SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: ECCO LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI EDIFICI
La Giunta provinciale ha approvato stamane, con una delibera che porta la firma dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, un documento contenente i Criteri di valutazione di edifici o di locali da destinare a luogo di lavoro in ambiente produttivo e nel terziario. Il...
Leggi
EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA: INTEGRAZIONE AL PIANO STRAORDINARIO 2010 IN FAVORE DELLE GIOVANI COPPIE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle politiche sociali Ugo Rossi, ha assegnato alle Comunità di valle e ai Comuni di Trento e Rovereto le risorse necessarie per accogliere 51 domande di contributo per l'acquisto, anche ai fini del risanamento, o per la costruzione della...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA, LA POSIZIONE DELLA PROVINCIA
E' di queste ore una interrogazione di cinque consiglieri provinciali, diffusa anche con un comunicato stampa oggi ripreso dagli organi di informazione locale. Ci si occupa di Informatica Trentina, della riconferma del direttore generale, delle modalità di assunzione e dell'aumento dei...
Leggi
SCOMMETTIAMO SUI GIOVANI, LA GIUNTA FINANZIA LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO
La Giunta provinciale ha votato oggi all'unanimità l'ultima parte di finanziamento del progetto Scommettiamo sui giovani per totali 161 mila euro, accogliendo così la proposta dell'assessore all'urbanistica e enti locali Mauro Gilmozzi e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo...
Leggi
PROSEGUE LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO "REGISTRO PROVINCIALE CO-MANAGER"
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, lo schema di Accordo volontario per la nuova fase di sperimentazione del progetto "Registro provinciale co-manager". Il progetto unisce...
Leggi
LA PROVINCIA ASSUMERÀ IN RUOLO 170 DOCENTI PER L'ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Nella seduta odierna, la Giunta, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ha approvato la delibera con i "Criteri per la programmazione e fissazione del contingente complessivo di assunzioni con contratto a tempo indeterminato del personale docente della...
Leggi
ACCELERAZIONE DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: RIDUZIONE DEI TEMPI E ACCORPAMENTO DELLE PROCEDURE
Riduzione dei termini massimi di conclusione per 57 procedimenti amministrativi e accorpamento di 26 procedimenti amministrativi tra loro analoghi od omogenei o riferiti alla medesima attività. Sono questi i numeri della deliberazione del presidente Lorenzo Dellai, approvata oggi dalla...
Leggi
DEDICATO ALLA RICERCA E AI GIOVANI RICERCATORI IL NUOVO "PAT INFORMA"
E' dedicata al programma "Trentino", cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del 7' programma quadro della ricerca 2007-2013, la nuova puntata de "La Provincia informa".-
Leggi
VELAMBIENTE: VIRARE VERSO UN MONDO SOSTENIBILE SI PUÒ
"Solo se il tema della sostenibilità ambientale non sarà uno dei tanti di cui parlare e occuparsi, ma "il" tema, trasversale a tutti gli altri, strutturale, solo in questo caso ci potrà essere una vera svolta". Così Alberto Pacher nel suo intervento all'inaugurazione,...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DEDICATA A STAVA
La catastrofe di Stava del 1985, di cui ricorre il ventisettesimo anniversario, sarà ricordata anche nella programmazione settimanale di History Lab, accanto alla storia dei Kaiserjäger, allo spettacolo dedicato alla coltivazione del tabacco in Vallagarina, alla storia della comunità...
Leggi
"ALTROTEMPO L'ERA DEI FORTI": LA CONFERENZA STAMPA
Si terrà martedì 17 luglio alle 11, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale in piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del festival storico: "Altrotempo: l'era dei forti", promosso dall'Ecomuseo valle del Chiese con la collaborazione di diversi...
Leggi
IL COMPRENSORIO DI PRIMIERO (OIL FREE ZONE VALLEY) SU RAI DUE
"Territori", la rubrica settimanale di Rai Parlamento, in onda il sabato su Rai 2 alle 10 e 40 (in replica ridotta domenica alle 6 su Rai 1) e dedicata a Regioni, Province e Comuni, ha previsto per l'edizione di domani, sabato 14 luglio, un ampio servizio sul Trentino. In...
Leggi
LUNEDI' INCONTRO DELLE AUTONOMIE SPECIALI DEL NORD ITALIA
Si svolgerà lunedì 16 luglio alle ore 15.30 presso la "Tenuta San Leonardo", a Borghetto all'Adige, l'incontro fra i presidenti delle Autonomie Speciali del Nord Italia. Il vertice sarà dedicato all'esame dei rapporti fra le Regioni e le Province autonome dell'arco alpino con il...
Leggi
L'ASSESSORE BELTRAMI E L'ABBRACCIO CON GLI STUDENTI ISRAELIANI
Il Trentino è terra di pace e di convivenza, aperta a religioni e culture diverse. Nel ruolo di ambasciatrice della tradizione trentina, l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, ha incontrato nella serata di ieri la delegazione di...
Leggi
MELISSA, LA FESTA DEL MIELE NUOVO
Torna un dolce appuntamento in Val di Sole: è Melissa, che a Croviana vivrà il 21 e 22 luglio la sua seconda edizione. Due giorni di degustazioni, seminari di approfondimento, musica dal vivo, laboratori, mercato dei migliori prodotti agricoli delle valli del Noce e stand gastronomici...
Leggi
MORATTI: "IL TRENTINO, UN MODELLO DA IMITARE"
Il presidente dell'Inter, ieri a Pinzolo, ha incontrato l'assessore Tiziano Mellarini, con il quale ha discusso del rinnovo del contratto che lega la società nerazzurra al nostro territorio. Parole di elogio per l'accoglienza ricevuta, per le bellezze naturali e per la qualità dei servizi...
Leggi
"FIEMME ACCESSIBILE": SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO
Firmato ieri, presso la Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese, il protocollo studiato dall'Accademia della Montagna, che unisce tutta una valle in un progetto di rilevante importanza sociale: far sì che i diversamente abili siano senza barriere nello sport e nel turismo. Per l'assessore...
Leggi
IL MINISTRO DEL LAVORO PALESTINESE MADJALANI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DELLAI
Il ministro palestinese del lavoro - e ad interim dell'agricoltura - Ahmad Madjalani ha incontrato stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai. Due gli interessi prioritari al centro della visita del ministro: dare continuità d'azione al protocollo d'intesa...
Leggi
PATRIZIA LAQUIDARA TRA DIALETTO E TRADIZIONE
Un progetto originale, capace di unire sonorità di provenienza eterogenea a miti e lingua dell'Alto Vicentino, ha conquistato il pubblico de "I Suoni delle Dolomiti". A proporlo - oggi pomeriggio sui Prati di San Giovanni nel Primiero - la vocalist veneta con un live set intenso,...
Leggi
CAVE: SODDISFAZIONE DELL'ASSESSORE OLIVI PER L'APPROVAZIONE DELLA NUOVA LEGGE DI SETTORE
"A distanza di 6 anni dall'approvazione della precedente normativa di settore, abbiamo avvertito la necessità di introdurre alcune misure importanti per aiutare il settore estrattivo a superare il momento di difficoltà che sta attraversando. Il testo approvato oggi dal Consiglio...
Leggi