Mercoledì 24 gennaio sciopero del trasporto pubblico locale
Possibili disagi per gli utenti del servizio pubblico locale nella giornata di mercoledì 24 gennaio. I sindacati USB Lavoro Privato Federazione del Trentino e CUB Trento hanno infatti aderito allo sciopero nazionale nel settore Trasporto Pubblico Locale indetto per tale giornata...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2024
“Linkedin for business”, laboratori creativi per bambini, un podcast con le testimonianze sui fatti del settembre 1943, il bando “Pari opportunità”, la riunione di Arge Alp a Bellinzona: sono i temi della puntata 2 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Medicina, presentati i due professori alla guida di protonterapia e neurochirurgia
Sono stati presentati oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del direttore vicario del Centro interdipartimentale di Scienze mediche dell’Università di Trento Carlo Cosimo Quattrocchi, del preside della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Verona...
Leggi
Inaugurati i nuovi spazi della neurochirurgia
Locali accoglienti e più funzionali, con attrezzature all’avanguardia: è un reparto di neurochirurgia completamente rinnovato quello inaugurato oggi all’ospedale Santa Chiara di Trento dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro alla presenza...
Leggi
Bando glaichen rèchtn 2024: riven, ovòlln, toalnemm, paitrogn
[Mòcheno] Der target van òllgamoa’bando ist gamòcht kemmen ver de sèlln as belln vourstelln projektn ver de glaichen rèchtn ont ver za nemmen vort de znichtekait zbischn de baiber ont de mander. S meing toalnemmen en bando de dinstn as verdea’n nicht, as hom der gasetzsitz oder der...
Leggi
Autostrada A22, Fugatti: “Entro fine anno il bando per la concessione”
“Siamo fiduciosi che entro l’anno sarà pubblicato il bando per la concessione dell’autostrada A22”. È quanto ha dichiarato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al termine della riunione al ministero dei Trasporti e Infrastrutture alla presenza tra gli...
Leggi
Al via il primo percorso formativo per studenti “Amici delle persone con demenza“
Comincerà domani, giovedì 18 gennaio, presso la scuola "Guetti" di Tione, il primo percorso formativo "Amici delle Persone con demenza", dedicato alle classi terze degli istituti superiori. Un'iniziativa che coinvolgerà nove istituti (FP Barelli di Rovereto e Levico,...
Leggi
"Van òll bèlt, s dorf", der schraibbèrk
[Mòcheno] “Van òll bèlt, s dorf” ist an kreativ ont sèlberbiografik schraibbèrk, puntn en an kultural pahalter van platz va bou as men kimmp, as keart en òlla de trentiner ont en de sèlln as stòmmen van trentiner en auslònt. Der projekt kimmp envire trong van UMST ouberregiar...
Leggi
"Da ogne mond, l paisc", l laboratorie de schertura
[Ladino] “Da ogne mond, l paisc” l é n laboratorie de schertura creativa e autobiografica, leèda al patrimonie culturèl di lesc da olache se vegn, out a trentins e descendenc de trentins a la foresta. L projet l vegn metù a jir da l’UMSt soraintendenza per i bens e la ativitèdes...
Leggi
Corso per Operatore socio sanitario, entro il 23 le iscrizioni
Scadono martedì 23 gennaio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Trento, Tione e Cles. I posti disponibili sono complessivamente 130 divisi in 80 per la sede di...
Leggi
W la domenica! Le giornate per le famiglie al Mart
Dopo il grande successo degli appuntamenti autunnali tornano le giornate dedicate alle famiglie. Per bambine e bambini, teen-ager, genitori, nonni, per le famiglie numerose, allargate, grandi, medie o piccole, per tutte e tutti è pensato W la domenica! Tariffa speciale: con soli 10 euro...
Leggi
Meteo, la neve torna ad imbiancare il Trentino oltre i mille metri
La neve torna a imbiancare il Trentino, ma solo oltre i mille metri di quota, anche se qualche fiocco potrà scendere anche nelle valli più chiuse e meno ventilate. Il passaggio di una perturbazione è atteso - secondo le previsioni di Meteotrentino - tra la giornata di domani (mercoledì...
Leggi
Galleria dei Crozi, lavori di riqualificazione al via in primavera
Sono stati aggiudicati da parte dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti i lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine. Il vincitore dell’appalto (16.931.319,72 euro l’importo a base di gara) è...
Leggi
Piano freddo: prosegue l'accoglienza notturna a Casa San Nicolò
"Anche nei prossimi giorni sono previste temperature particolarmente rigide, per questo abbiamo deciso di dare continuità all'accoglienza notturna di chi ha bisogno, offrendo loro un riparo sicuro e un posto letto presso Casa San Nicolò, grazie alla disponibilità e collaborazione di...
Leggi
"We Volunteer Game": il 31 gennaio al palazzetto si celebra Trento Capitale europea del volontariato
Lo sport al servizio del volontariato e della comunità: è da questo connubio che nasce “We Volunteer Game”, l’iniziativa promossa da Aquila Basket e Comune di Trento in partnership con la Provincia autonoma di Trento e con il supporto organizzativo di CSV - Centro Servizi...
Leggi
Frana in Valbrenta, SS47 chiusa per 45 giorni
La Statale della Valsugana rimarrà chiusa al traffico per 45 giorni all’altezza dell’abitato di San Marino (Comune di Valbrenta), ad una decina di chilometri dal confine con il Trentino, mentre la ferrovia sarà interrotta a Primolano per altri 2 mesi. Lo apprende il Dipartimento...
Leggi
In cammino percorrendo i chilometri della fiaccola olimpica
Tutti a piedi per coprire la distanza che separa Pechino e Trento. Si presenta giovedì 18 gennaio nella sala Frasnelli della Biblioteca di Cavalese il progetto “Camminando... da Pechino a Trento seguendo la fiaccola” inserito da Fondazione Milano Cortina 2026 nel programma Gen26 ed è...
Leggi
Specialistica ambulatoriale: firmati due importanti accordi
Dopo un lungo e costruttivo confronto sono stati firmati nelle scorse settimane due importanti accordi tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, la Provincia autonoma di Trento e la rappresentanza sindacale per la medicina specialistica ambulatoriale (SUMAI). Nel complesso, gli...
Leggi