PER UN NUOVO RITMO DELL'ECONOMIA: LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Insieme per un nuovo ritmo dell'economia non è solo un'auspicio ma il titolo e insieme la premessa di un incontro che si è svolto al polo tecnologico di Rovereto. Voluto dalla Provincia autonoma di Trento, l'incontro è stato l'occasione per raccogliere testimonianze e idee innovative...
Leggi
ANTICIPATA A GIOVEDI' LA CONFERENZA STAMPA SETTIMANALE DELLA GIUNTA
Si terrà domani - giovedì 28 giugno - anziché venerdì la riunione settimanale della Giunta provinciale. Di conseguenza anche la conferenza stampa per l'illustrazione delle principali decisioni assunte dall'esecutivo provinciale è anticipata a domani, alle ore 12, nella sala stampa della...
Leggi
IL PROGRAMMA PROVINCIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Formazione, sensibilizzazione e impostazione di un lavoro preciso con il mondo della scuola sono le parole chiave del programma provinciale 2012-2013 per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Oggi, presso la ditta Tosi Serramenti di Arco, che un paio di anni fa era stata una delle...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLAI SALUTA IL GENERALE ATTARDI
Il presidente della provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha ricevuto oggi il Generale di Brigata Francesco Attardi, Comandante Regionale Trentino – Alto Adige della Guardia di Finanza, in procinto di trasferirsi in Abruzzo per un altro incarico.-
Leggi
DOMANI LA PRESENTAZIONE DI "1,2,3...STORIE!"
Sara' presentata domani (giovedì 28 giugno) alle ore 11,00 presso la Sala Fedrizzi della Provincia autonoma di Trento (Piazza Dante, Trento), la manifestazione sulla narrazione dedicata a bambini e ragazzi-
Leggi
LA PROVINCIA DIFENDE LA POTESTA' TARIFFARIA DEI COMUNI IN MATERIA DI ACQUE
"La Giunta provinciale non sposta in alcun modo il potere di decidere le tariffe relative ai servizi pubblici di acquedotto e di fognatura Dai comuni alla Provincia, ma si limita a ribadire che i modelli tariffari sono assunti d'intesa tra la Giunta provinciale e il Consiglio delle...
Leggi
VENERDÌ LA PREMIAZIONE DELLE TESI DI LAUREA
Venerdì 29 giugno alle ore 17.00, nella Sala Wolf del palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, si svolgerà la cerimonia di premiazione delle tesi di laurea di giovani neolaureati riconosciute meritevoli (ai sensi della legge provinciale 2 del febbraio 1980). Alla...
Leggi
APERTO IL CANTIERE PER IL RIFACIMENTO AI PONTI SUL RIO JURIBRUTTO E SUL RIO PREDAZZO
Alla presenza dei funzionari del Servizio opere stradali e ferroviarie della Provincia autonoma di Trento e dei rappresentanti dell'impresa di costruzione che s'è aggiudicata l'appalto, è stato inaugurato oggi il cantiere che eseguirà i previsti lavori di rifacimento dei ponti sul Rio...
Leggi
DELLAI: "MACROREGIONE SI', MA CHE SIA VERAMENTE TALE"
"Macroregione alpina sì, ma che sia veramente tale e che veda come protagoniste le genti di montagna, che hanno in comune storia, esperienze, esigenze, aspirazioni, problemi". Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, commenta così il senso della...
Leggi
SERVIZIO ATTIVITÀ CULTURALI, CONCORSO RISERVATO ALLA QUALIFICA DI DIRIGENTE
Il Servizio per il Personale della Provincia autonoma di Trento comunica che è indetto un concorso riservato, per titoli, per l'accesso alla qualifica di dirigente cui affidare l'incarico di preposizione al Servizio Attività Culturali. Il termine per la presentazione delle domande è...
