VALLE DEI LAGHI: VIA LIBERA IN GIUNTA AL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Dellai, ha oggi approvato il Piano Operativo Giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani della Valle dei Laghi che coinvolge i comuni di Terlago, Vezzano, Padergnone, Calavino, Lasino e Cavedine e che prevede la realizzazione di sedici...
Leggi
A TRENTO UN MASTER INTERNAZIONALE SUI BENI NATURALI UNESCO
"Le Dolomiti, bene naturale che ci è tramandato dalla notte dei tempi, vengono valorizzate ulteriormente, collegate a quanto di più vivo e concreto può esserci oggi: la conoscenza. E' un passaggio importante, quello ratificato oggi, perché ci fa meglio comprendere come possono...
Leggi
LEGGE SULLE CAVE, SÌ ALLE MODIFICHE
Semplificazione, utilizzo dei siti minerari per nuove attività e stimolo all'aggregazione tra le imprese. E' questo lo spirito della decisione presa oggi dalla Giunta provinciale che ha approvato, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, il...
Leggi
APPROVATO IL PIANO 2012 PER I SERVIZI ALLE IMPRESE OFFERTI DA TRENTINO SVILUPPO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, ha approvato il Piano 2012 per i servizi alle imprese proposto da Trentino Sviluppo spa, finanziato dalla Provincia ai sensi della legge provinciale 6 del 1999. Sono previste...
Leggi
"ACCELERARE TUTTO CIÒ CHE PUÒ AGEVOLARE LE IMPRESE"
Nella seduta della Prima Commissione permanente del Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, ha oggi accennato anche alla terza parte dell'intervento del disegno di legge urgente varato pochi giorni fa dalla Giunta: "Interventi a sostegno...
Leggi
OPEN HOUSE DESIGN, QUANDO LA CREATIVITÀ SPOSA IL MERCATO
Si chiama Open House Design ed è l'iniziativa ideata da Trentino Sviluppo in collaborazione con l'Università degli studi di Trento nell'ambito del progetto Trentino Creativo. Il suo obiettivo? Accrescere la competitività del territorio e delle aziende trentine facendo leva sulla…...
Leggi
ARCA: LE CASE IN LEGNO DI QUALITÀ INCONTRANO I PROFESSIONISTI
Sono già oltre 100 i professionisti - ingegneri, architetti, tecnici ed operatori del settore - iscritti al seminario sulla progettazione e realizzazione di edifici in legno ed i requisiti contenuti nel regolamento ARCA. L'evento, che si terrà domani, venerdì 13 aprile, alle ore 15 presso...
Leggi
"IL GIUSTO DIALOGO TRA SCUOLA E IMPRESA, A DIFESA DEL TERRITORIO"
C'erano il presidente Lorenzo Dellai e gli assessori Alessandro Olivi e Franco Panizza, oggi, a Cles, ai due appuntamenti che ruotano attorno al progetto di magazzino ipogeo elaborato dal gruppo Tassullo: presenze che testimoniano l'importanza e il valore di iniziative cui la Provincia...
Leggi
"COSÌ SOSTENIAMO LE IMPRESE E LE FAMIGLIE"
Contrastare gli effetti e i rischi della crisi economica significa, prima di tutto, stare dalle parte delle famiglie e delle imprese. Lo ha ribadito oggi, nella seduta della Prima Commissione permanente del Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo...
Leggi
IL PROGETTO "UN MUSEO AL MESE"
Si terrà venerdì 20 aprile alle ore 10, al Museo Storico Italiano della Guerra, al castello di Rovereto, la conferenza stampa per la presentazione del progetto "Un museo al mese" realizzato dal Centro servizi educativi del Museo e del territorio del MiBAC in collaborazione con la...
Leggi
"FRUTTA NELLE SCUOLE": LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Lunedì 16 aprile alle 11.30, presso la Sala Verde di Trentino Marketing, in via Romagnosi, a Trento, si terrà la presentazione della terza annualità di "Frutta nelle scuole", programma comunitario di educazione alimentare rivolto agli alunni delle scuole primarie. Il programma,...
Leggi
ECCO LA 14' "SETTIMANA DELLA CULTURA": SI COMINCIA COL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVE'
Sarà l'inaugurazione ufficiale del Museo delle Palafitte di Fiavé, che si terrà sabato 14 aprile alle 14.30, ad aprire la quattordicesima Settimana della Cultura. L'ha annunciato l'assessore Panizza nel corso di una conferenza stampa che s'è tenuta stamani in Provincia: "Con...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE VENERDI' A ROVERETO
La riunione settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 13 aprile - a Rovereto presso la sede della Comunità della Vallagarina, in via Tommaseo 5. Come nelle ultime sedute di Giunta, anche in questa occasione verranno discussi con gli amministratori locali i temi che...
Leggi
TAGLIO DEL NASTRO PER L'ASILO NIDO DI RONCAFORT A FIRMA ITEA SPA
Il nuovo nido per l'infanzia ha aperto il 1' settembre 2011 con 54 iscritti ed ora attende l'inaugurazione ufficiale da parte delle autorità locali. Itea Spa ha coordinato la progettazione e la direzione lavori e a fine agosto ha ceduto l'immobile al comune. In questo primo anno di apertura...
Leggi
È TRENTINO IL VINCITORE DELLE OLIMPIADI NAZIONALI DELLE NEUROSCIENZE
È il trentino Flavio Miorandi, 16 anni, studente del terzo anno del Liceo Rosmini di Rovereto, il vincitore della finale nazionale delle Olimpiadi delle neuroscienze. Questa estate, a Cape Town in Sudafrica, quale rappresentante dell'Italia gareggerà con ragazzi di tutto il mondo nel corso...
Leggi
L'ASSESSORE PANIZZA HA INAUGURATO AD ATENE LA GRANDE ISCRIZIONE DI GORTYNA
Il 28 marzo scorso, alla presenza dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento Franco Panizza, si è svolta presso il Parlamento Greco ad Atene la cerimonia di svelamento della copia della Grande Iscrizione di Gortyna (Creta), scoperta nel...
Leggi
INTERNET VELOCE NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Da Andalo è partito il progetto che porterà in tutta la provincia la navigazione sicura e veloce di Internet. Grazie a questo progetto, il Trentino sarà il primo micro territorio italiano dove Internet di nuova generazione sarà un'opportunità concreta per tutti. L'iniziativa, voluta...
Leggi
NEGOZI MULTISERVIZI: UN POMERIGGIO DI CONFRONTO
Si è tenuto questo pomeriggio in Regione, un momento di confronto che ha coinvolto gli operatori dei 244 negozi multiservizi esistenti in Trentino. Ad aprire i lavori, l'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi: "Vogliamo utilizzare le risorse dell'Autonomia...
Leggi
LA FIBRA OTTICA ILLUMINA IL DISTRETTO INDUSTRIALE DI RAVINA
Oggi è una giornata storica per il "Trentino all digital" a cui da anni la Provincia autonoma di Trento sta lavorando. Per la prima volta un'area industriale, quella di Ravina, è completamente servita dalla fibra ottica: dai normali collegamenti fino a 10 - 20 Mbit/s (Megabit per...
Leggi
ENERGIA E AMBIENTE: SIGLATO ACCORDO DI PROGRAMMA FRA PROVINCIA E CNR
Continua l'impegno trentino sul duplice versante delle energie alternative e della salvaguardia dell'ambiente, in collaborazione con altri partner scientifici di primo piano. Stamani è stato siglato su queste tematiche un accordo quadro fra Provincia e Cnr-Dipartimento di progettazione...
Leggi