Comunicati

Attualità , Cultura
Giovedì, 05 Dicembre 2013

IL NATALE DEI TRENTINI A CRACOVIA: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA

La tradizione presepistica del Trentino ha origini antiche. In particolare a Tesero in Val di Fiemme dove, dal 1.700 - unico esempio sul territorio provinciale - , il presepe diventa espressione di una tradizione che non più perso la sua valenza. A Tesero i presepi sono patrimonio di...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

VIGILI DEL FUOCO: NON SOLO EMERGENZE MA ANCHE TANTA PREVENZIONE

Passione, professionalità, condivisione operativa delle competenze: sono questi per Ugo Rossi gli "ingredienti" che hanno fatto crescere il sistema della protezione civile trentina, una realtà invidiata in tutt'Italia, e che "possono essere utili anche a chi ha...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

LA SITUAZIONE DELL'ECONOMIA TRENTINA NE "LA PROVINCIA INFORMA"

I risultati raccolti dall'indagine trimestrale sulla congiuntura, curata dall'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento, hanno fatto il punto sullo stato dell'economia trentina. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 6 dicembre 2013.-


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA CONSOLE GENERALE AMERICANO, KYLE R. SCOTT

Il Console generale degli Stati Uniti, Kyle R. Scott ha incontrato questa mattina, nel palazzo della Provincia, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi. Nel corso del colloquio, il console R. Scott ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

IPOINT TRENTINO, "CULLA" PER IMPRESE INNOVATIVE. DOMANI L'INAUGURAZIONE

Da domani le startup del Trentino avranno una nuova "culla" dove poter crescere: è l'iPoint realizzato da Trentino Sviluppo, uno spazio creato appositamente per poterle accudire ed indirizzare nella giusta direzione tramite un accompagnamento mirato, personalizzato ed una...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

RICERCA SU AMBIENTE E BIODIVERSITÀ, PIÙ SINERGIA TRA FEM E MUSE

Con la sottoscrizione di un accordo quadro si rinforza la collaborazione tra la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e MUSE Museo delle Scienze. Una sinergia che esiste da anni tra diversi gruppi di ricerca, ma che oggi finalmente trova formalizzazione nella sottoscrizione di una...


Leggi
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

GESTIONE DELLE FORESTE E SVILUPPO: OPPORTUNITA' E SFIDE GLOBALI

"Gestione delle foreste e sviluppo: opportunità e sfide globali". E' questo il titolo dell'incontro organizzato da Cospe e dalla Provincia autonoma di Trento che si terrà i prossimi 6 e 7 dicembre a Trento nell'ambito del progetto integrato di protezione e sviluppo delle foreste...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE, GLI INDICATORI

Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta un nuovo modulo del Sistema informativo degli indicatori statistici, dedicato agli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile (BES), consultabile all'indirizzo www.statistica.provincia.tn.it.-


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

GIOVANI TRENTINI A VARSAVIA PER LA CONFERENZA SUL CLIMA DELL'ONU

Grazie alla collaborazione fra l'Assessorato provinciale alla Cooperazione allo sviluppo, l'Università di Trento, l'Associazione Jangada, l'Associazione Viração e l'Osservatorio Trentino sul Clima, una ventina di giovani - per la maggior parte studenti universitari e delle scuole...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2013

L'ATTORE LINO GUANCIALE ALLE GALLERIE DI PIEDICASTELLO

Mercoledì 4 dicembre alle ore 20.30 Le Gallerie di Piedicastello a Trento aprono le porte all'attore Lino Guanciale, impegnato sul set trentino di una nuova fiction Rai, per un incontro con la città su teatro, cinema, televisione e Europa. Un appuntamento organizzato da EstroTeatro con la...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Dicembre 2013

INDAGINE OCSE-PISA, LA SCUOLA TRENTINA AL VERTICE IN ITALIA

All'indomani della classifica de Il Sole 24 Ore che ha assegnato a Trento e al Trentino il primato nazionale in fatto di qualità della vita, un altro significativo riconoscimento viene a premiare questa volta il mondo della scuola trentina. Sono stati diffusi infatti i dati della quinta...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Dicembre 2013

NUOVO COLLEGAMENTO AEREO MOSCA-VERONA, LE OPPORTUNITÀ PER IL TRENTINO

L'interscambio economico e turistico tra il Trentino e la Russia è il tema del workshop organizzato per giovedì 5 dicembre, ore 16.45, presso la sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante. Il seminario di lavoro è stato organizzato a seguito dell'apertura...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2013

UNA RETE DI OPERATORI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Si chiama Lexop, ed è un progetto di ricerca sulla violenza di genere sostenuto dal Parlamento europeo per analizzare le reti a supporto delle vittime sviluppate in quattro paesi, Italia, Francia, Spagna e Grecia. Commissionato all'università di Bologna, il progetto è stato presentato...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2013

VARTALENT, NUOVA EDIZIONE E COMPILATION

L'edizione 2014 del concorso canoro VarTalent e la compilation che raccoglie le voci dei protagonisti della passata edizione sono stati presentati oggi a Trento nel corso di una conferenza stampa dagli organizzatori, Marco Consoli e Luiz Henrique Belmiro, e da Luigi Colangelo, autore e...


Leggi
UNIVERSIADI
Martedì, 03 Dicembre 2013

SPORT, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE

Si avvicina l'appuntamento con la conferenza internazionale dedicata allo sport come motore di innovazione e ricerca, promossa dall'Università di Trento nell'ambito delle Universiade invernale. Giovedì 5 dicembre, alle ore 11.30, nel Palazzo dell'Istruzione di Rovereto (Corso Bettini, 84)...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Dicembre 2013

BIC D'EUROPA A ROVERETO, DAL 4 AL 6 DICEMBRE, PER EBN TECHCAMP 2013

Conto alla rovescia, al Polo Tecnologico di Rovereto, dove nella serata di mercoledì 4 dicembre prenderà il via l'edizione 2013 di EBN TechCamp, il raduno annuale dell'European BIC Network, associazione che rappresenta i Business Innovation Centre di tutta Europa. Con circa 120 aziende...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2013

DAL 9 AL 15 DICEMBRE: LA PROGRAMMAZIONE SU HISTORY LAB

La settimana di History Lab inizia lunedì con la messa in onda del documentario "Manon" di Mattia Pelli, dedicato ad un episodio accaduto in Val Daone nel 1954: una mina esplode in anticipo uccidendo quattro minatori. In questa vicenda c'è la storia di un'epoca, quella della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Dicembre 2013

PRESENTATO A ROMA IL PROGETTO TELEPAT

E' stato presentato a Roma il progetto TelePAT, grazie al quale la Provincia autonoma di Trento è stata segnalata come pubblica amministrazione di eccellenza. L'occasione è stata offerta dal convegno "L'Agenda digitale: l'occasione di sviluppo dello "Smart work" che si è...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2013

LE BIBLIOTECHE, RISORSA PER LA COMUNITÀ

Riflettere insieme - bibliotecari, amministratori e testimoni delle eccellenze culturali della provincia - sul ruolo delle biblioteche trentine, confrontarsi sulle possibili alleanze e sulle strategie da mettere in atto per mantenere e migliorare i servizi offerti. A questo punta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: GLI APPUNTAMENTI DI MUSICA D'AUTORE

Max Gazzè ha aperto la nuova stagione di "Musica d'Autore" organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento in collaborazione con Showtime e Fiabamusic. Dopo Max Gazzè sono diversi i nomi della scena musicale italiana in programma. Sul palco il 5 dicembre, approderà...


Leggi

Cerca