Risultati della ricerca
"UN ATTO COERENTE CON LE NOSTRE TRADIZIONI CHE VA RISPETTATO"
"Succede talvolta di apprendere notizie che hanno dell'incredibile: accade oggi, leggendo 'L'Adige' riguardo a delle questioni legate al "segno delle croce" nelle scuola dell'infanzia della valle dei mocheni". Esordisce così il presidente della provincia autonoma di...
Leggi
MONTI: "LA FAMIGLIA AL CENTRO"
Nella seconda parte del suo intervento, alla cerimonia conclusiva del Festival della Famiglia, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, è partito dalla famiglia per un discorso ad ampio raggio: "È grazie alle famiglie, alla loro vocazione solidale e alla loro volontà di...
Leggi
TOSSICODIPENDENZE, PRESENTAZIONE DELLE NUOVE LINEE GUIDA DEI SERVIZI
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato di recente le linee guida per la programmazione dell'offerta dei servizi nell'area delle tossicodipendenze. Gli indirizzi segnano un ulteriore passo nel percorso intrapreso lo scorso...
Leggi
AGRIACMA, RITORNA LA MOSTRA DEDICATA ALLE MACCHINE AGRICOLE DI MONTAGNA
Lunedì 29 ottobre ad ore 11.30, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, l'assessore all'agricoltura, Tiziano Mellarini, e Adriano Vender, presidente dell'Associazione dei commercianti di macchine agricole del Trentino, presenteranno ufficialmente la 6' edizione...
Leggi
DELLAI: "FAMIGLIE, RETI SOCIALI E AMMINISTRAZIONI VIRTUOSE PER RICOSTRUIRE"
"Le famiglie, le reti sociali, le tante amministrazioni pubbliche, le autonomie serie e virtuose chiedono di essere considerati partner di questa strategia di ricostruzione in Italia". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, si è rivolto...
Leggi
RICCARDI: "LA FAMIGLIA È UNA GRANDE RISORSA"
Il ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi, nell'esprimere soddisfazione per come è andato il Festival della Famiglia, organizzato assieme dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Provincia autonoma di Trento, e nel ringraziare tutti coloro...
Leggi
POLITICHE FAMILIARI: A RIVA DEL GARDA LE RICHIESTE DELLE FAMIGLIE
Ultima mattinata di lavori del Festival della Famiglia, con la conferenza dedicata alla programmazione delle politiche familiari. Protagonisti Francesco Belletti, Giovanni Bertin, Kai Leichsenring, Silvia Peraro Guandalini e Federico Fautilli, a coordinare Chiara Valentini. Per Fautilli, a...
Leggi
MONTI: "IL TRENTINO È UN ESEMPIO DI AUTONOMIA RESPONSABILE"
Il presidente del Consiglio Mario Monti, nell'intervenire alla cerimonia conclusiva del Festival della Famiglia di Riva del Garda, ha esordito dicendo: "Questo è il festival delle famiglie prima che un festival sulla famiglia". Il professore si è quindi detto lieto di:...
Leggi
IL FAMILY AUDIT AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ DELLE AZIENDE
Il Family Audit, ovvero lo strumento di conciliazione lavoro famiglia, aumenta la produttività aziendale. Ne sono convinti i relatori della conferenza di stamattina, dedicata proprio all'auditing aziendale. A confrontarsi, al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, nell'ambito del Festival...
Leggi
LUNEDÌ 29 OTTOBRE "GREEN DRINKS" IN MANIFATTURA
Tornano a Rovereto i "Green Drinks" di Progetto Manifattura. Lunedì 29 ottobre a partire dalle 18 si parlerà di auto elettriche con l'esperienza di Fisker Italia.-
Leggi
IL MONDO DELL'AGRICOLTURA VISTO DALLE DONNE
L'ultima opera del giornalista, realizzata in collaborazione con Trentino Marketing, è intitolata "Storie di donne trentine che amano l'agricoltura". È un collage di 50 ritratti che ha come denominatore comune il gentil sesso e le aziende agricole che conducono-
Leggi
"COMUNICARE E INFORMARE" NEI TEMPI MODERNI
Famiglie e nuovi mezzi di comunicazione, un cammino spesso complesso, per la difficoltà delle famiglie ad accedere alle strumentazioni informatiche, ma anche minori, internet, film e televisione, globalizzazione e digital-divide: è su queste tematiche che si sono confrontati Antonella...
Leggi
DOMANI AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MONTI
Si avvia alla conclusione il Festival della Famiglia di Riva del Garda, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche alla famiglia e dalla Provincia autonoma di Trento, con la collaborazione del Comune di Riva del Garda. Domani, alla cerimonia...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, PROSEGUE L'IMPEGNO PER LA NUOVA ORGANIZZAZIONE SOCIETARIA
Il Consiglio di Amministrazione di Trentino Sviluppo, nominato di recente e presieduto da Diego Laner, è tornato a riunirsi questa mattina per proseguire nell'impegno volto a favorire l'integrazione tra Trentino Marketing e Trentino Sviluppo e a riorganizzare il nuovo assetto societario...
Leggi
I FORMAGGI DI MALGA TRENTINI SOTTO I RIFLETTORI
Seconda giornata del Salone del Gusto di Torino (dal 25 al 29 ottobre) all'insegna dei formaggi di malga e delle iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Camera di commercio per valorizzarlo quale prodotto di qualità. All'interno dell'area trentina di 156 mq...
Leggi
GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: I COMUNI CI ARRIVERANNO CON UN CRONO-PROGRAMMA
Gestioni associate comunali al centro, stamane, dell'incontro tra l'assessore agli Enti locali Mauro Gilmozzi e il Consiglio delle autonomie locali. Dal confronto è uscita confermata la volontà di proseguire nel percorso intrapreso per l'avvio delle gestioni associate obbligatorie mediante...
Leggi
FAMILY UP, IL TERRITORIO DIGITALE A MISURA DI FAMIGLIA
Family Up è una soluzione di Telecom Italia, in particolare di TLab Trento, per la Provincia autonoma di Trento che vuole la famiglia in mobilità nell'utilizzo di servizi e facility. Il progetto nasce dal sito internet Family Up (http://familyup.telecomitalia.it) che fornisce informazioni...
Leggi
SPETTA AL PRESIDE SAPER GESTIRE AL MEGLIO LE RISORSE UMANE NELLA SCUOLA
Chi è e come deve agire il preside in una scuola organizzata nel modo migliore per l'apprendimento dei ragazzi, ma anche con le modalità giuste perché possa dirsi essa stessa "un'organizzazione che apprende"? Per rispondere a questa domanda servono tantissime altre domande a...
Leggi
CELIACHIA: LA SETTIMANA PROSSIMA SI EROGANO I CONTRIBUTI
A partire dal mese di ottobre è a regime l'assegnazione del beneficio economico per l'acquisto dei prodotti dietetici per le persone affette da celiachia prevista dalla delibera della Giunta provinciale 773 del 20 aprile scorso. Con la prossima settimana i distretti sanitari dell'Apss...
Leggi
LE CITTA' DEL FUTURO SARANNO LE CITTA' DELLA TECNOLOGIA
La crescita dei bisogni e delle aspettative, la crisi dei sistemi sociali complessi, pone al centro del dibattito pubblico la tematica del benessere degli individui, delle famiglie e della società. La tecnologia arriva in soccorso dei nuovi bisogni, degli stili di vita e delle necessità...
Leggi