Comunicati

Venerdì, 01 Giugno 2012

TRE INTERVENTI SANITARI A CARATTERE UMANITARIO

Con una delibera firmata dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha provveduto stamane a garantire la copertura delle spese, per complessivi 144.650 euro, sostenute dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari e all'associazione Acqua per la vita -...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

LE LINEE GUIDA PER IL "FASCICOLO INTEGRATO DI ACQUEDOTTO"

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, le Linee guida per la formazione del "Fascicolo integrato di acquedotto". Le Linee...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

CAR SHARING PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA: SI PARTE CON 65 AUTO

Dopo avere approvato, nel gennaio scorso, la prima fase del progetto "car sharing" volto alla razionalizzazione dell'uso degli autoveicoli di proprietà provinciale da parte del personale, mediante condivisione degli stessi tra le varie strutture della Provincia, affidandone la...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

OCCUPAZIONE "AI RAGGI X" OGGI NELLA SEDUTA DI GIUNTA

L'Istat ha diffuso oggi i dati sulle forze di lavoro relativi al primo trimestre 2012 (da gennaio a marzo 2012). In provincia di Trento le difficoltà del mercato del lavoro, evidenziate nel 4' trimestre del 2011, trovano conferma anche nel 1' trimestre del 2012. La reazione positiva del...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

INVESTIRE SUI GIOVANI: LA STRATEGIA ANTI-BAMBOCCIONI

Dito puntato sulla cultura tutta italiana, che legge l'allontanamento dalla casa dei genitori come un dramma. Ma anche sulle scelte politiche e sulla difficile condizione economica che pesano soprattutto sulle spalle dei giovani italiani. Per il demografo Francesco Billari, dati alla mano, i...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 4 AL 10 GIUGNO 2012

Il cortometraggio sul primo cuoco che ha ottenuto una Stella Michelin con un ristorante a 2000 metri d'altezza, lo spettacolo sul boia di Bolzano e Don Narciso Sordo, la storia dell'ospedale di Cavalese: questo, e molto altro, sarà disponibile sul canale 602 dal 4 al 10 maggio.-


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2012 VISTO CON GLI OCCHI DEI GIOVANI

Saranno tre gli "Speciali del TG Giovani-Web" dedicati al Festival dell'Economia di Trento. Queste tre puntate daranno modo di scoprire come il mondo giovanile vive questo settimo Festival che si pone l'obiettivo appunto, di indagare sul rapporto tra generazioni. Ma anche il mondo...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

FARE IMPRESA IN TRENTINO CONVIENE. ECCO LA GUIDA

(d.m.) – Vuoi aprire un'impresa in Trentino? Puoi contare su un contributo fino al 30 per cento per gli investimenti fissi, sulla riduzione dell'Irap dal 3,9 allo 0,9 per cento, ma anche su pagamenti veloci da parte della pubblica amministrazione e su interventi di sistema di prim'ordine:...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

INVESTINTRENTINO.IT, ONLINE IL NUOVO PORTALE IN LINGUA INGLESE

Da oggi il Trentino ha un'unica, condivisa finestra sul web: www.investintrentino.it, il portale interamente in lingua inglese, creato con la collaborazione di tutte le eccellenze provinciali. L'obiettivo è di attrarre investitori, imprese e istituti di ricerca, interessati ad investire in...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

GENERE E SALUTE: UN SEMINARIO LUNEDI' PER GLI OPERATORI DEL SETTORE MEDICO

Si terrà a Trento lunedì 4 giugno con inizio alle ore 14.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, l'incontro "Genere e salute: la medicina secondo un approccio di genere", appuntamento che si rivolge specificamente agli operatori del settore medico con l'obiettivo di...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

LA CRISI ECONOMICA? RENDERÀ PIU' POVERA L'ITALIA

"Il nostro destino dipende dall'Europa e dalla Spagna, in particolare. Se escono loro dall'Euro, noi rischiamo di seguirli. Ed allora da questa crisi usciremo più poveri". A sostenerlo è Carlo De Benedetti, imprenditore, uomo d'affari ed proprietario di quotidiani e settimanali,...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

L'ECONOMIA ECLETTICA E COLORATA DI GALTUNG

La filosofia di Johan Galtung rivolta come un calzino il pensiero economico diffuso. Con due concetti. "Bisogna tornare ad un'economia organizzata su scala locale, producendo non tanto per il mercato, ma per la soddisfazione dei bisogni personali". "Una buona economia – ha...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

CHRISTOPHER PISSARIDES: FORMAZIONE E FLESSIBILITA' AVVANTAGGIANO I GIOVANI

Christopher Pissarides, premio Nobel per l'Economia 2010, docente alla London School of Economics, esperto di questioni riguardanti la disoccupazione, il rapporto fra le generazioni, le frizioni dei mercati, ha aperto oggi al Teatro Sociale la serie degli appuntamenti della prima giornata...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN TRENTINO

Similitudini e differenze tra l'impianto ‘Fornero' della riforma sugli ammortizzatori sociali, approvato oggi dal Senato, e le linee di indirizzo della Provincia di Trento verso l'attuazione della delega: questi i temi al centro della conversazione sotto la 'Tenda aperta ' in piazza Duomo....


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

I-BUS, OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN VIAGGIO

Si chiama I-Bus, il sistema innovativo di trasporto pubblico intelligente, introdotto dalla società trentina del trasporto pubblico locale, Trentino trasporti esercizio spa (Tte). I-Bus utilizza la tecnologia del Qr Code grazie agli smart phone. Il ‘quadratino magico' (QR Code), stampato...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

UN FESTIVAL PLURALE, CONTRO GLI SLOGAN VUOTI

Un minuto di silenzio, in vicinanza e solidarietà con le popolazioni dell'Emilia, del Veneto e della Lombardia colpite dal terremoto e la lettura del messaggio di apprezzamento inviato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. E' iniziata così, nella Sala Depero della Provincia,...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

TERREMOTO: GABRIELLI IN VISITA AL CAMPO TRENTO

Il capo dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli ha visitato poco fa il Campo Trento, la base della Protezione civile trentina a San Felice sul Panaro, uno dei centri dell'Emilia più colpiti dalle scosse del 20 e 29 maggio scorsi.-


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

FESTIVAL DELL'ECONOMIA, L'APPREZZAMENTO DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO

Durante l'inaugurazione del Festival dell'Economia il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, ha dato lettura del messaggio fatto pervenire dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Questo il testo: "In occasione della settima edizione del Festival...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

"LA TENDA APERTA": UNO SPAZIO INFORMATIVO RIVOLTO A GIOVANI, LAVORATORI E IMPRESE

La "location" sulle strategie anticrisi della Provincia autonoma di Trento ritorna in piazza Duomo per il popolo del Festival dell'Economia. Quest'anno la ‘tenda aperta' diventa anche punto informativo sulle misure per incentivi alle imprese, orientamento al lavoro, formazione,...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2012

LA CONFERENZA DEL VENERDI' CON IL PUNTO SULLA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE

Si terrà domani, venerdì 1 giugno, alle ore 12, nella sala della Giunta del Palazzo della Provincia - essendo la sala stampa occupata per il Festival dell'Economia - la tradizionale conferenza stampa "del venerdì" dell'esecutivo provinciale. Questa settimana l'incontro con gli...


Leggi

Cerca