Il presidente dell'Ordine dei giornalisti Fabrizio Franchi, che ha preceduto Rossi, ha posto l'accento sulla difficile situazione che la categoria sta vivendo da alcuni anni, con una forte contrazione dei posti di lavoro ed una crisi significativa per le aziende editoriali. "Se l'informazione tace – ha detto Franchi – viene a mancare una gamba fondamentale della democrazia in questo Paese".
Il cambiamento, ha detto a sua volta Ugo Rossi, chiama tutti ad immaginare modalità nuove di lavoro e l'approccio che la Provincia vuole avere con l'informazione è di collaborazione e disponibilità. "Anche noi - ha aggiunto il presidente della Provincia - siamo costantemente impegnati nell'aggiornare il nostro modo di comunicare, attraverso dati, numeri, motivazioni e concretezza per poter offrire ai cittadini sempre più strumenti per capire e per cogliere opportunità, consapevoli certo che poi veniamo misurati rispetto a quanto annunciato". Non c'è timore nell'essere giudicati, ha detto il presidente Rossi che ha concluso con un invito ad avvertire sempre la portata di un lavoro importante come quello di chi fa informazione. Anche perché, ha aggiunto Rossi, in un mondo sempre più globalizzato e con la crescente familiarità che ciascun cittadino sta progressivamente acquisendo rispetto a strumenti come Internet e soprattutto i social network, "Ciò che diffondono a livello locale gli organi di informazione è ormai un facile punto di riferimento per chi, anche dall'esterno, ci giudica. Di qui la delicatezza di un lavoro, il vostro, che richiede sempre più equilibrio e responsabilità".
Come da tradizione, il presidente dell'Ordine dei giornalisti ha regalato al presidente della Provincia un libro (quest'anno una raccolta delle opere dell'autore de Il buon soldato Sc'vèi, il giornalista e scrittore Jaroslav Hašek) e quest'ultimo ha voluto ricambiare con la prima fatica di una scrittrice in erba, la giovane Iris Bhatia che con il suo "Ti racconto la pace. Parole di speranza in un secolo di storie" ha vinto la sezione narrativa del Premio Arge Alp edizione 2014.
-
Stamani il tradizionale scambio di auguri presso il palazzo della Provincia
ROSSI AI GIORNALISTI: "INFORMAZIONE FONDAMENTALE PER LA DEMOCRAZIA"
"Il vostro lavoro è di fondamentale importanza per la democrazia, perché quest'ultima non può esistere senza informazione". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi nell'incontrare oggi in Sala Wolf i rappresentanti della stampa locale per il tradizionale scambio di auguri natalizi. Un augurio a cui Rossi - a nome di tutta la comunità - ha voluto associare anche il ringraziamento per l'attività che i giornalisti svolgono in tempi sempre più difficili: "Anche voi come tanti - ha detto Rossi - siete immersi nel grande cambiamento che sta vivendo la nostra società. Un cambiamento che si accompagna certo ad un senso di insicurezza, ma che offre nel contempo anche qualche sfida nuova che dobbiamo cogliere".-