Leggi
POLO DELLA MECCATRONICA, PARTONO I LAVORI DELL'EDIFICIO PRODUTTIVO
Procede a passo spedito l'iter di realizzazione del "Parco Tecnologico", l'edificio da 20 mila metri quadrati che sarà il cuore produttivo del nuovo Polo della Meccatronica di Rovereto. E' stato firmato ieri, martedì 26 giugno, presso il cantiere all'estremità sud–ovest del...
Leggi
LAVARONE, PROPOSTE CERCANSI PER IL FUTURO DELL'ALTOPIANO
Costruire comunità vuol dire, prima di tutto, chiamare le comunità stesse alla partecipazione attiva e concreta. Muove da questa convinzione l'iniziativa della Magnifica Comunità degli altipiani Cimbri che - venerdì 29 giugno, a partire dalle ore 18, presso il Centro congressi di...
Leggi
CAR SHARING PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA: DA OGGI SI PARTE CON LE PRENOTAZIONI
Dopo l'approvazione delle deliberazioni della Giunta Provinciale che hanno dettato le linee guida ed operative relative alla prima fase del progetto "car sharing", ora si entra nel vivo della seconda fase del progetto stesso. Da oggi infatti è attivo il programma, in Lotus Notes,...
Leggi
I COMPLIMENTI DI DELLAI AL COMANDANTE DEI CARABINIERI DI S. ORSOLA
Una breve visita per augurare una pronta guarigione e portare al tempo stesso la gratitudine della comunità per il coraggio dimostrato. Con questi propositi il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, ha incontrato oggi, nella sua abitazione, il maresciallo Antonio La...
Leggi
CANTIERE DEL MUSE: PREVIEW PER I GIORNALISTI ALLE 16
In occasione della cerimonia di consegna del nuovo cantiere del Museo delle Scienze, nel nuovo quartiere progettato da Renzo Piano in via Severino a Trento, prevista venerdì 29 giugno alle ore 17, sarà organizzata una visita guidata per i giornalisti alle ore 16.-
Leggi
SICUREZZA SUL LAVORO: CONFERENZA STAMPA DOMANI AD ARCO
Il "Programma provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro per il biennio 2012 - 2013" sarà l'oggetto della conferenza stampa in programma domani, mercoledì 27 giugno, alle 10.30, alla "Tosi Serramenti" di Arco. L'assessore provinciale alla Salute, Ugo...
Leggi
L'ASSESSORE OLIVI HA VISITATO IL DISTRETTO INDUSTRIALE DELL'ALTO GARDA
L'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi ha iniziato oggi una serie di incontri sul territorio presso la sede di alcune delle principali realtà aziendali. L'obiettivo è fare il punto della situazione in un momento ancora delicato per l'economia,...
Leggi
CONCLUSA A FLORIADE LA GRANDE OPPORTUNITA' PER DOLOMITI UNESCO
Con un bilancio estremamente positivo si è conclusa ieri, domenica 24 giugno, la settimana di valorizzazione delle Dolomiti Unesco nell'ambito della manifestazione Floriade a Venlo in Olanda. Di grande significato non solo l'affluenza, che ha registrato oltre 200.000 persone, ma il grado di...
Leggi
EMILIA ROMAGNA E TRENTINO ABBRACCIATI IN BANDA LARGA
Portare la banda larga presso le zone colpite dal recente terremoto. È questa la necessità che ha visto Trentino Network lavorare in stretta collaborazione con LepidaSpA, la società "sorella" che si occupa di favorire l'accesso a internet veloce nella regione Emilia Romagna. La...
Leggi
MERCOLEDÌ GLI ASSEGNI DI STUDIO DELL'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL
Dopodomani, mercoledì 27 giugno, alle ore 11, la Fondazione Caritro procederà alla consegna degli assegni di studio per i dieci partecipanti trentini alla seconda edizione della Alpeuregio Summer School in istituzioni e Politiche dell'Unione europea. Oltre al direttore generale della...
Leggi