CONCORSO PUBBLICO STRAORDINARIO PER 93 CATTEDRE: LE GRADUATORIE
Sono state approvate nella seduta odierna della Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e sport Marta Dalmaso, le prime quattro graduatorie del concorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per la copertura di 93 cattedre per l'assunzione a tempo indeterminato...
Leggi
TRENTINO E ISRAELE: SEI PROGETTI DI RICERCA APPLICATA
Sono sei le proposte progettuali ammesse alla seconda fase del "Bando n. 1/2012 - Progetti congiunti di ricerca applicata tra imprese operanti in provincia di Trento e nello Stato di Israele". Il bando , valorizzando le collaborazioni già in corso da diversi anni sul piano...
Leggi
BANDO FESR: 3 MILIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
La Giunta provinciale ha approvato un ulteriore stanziamento di 3 milioni di euro per il finanziamento delle iniziative agevolabili ai sensi del Bando FESR 2/2012 "Investimenti nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile", emanato nell'ambito del Programma...
Leggi
RIFIUTI PERICOLOSI: PROCEDURA SEMPLIFICATA ANCHE PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE
Dopo le aziende agricole, anche quelle zootecniche potranno gestire in maniera semplificata i propri rifiuti pericolosi, conferendoli al circuito organizzato di microraccolta direttamente curato dalle associazioni di categoria. E' quanto prevede il nuovo Accordo di programma, preliminarmente...
Leggi
CONTINUA IL PROGETTO DOMICILIARE ALZHEIMER
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha stabilito di prorogare il finanziamento al Progetto Domiciliare Alzheimer fino al 31 dicembre 2013. Il progetto, avviato sperimentalmente nel Comune di Trento e nella Vallagarina nell'estate...
Leggi
ICEF: INNOVATA LA DISCIPLINA
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, le nuove disposizioni per la valutazione della condizione economica di coloro che richiedono interventi agevolativi, nonché per la verifica e il controllo delle dichiarazioni Icef....
Leggi
IL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO TURISTICO DI MARILLEVA 1400
Il ridisegno complessivo di una delle stazioni più importanti del comparto turistico in Trentino, partendo da una decisa riqualificazione urbanistica e architettonica. È questo l'obiettivo dell'intervento riguardante il complesso 'Marilleva 1400', di cui oggi la Giunta provinciale ha...
Leggi
NASCE IL GRUPPO DI LAVORO PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA E OCCUPAZIONALE
La costituzione, immediata, di un gruppo di lavoro per il contrasto alla crisi economica e occupazionale. Questa la prima risposta della Giunta provinciale che al caso Whirlpool ha dedicato una riunione straordinaria in mattinata e ha approvato - al termine del lungo incontro che in piazza...
Leggi
ECCELLENZA ARTIGIANA E PERCORSI DI SVILUPPO
Vendere aceto di mele in Israele, realizzare opere maestose di rilevanza tecnica ed estetica, produrre attrezzature sofisticate per il trasporto di materiali, progettare motori elettrici, dare una nuova "dimensione" al porfido, produrre arredi di design ed ecologici, costruire case...
Leggi
L'ASSEMBLEA GENERALE FISU A KAZAN
In attesa dell'arrivo del presidente Alberto Pacher all'Assemblea generale della FISU in programma a Kazan, in Russia e alla quale parteciperanno più di 150 Paesi, il Comitato Organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013 - con il presidente Sergio Anesi, il segretario generale...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA ALLE 18
Dopo la riunione straordinaria dedicata alla Whirlpool e gli incontri con azienda e sindacati, è proseguita anche questo pomeriggio la riunione ordinaria dell'esecutivo. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 18, è previsto un incontro con la stampa.-
Leggi
PISA SCOPRE ARCA ED I "SEGRETI" DELLE CASE IN LEGNO DI QUALITÀ
Un centinaio di progettisti, costruttori ed esperti hanno partecipato nel fine settimana alla presentazione di ARCA, primo sistema di certificazione per edifici in legno, tenutasi presso il Polo Tecnologico di Navacchio, in provincia di Pisa. Al workshop, curato dai tecnici di ARCA Casa...
Leggi
RIPARTE L'ACCIAIERIA DI BORGO, A SETTEMBRE LA PIENA PRODUZIONE
L'Acciaieria di Borgo non solo riprenderà i livelli produttivi precedenti alla chiusura, ma sarà parte integrante della strategia di rilancio degli stabilimenti di Trento e Brescia del Gruppo Klesch. "Ho scelto di investire in Trentino - spiega Gary Klesch, proprietario dell'omonimo...
Leggi
SICOR, DOMANI ALLE ORE 11 L'ANTEPRIMA DELLA NUOVA SEDE
Due anni di lavori, un investimento di 14 milioni di euro, un nuovo magazzino automatizzato capace di oltre 4 mila posti pallet. Dove fino a due anni fa c'era un capannone industriale in disuso, l'ex Gardafilo, oggi Sicor, azienda roveretana che produce sistemi di trazione per ascensori,...
Leggi
"TRENTINO BOOK FESTIVAL 2013", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Tre giorni d'estate, un bellissimo lago, un festival internazionale di letteratura, l'amore per le storie: si presenta così il Trentino Book Festival, e non c'è da dargli torto. Per il terzo anno consecutivo infatti, Caldonazzo si è riempita di libri e delle magliette blu dei volontari,...
Leggi
IN TRENTINO "LA REGINA DELLA NEVE" DI CARLO MAZZACURATI
Sono in corso in Trentino le riprese del film "La regina della neve" di Carlo Mazzacurati, prodotto da Bibi Film di Angelo Barbagallo in collaborazione con Rai Cinema e Trentino Film Commission. Fra gli interpreti Isabella Ragonese e Valerio Mastandrea. Dopo il primo ciak, il 27...
Leggi
IL TRASCINANTE SOUL DI NINA ZILLI E FABRIZIO BOSSO
Grande affluenza di pubblico (1500 persone) per l'apertura della 19ª edizione del festival, affidata alla vocalist piacentina e al trombettista piemontese, che sabato scorso hanno saputo riscaldare ed entusiasmare i presenti, rivisitando classici della musica di oltreoceano con originalità...
Leggi
TRE NUOVI CONCORSI PUBBLICI INDETTI DALLA PROVINCIA
La Provincia autonoma di Trento ha indetto tre nuovi concorsi: il primo, per esami, permette l'accesso alla qualifica di dirigente cui affidare l'incarico di preposizione all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa relativa all'anno 2013; il secondo, per titolo ed...
Leggi
GIOVANI POMPIERI: A PREDAZZO LA CHIUSURA DEL CAMP 2013
Predazzo ha ospitato ieri nel tardo pomeriggio e in serata - sabato 29 giugno - uno dei momenti principali della tredicesima edizione del Campeggio Provinciale degli Allievi Vigili Del Fuoco volontari. Verso le 18 i 753 ragazzi e ragazze provenienti dai 13 distretti del Trentino si sono dati...
Leggi
L'APPELLO CONCLUSIVO DEL FORUM GREENACCORD
"Esiste un processo coevolutivo fra natura, struttura fisica e società umana attraverso le reti di scambio che riguardano ciascun ambito e contemporaneamente si influenzano reciprocamente. L'evoluzione culturale di un territorio è fortemente influenzata dalla sua evoluzione...
Leggi