Domenica e lunedì maltempo: piogge, temporali, vento e forte calo delle temperature massime
Oggi, sabato 17 agosto 2024, ancora temperature molto sopra la media con caldo afoso nei fondovalle, ma già dalle prossime ore, nella notte e soprattutto domani, l'afflusso di aria umida ed instabile determinerà cieli perlopiù coperti e precipitazioni a tratti diffuse e localmente anche a...
Leggi
Professioni sanitarie: iscrizioni fino al 20 agosto
Scadono martedì 20 agosto alle 12 le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per...
Leggi
Tempo estivo, ma attenzione ai temporali
Anche oggi e domani sul Trentino prevale il tempo estivo, caratterizzato da temporali localizzati e talvolta intensi. Meteotrentino evidenzia come in questi giorni miti flussi meridionali stiano interessando le Alpi mantenendo le temperature sopra la media specie nei valori massimi e in...
Leggi
Fauna, poiana ferita torna a volare dopo un mese di cure
Ferita nell’impatto con i cavi dell’alta tensione, una poiana è stata liberata dopo circa un mese di cure nel Centro recupero animali selvatici (Cras) di Trento, gestito dal Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. La segnalazione del ritrovamento del rapace nei campi di...
Leggi
Bande musicali, identità e cultura per il Trentino
“L’attività dei corpi bandistici è un presidio fondamentale per il Trentino, perché consente di promuovere la cultura musicale favorendo l’aggregazione, la crescita dei giovani e la qualità della proposta al pubblico. Le bande sono l’espressione di un territorio di montagna, ma...
Leggi
Da Malga Zonta un rinnovato impegno per la democrazia
Operare ogni giorno per rinsaldare la democrazia, la libertà e contrastare le spinte illiberali. Questo l’appello delle istituzioni in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta, nel quale persero la vita 14 partigiani e tre malgari. Nel corso...
Leggi
Vallelaghi, inaugurato il percorso Kneipp realizzato dal SOVA al Parco Due Laghi
Tre vasche, diversi percorsi sensoriali a secco, due fontane, materiali e arredi in perfetta armonia con il territorio e l’ambiente circostante. È la nuova area benessere Kneipp del Parco Due Laghi di Padergnone, nel comune di Vallelaghi, inaugurato oggi alla presenza dell’assessore...
Leggi
Il Coni e la Provincia ringraziano Thomas Degasperi e Carlo Tacchini
Nuova cerimonia nelle sale del Coni. Questa mattina il canoista Carlo Tacchini, medaglia d'argento alle recenti Olimpiadi in coppia con Gabriele Casadei, e lo sciatore nautico Thomas Degasperi reduce dalla vittoria del quinto europeo consecutivo, sono stati ricevuti nella sede del Coni dalla...
Leggi
Ferragosto, venerdì 16 chiusura degli uffici
Venerdì 16 agosto, in concomitanza con la festività di Ferragosto del giorno precedente, gli uffici della Provincia autonoma di Trento resteranno chiusi. Per il personale si tratta di una giornata di ferie obbligatoria stabilita dalla Giunta provinciale. Sono assicurati i servizi di...
Leggi
Agestferien zbischn de sprochminderhaitn van Trentin
[Mòcheno] Òlla offet en agest de museum as sai’ as de lòntschòft va de storische gamoa’schòft van sprochminderhaitn van Trentin. De doin sitz sai’ birkle borega portal ver za kennen pesser de gschicht, de praich, de kultur, de glaichzait, ont iberhaup de sprocheigenhait van...
Leggi
Forum Alpbach: finale degli Euregio Awards nel segno dell'AI
Dall'agricoltura alla prevenzione dei rischi, dalla salute alla preparazione atletica: gli ambiti di applicazione dell'intelligenza artificiale (AI) sono eterogenei quanto le candidature pervenute agli Euregio Awards 2024, che verranno presentate sabato 17 agosto durante le Giornate...
Leggi
Ferragosto pinn zungmindarhaitn von Trentino
[Cimbro] Alle offe in månat von snitt o di musee in di lentar von stòregen zungmindarhaitn von Trentino. Dise plètz soinz tördar bodase offetüan afte stòrdja, afte mode, afte kultùr, aftz geleba vo haüt zo tage, ma übarhaup daz sèll boda håm uantze lai di ladinar, di möknar un...
Leggi
L dì de Sènta Maria Maor anter la mendranzes linguistiches del Trentin
[Ladino] Duc averc i musees loghé ti teritories de la comunanzes linguistiches storiches del Trentin. Chisc lesc l é en dut e per dut ujes che se averc envers la cognoscenza de la storia, la usanzes, la cultura, la contemporaneità, ma soraldut la particolaritèdes linguistiches di popui...
Leggi
Ledro e Fiavè, due tesori dell’archeologia da promuovere insieme
Trovare nuovi punti di incontro con nuove progettualità tra alcune delle principali mete del circuito dedicato all’archeologia in Trentino: il Museo delle palafitte di Ledro e il Museo delle Palafitte affiancato dal Parco Archeo Natura a Fiavé. Lo scopo è promuovere insieme le proposte...
Leggi
Arco, prioritaria la messa in sicurezza di via Aldo Moro
L’intervento di messa in sicurezza di via Aldo Moro ad Arco rappresenta una priorità per l’Amministrazione provinciale. Per questo, l’opera del valore di 3 milioni di euro sarà inserita del Documento di Programmazione degli Interventi (DOPI) del settore della viabilità, il cui...
Leggi
Trentino Music Arena, un’area per la cultura e il tempo libero
Attenzione ai giovani, e non solo, e ai loro gusti musicali che rappresentano anche fattori di identità e condivisione. Sostegno ai talenti e agli artisti trentini, attraverso la partecipazione agli appuntamenti con i big nazionali e internazionali. Riqualificazione di un’area, prima...
Leggi
Criticità per le ricette dematerializzate di farmaci e visite
Nella mattinata di oggi il software esterno utilizzato in Trentino dalla maggior parte dei medici di medicina generale per la gestione della cartella clinica ha avuto un malfunzionamento a causa di un problema infrastrutturale. Si sono quindi verificati disservizi nell’accesso ai referti...
Leggi
Ferragosto tra le minoranze linguistiche del Trentino
Tutti aperti in agosto i musei situati nei territori delle comunità linguistiche storiche del Trentino. Questi luoghi costituiscono dei veri e propri portali verso la conoscenza della storia, le usanze, la cultura, la contemporaneità, ma soprattutto le peculiarità linguistiche dei popoli...
Leggi