SU "TERRA TRENTINA" L'OLIO PIÙ ALTO DEL MONDO
Gli uliveti dell'Alto Garda imbiancati da una neve sottile sono la fotografia, quasi irreale, che meglio esprime la specialità dell'"Olio più alto del mondo", una delle migliori eccellenze della nostra provincia, al quale Terra Trentina dedica la copertina del suo ultimo numero...
Leggi
SOSTEGNO AI CONFIDI: SI' CONDIZIONATO
Via libera stamani dalla Giunta, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ad un nuovo programma di sostegno strutturale dei Confidi utilizzando risorse già destinate al credito per le imprese. "Ancora una volta, dall'inizio della...
Leggi
CENTRI PER L'IMPIEGO: PER L'ISCRIZIONE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE SI POSSONO UTILIZZARE I SERVIZI TELEMATICI
Come ogni anno è prevista un'alta affluenza di pubblico agli sportelli dei Centri per l'impiego della Provincia in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno. I Centri, come tutti gli uffici provinciali, saranno chiusi il giorno 2 gennaio 2015 ed anche molti Patronati effettueranno il ponte...
Leggi
LA PROVINCIA RECEPISCE L'ACCORDO FEDERTERME E LE CONSEGUENTI TARIFFE
Su proposta dell'Assessora Donata Borgonovo Re la Giunta provinciale ha oggi approvato una delibera con cui la Provincia autonoma di Trento recepisce l'Accordo nazionale in materia di erogazione delle prestazioni termali per il triennio 2013-2015 stipulato tra la Conferenza delle Regioni e...
Leggi
IL SERVIZIO CIVILE PIÙ VICINO AI GIOVANI
Oggi la Giunta provinciale ha approvato il regolamento di attuazione del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) ed i relativi i criteri per la gestione. "Inizia oggi un nuovo Servizio civile – ha sottolineato l'assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari – capace di...
Leggi
BORSE DI STUDIO PER GLI UNIVERSITARI TRENTINI FUORI PROVINCIA
La Provincia autonoma di Trento sostiene, con borse di studio, anche l'impegno dei trentini che frequentano corsi di laurea fuori provincia, presso atenei del restante territorio nazionale o all'estero purché in paesi comunitari. Con un provvedimento a firma dell'assessora all'università e...
Leggi
RICERCA, FATTORE DI CRESCITA E COMPETITIVITÀ: PARTE IL FONDO EUREGIO
Aumentare la competitività dei territori per favorire lo sviluppo e la crescita. Con questo obiettivo, il Gruppo europeo di cooperazione territoriale, di cui fanno parte la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano e il Land Tirol, ha deciso l'istituzione di un Fondo...
Leggi
SCUOLE INFANZIA: INVARIATA LA TARIFFA 2015/2016 PER IL PROLUNGAMENTO D'ORARIO
Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell'infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in...
Leggi
SCUOLE GLOBALI: APPROVATO NUOVO PROGETTO EUROPEO
Nuovo impegno per il Trentino nel settore delle partnership scolastiche, con una particolare attenzione alla solidarietà internazionale. La Commissione europea- Direzione Generale per lo sviluppo e la cooperazione EuropeAid, ha comunicato alla Provincia di aver approvato il progetto europeo...
Leggi
UN PSP ALL'INSEGNA DELLA CRESCITA E DELL'INNOVAZIONE
Crescita e innovazione: sono gli imperativi contenuti nel nuovo Programma di sviluppo provinciale per la XV legislatura, principale documento di programmazione della Provincia, quello che "detta la linea" per il futuro. Approvato oggi dalla Giunta, al termine di un percorso che ha...
Leggi
APPROVATO IL PROGETTO SWORD SULL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Scuola-lavoro: il Trentino è ancora leader di un progetto europeo che coinvolge, oltre ad alcuni partner italiani, anche enti e organizzazioni della Germania, dell'Austria e della Polonia. Si tratta dello "SWORD - School and WOrk-Related Dual learning", un progetto al quale...
Leggi
CONCILIAZIONE TRA VITA E LAVORO: 1,4 MILIONI PER I BUONI DI SERVIZIO
Un milione e 400 mila euro per i buoni di servizio sono stati messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento. Lo stanziamento sulla programmazione 2007–2013 è stato deciso dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, al fine di colmare il periodo di attesa per...
Leggi
SEI NUOVI TRENI IN ARRIVO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
"Il rinnovo ci permette di risparmiare e di investire per migliorare la qualità dei nostri trasporti". Cosi l'assessore provinciale Mauro Gilmozzi ha commentato il nuovo contratto, a valere dal gennaio 2016 ma con benefici economici già da gennaio 2015, fra la Provincia autonoma...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE SALUTA IL QUESTORE GIORGIO IACOBONE
"Un sentito ringraziamento per 4 anni e mezzo di impegno e per la grande disponibilità dimostrata". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, insieme a tutta la Giunta provinciale, ha saluto oggi il questore di Trento Giorgio Iacobone che...
Leggi
ROSSI AI GIORNALISTI: "INFORMAZIONE FONDAMENTALE PER LA DEMOCRAZIA"
"Il vostro lavoro è di fondamentale importanza per la democrazia, perché quest'ultima non può esistere senza informazione". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi nell'incontrare oggi in Sala Wolf i rappresentanti della stampa locale per il...
Leggi
ANNULLATA LA CONFERENZA STAMPA SUL CLIMA PREVISTA PER DOMANI
Per motivi organizzativi è stata spostata a data da destinarsi la conferenza stampa prevista per domani 23 dicembre alle ore 12 nella Sala Stampa della sede della Provincia autonoma di Trento "Conferenza sul Clima di Lima: l'esperienza di dieci giovani trentini".-
Leggi
NOMINATO IL COMITATO PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE
Nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e politiche sociali Donata Borgonovo Re, il Comitato per la programmazione sociale, organo di consulenza della Provincia a cui spetta di contribuire all'analisi dello stato dei bisogni della società trentina, di...
Leggi
20 LAGHI TRENTINI: LE ZONE DI BALNEAZIONE 2015
Anche per il 2015 la stagione balneare dei laghi trentini inizierà il 1° maggio e finirà il 30 settembre. Accanto ai laghi di Caldonazzo, Canzolino, Cavedine, Cei, Garda, Idro, Lagolo, Lamar, Lases, Lavarone, Ledro, Levico, Molveno, Nembia, Piazze, Santo, Serraia, Tenno, Terlago,...
Leggi
CONFERENZA SUL CLIMA DI LIMA: L'ESPERIENZA DI DIECI GIOVANI TRENTINI
L'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari informerà in una conferenza stampa delle attività e dell'esperienza dei giovani trentini che hanno partecipato alla conferenza sul clima tenutasi a Lima (Perù) nella prima metà del mese di dicembre 2014. L'appuntamento è per...
Leggi
TELERILEVAMENTO: PER CONOSCERE IL TERRITORIO E PREVENIRE I RISCHI
La prevenzione dei pericoli passa anche dalla conoscenza del territorio. Per questo la Provincia autonoma di Trento investe nel telerilevamento. Su proposta dell'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha integrato l'accordo quadro con il Ministero...
Leggi