi
Casa della Comunità di Predazzo, pubblicato il bando da 7 milioni per i lavori
È stato pubblicato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, per conto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il bando di gara per la Casa della Comunità di Predazzo. L’importo dei lavori oggetto di appalto è pari a 6.980.000 euro, su un investimento totale -...
Leggi
Caldes, il centro sportivo intitolato ad Andrea Papi nell’anniversario della morte
Il centro sportivo di Caldes porterà il nome di Andrea Papi che, il 5 aprile 2023, a soli 26 anni ha perso tragicamente la vita a causa dell’orsa JJ4. Lo ha stabilito il Consiglio comunale guidato dal sindaco Antonio Maini, in una seduta straordinaria convocata a Castel Caldes nel primo...
Leggi
Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open
La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...
Leggi
La strada comunale Malene-Brocon verrà rimessa a nuovo
Una strada a prova di Giro d’Italia. Mercoledì 22 maggio si svolgerà la 17esima tappa della Corsa Rosa, con partenza da Selva Val Gardena e arrivo a Passo Brocon dopo 159 chilometri quasi tutti sul territorio trentino. Per quella data le strade interessate dal passaggio dei corridori...
Leggi