Il Trentino parte da un' importante esperienza di molti progetti di educazione globale nelle scuole, realizzati da numerose associazioni di solidarietà internazionale, dagli insegnati e da numerosi progetti attivati nelle scuole; con questo progetto si intende in primo luogo organizzare, coordinare, valorizzare ed armonizzare questa ricchezza di esperienze nel nostro territorio.
Il progetto intende quindi attivare nel primo ciclo di istruzione un nuovo spazio di apprendimento e partecipazione finalizzato a sviluppare valori, atteggiamenti, conoscenze e abilità che permettano di partecipare alla realizzazione di un mondo più giusto, più equo, rispettoso dei diritti umani e dell'ambiente.
Il progetto propone inoltre di definire e promuovere modelli di "Educazione Globale nella scuola" replicabili attraverso la creazione di reti locali di 152 scuole europee che in modo strutturato integrano l'Educazione Globale nel curriculum.
Alcuni dati del progetto:
Il progetto prevede quindi le seguenti attività:
1. sviluppare linee guida e casi studio utili ai decisori degli Enti Locali e alle Scuole per facilitare l'inserimento delle competenze di educazione globale nei piani di studio;
2. sostenere e formare gli insegnanti nell'inclusione dei temi dell'educazione globale nella loro pratica didattica e valorizzare le esperienze di associazioni e organizzazioni;
3. promuovere consapevolezza e sostegno di insegnanti e genitori durante l'anno europeo dello sviluppo - EYD 2015 attorno ai temi dell'educazione globale.
Per la realizzazione del progetto i partner hanno a disposizione 3.199.941,00 Euro coperto da contributo europeo per l'85%. Per il Trentino sono previsti 713.820,00 Euro di cui 606.747,00 coperti da contributo europeo. (mp) -