BRENTONICO: RINNOVATA LA LOCAZIONE PER GLI SPAZI DEL POLIAMBULATORIO
Prorogata per tutto il 2012 dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, l'autorizzazione all'Azienda pubblica di Servizi alla persona di Brentonico a concedere in locazione al Comune di Brentonico locali per attività di poliambulatorio,...
Leggi
FAMILY AUDIT: PARTE LA SPERIMENTAZIONE NAZIONALE
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e dell'assessore Ugo Rossi, lo schema di avvio della sperimentazione su base nazionale dello standard Family Audit. "Sono 55 le organizzazioni, 22 pubbliche e 33 private coinvolte nel processo Family Audit - ha...
Leggi
CAMPODENNO: MODALITÀ DI EROGAZIONE CONTRIBUTI
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni in materia di edilizia abitativa, per il ripristino dei danni causati da un movimento franoso che ha interessato...
Leggi
CAR SHARING INTERNO: LA PROVINCIA PUNTA A RISPARMIARE
Con la condivisione di circa 80 autoveicoli su un totale del parco-macchine di 163, escluse quelle dedicate alle attività della Protezione Civile e Corpo Forestale, la Provincia autonoma di Trento mira a conseguire un risparmio di costi e ad offrire un ulteriore segnale di sensibilità...
Leggi
CASSA DEL TRENTINO: 88 MILIONI DI EURO A SUPPORTO DEL SISTEMA LOCALE
Nella riunione di oggi della Giunta economica è stato esaminata la situazione del credito in provincia di Trento, sulla base della documentazione predisposta da Cassa del Trentino. Ribadita la sostanziale stazionarietà degli impieghi delle banche a favore della clientela ordinaria...
Leggi
IL GIORNO DELLA MEMORIA È STATO RICORDATO ANCHE IN GIUNTA PROVINCIALE
In occasione del Giorno della Memoria 2012, il presidente Dellai ha brevemente informato stamani la Giunta su quanto è stato fatto quest'anno per ricordare il dramma epocale dell'Olocausto degli Ebrei. "I quasi cento appuntamenti che spaziano dal teatro al cinema, dalla musica alla...
Leggi
RIFUGIO BOE': FIRMATO PROTOCOLLO FRA PROVINCIA, SAT E HABITECH
L'edilizia sostenibile arriva anche alle alte quote. E' stato siglato oggi in piazza Dante un Protocollo d'intesa fra Provincia, Sat (Società degli alpinisti tridentini) e Habitech-Distretto tecnologico trentino, che ha l'obiettivo di introdurre nella prossima ristrutturazione del rifugio...
Leggi
LA PROVINCIA DI TRENTO IMPUGNA ALCUNE DISPOSIZIONI DEL DECRETO MONTI
La Giunta provinciale, nella seduta odierna, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, ha deciso di impugnare avanti alla Corte costituzionale alcune disposizioni del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201, riguardante le "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB
Lunedì, mercoledì e sabato in onda alle 21 su History Lab due documentari: uno sulla storia del paese di Stramentizzo in Val di Fiemme, l'altro incentrato sulla figura del versatile artista trentino Andrea Pozzo, significativa figura del tardo Barocco.-
Leggi
LA PROVINCIA ADERISCE ALLA CARTA INTERNAZIONALE DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO
Oggi a Milano la Provincia autonoma di Trento aderisce ufficialmente alla "Carta Internazionale dell'Artigianato Artistico", che ha lo scopo di evidenziare i valori e le peculiarità di questo settore, mettendone in luce i punti di forza e di debolezza. La Carta è promossa...
Leggi
LA CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA DOMANI ALLE ORE 12
Si terrà domani, venerdì 27 gennaio 2012, alle ore 12 nella sala stampa del Palazzo della Provincia - piazza Dante 15, Trento - la tradizionale conferenza stampa "del venerdì" della Giunta provinciale.-
Leggi
L'ENERGIA PULITA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
L'energia pulita e naturale rappresenta per il Trentino e l'Italia una delle leve da utilizzare per contrastare l'attuale crisi economica. E' quanto emerso a Roncegno Terme dove e' stata inaugurata "Isola Cogenerativa", la centrale che produce energia elettrica e termica con celle...
Leggi
È PARTITO IL TRENO DELLA MEMORIA: CAPOLINEA I LAGER DI AUSCHWITZ E DI BIRKENAU
È partito oggi alle 15.40 in punto, dalla stazione ferroviaria di Trento, il Treno della Memoria 2012, che condurrà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau 450 giovani trentini selezionati dai Piani Giovani di Zona. Consapevoli dell'esperienza che sta per cominciare e che di sicuro inciderà...
Leggi
SERVIZIO CIVILE: I PROBLEMI SARANNO QUANTO PRIMA RISOLTI IN MODO DEFINITIVO
Con riferimento ad un articolo apparso sul quotidiano "Trentino" dal titolo "Servizio civile, partenze congelate", il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai intende comunicare ai giovani e agli enti coinvolti che la questione relativa al Servizio...
Leggi
LUNEDÌ A MALÈ IL CAMPER DELLA COOPERATIVA SOCIALE IRIFOR
Si terrà lunedì 30 gennaio alle 10, in piazza Regina Elena a Malè, la presentazione dell'Unità Mobile Oftalmica a cura della Cooperativa sociale Irifor del Trentino onlus. Si tratta di un camper attrezzato ad ambulatorio oculistico, finanziato al 70% dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
CANONE MODERATO: IL 30 GENNAIO APRONO I TERMINI PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO
A partire dal 30 gennaio, e fino al 30 marzo 2012, i proprietari di alloggi liberi, ultimati o in fase di ultimazione (stato di avanzamento dei lavori superiore al 50%) che intendono mettere a disposizione per la locazione a canone moderato possono presentare richiesta di contributo...
Leggi
ECORISTORAZIONE, APPROVATO DALLA GIUNTA PROVINCIALE L'ACCORDO DI PROGRAMMA
Dopo sei mesi di concertazione e sperimentazione, il Tavolo di Lavoro del progetto "Ecoristorazione Trentino" - partecipato dalla Provincia, dal Comune di Trento e dalle principali associazioni di categoria del comparto ristorativo trentino (ASAT - Associazione Albergatori ed...
Leggi
RAPPORTO SULL'IMMIGRAZIONE: LA PRESENTAZIONE IL 1' FEBBRAIO
E' giunto alla decima edizione il Rapporto sull'immigrazione del Cinformi curato dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan. Lo studio rappresenta un punto di riferimento per addetti ai lavori e per tutti i soggetti pubblici e privati interessati a vario titolo alla...
Leggi
LA RISPOSTA TRENTINA ALL'IMMIGRAZIONE FRA LE BUONE PRASSI DEL PROGETTO "GENIUS LOCI"
La "terza via" trentina alla convivenza, che promuove l'incontro fra le culture mettendo al centro la persona, riceve un nuovo importante riconoscimento. Questa volta l'approccio adottato in provincia di Trento di fronte al fenomeno migratorio è oggetto di un approfondimento...
Leggi
LETTURA-SPETTACOLO: "EICHMANN. UN CRIMINALE MODERNO"
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, mercoledì 1 febbraio alle ore 17.30, il S.A.S.S., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, ospita "Eichmann. Un criminale moderno", lettura-spettacolo tratta da "La banalità del...
Leggi