OGGI A TRENTO I VINCITORI DELL'EUROPA-QUIZ
Sono stati ricevuti oggi nel Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, i vincitori dell'Europa-Quiz promosso dal Landesschulamt del Tirolo. La delegazione accompagnata dall'ispettore prof. Pirkl e dal già dirigente scolastico prof. Wörister, è stata salutata dalla dirigente del...
Leggi
EDUCA: IL TEATRO APRE LA VI EDIZIONE
Si è aperto stamattina con due spettacoli dedicati a bambini e ragazzi, il festival dell'educazione che per due giorni a Rovereto proporrà 40 appuntamenti sul tema "Desiderio e Conflitto". Per gli adulti EDUCA è iniziata con l'esortazione "Litigare fa bene!" del...
Leggi
IL TRENTINO È GIÀ SULLA STRADA DE "LA BUONA SCUOLA"
Trilinguismo, rapporto scuola lavoro e stabilizzazione dei precari. Ecco i temi affrontati questo pomeriggio nel corso di un colloquio, che si tenuto a Rovereto, fra il ministro dell'istruzione Stefania Giannini ed il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, a margine...
Leggi
"LA DAMA VELATA" CHIUDE IN BELLEZZA CON PIU' DI 6 MILIONI DI TELESPETTATORI
"La dama velata", la serie televisiva diretta da Carmine Elia e prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, che vede protagonisti Miriam Leone, Lino Guanciale, Jaime Olias, Andrea Bosca, Lucrezia Lante della Rovere e Luciano Virgilio, nel suo sesto e ultimo appuntamento su Rai 1 ha...
Leggi
L'EUROPA IN GUERRA. TRACCE DEL SECOLO BREVE
Oltre 200 opere d'arte raccontano le vicende del primo conflitto mondiale. In mostra dipinti, disegni, incisioni, diari, lettere e documenti. Oggi, venerdì 17 aprile, alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio di Trento, sarà inaugurata la mostra dedicata al primo conflitto mondiale...
Leggi
"WUNDERKAMMER", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"78", un evento che si è svolto a Trento; il museo Wunderkammer che ha reso pubblica una donazione in memoria di "Fausto" e "Iaio", giovani uccisi a Milano in un agguato nel '78 . Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": RISORSE PER LA CRESCITA, BANDA ULTRA LARGA, LINGUE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Altri cento milioni per...
Leggi
IL MARCHIO FAMILY AUDIT PER DARE EQUILIBRIO ALLE DUE SFERE "VITA E LAVORO"
Dipendenti appagati con un felice equilibrio tra vita e dimensione professionale, lavorano meglio e di più e percepiscono un maggior senso di appartenenza all'azienda: parte da queste premesse il convegno "La certificazione family audit", tenutosi stamani nella sala Belli della...
Leggi
ANDREA SEGRE IL 18 APRILE AL CINEMA ASTRA
Dopo essersi immerso nei paesaggi della Val dei Mocheni per il lungometraggio "La prima neve", realizzato con il supporto della Trentino Film Commission, il regista Andrea Segre ritorna in Trentino in occasione della tournée con cui, dal 17 aprile all'8 maggio, presenterà in...
Leggi
SCUOLA: PRIMA DI TUTTO LA QUALITÀ
Qualità dell'offerta formativa, trilinguismo, collegamento fra scuola e mondo del lavoro, valorizzazione del personale. Un incontro a tutto tondo quello che si è svolto oggi a Rovereto, nella sede della Comunità di Valle, fra il presidente della Provincia e gli amministratori locali, i...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA AL PIANO PER IL PERSONALE DELLA PROVINCIA
E' dedicata al Piano strategico per la pianificazione e lo sviluppo del capitale umano della Provincia autonoma di Trento 2014-2018, approvato dalla Giunta provinciale, la nuova puntata de "La Provincia Informa", settimanale in onda sulle emittenti locali trentine . La nuova sfida...
Leggi
PROFUGHI, IL DOLORE DEI NUOVI ARRIVATI IN TRENTINO
Sono sfuggiti alla morte nel Mediterraneo ma hanno visto il mare inghiottire i loro affetti. Sono arrivati in Trentino praticamente senza nulla, se non il dolore che li accompagnerà a lungo o, più probabilmente, per tutta la vita. I quaranta profughi giunti ieri al Campo della Protezione...
Leggi
EDUCA, NEL FINE SETTIMANA IL FESTIVAL DELL'EDUCAZIONE
Tutto pronto per EDUCA, il festival dell'educazione che si terrà sabato 18 e domenica 19 aprile a Rovereto. Due spettacoli teatrali per bambini e ragazzi apriranno la VI edizione della manifestazione che proporrà in due giorni 40 appuntamenti sul tema "Desiderio e Conflitto"....
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: PROSEGUE LA CONSULTAZIONE ON LINE
C'è tempo fino al 31 maggio per partecipare al Piano per la salute del Trentino: dal sito web della Provincia autonoma di Trento basta cliccare su "IoPartecipo", consultazione online "Piano per la salute". In pochi passaggi ci si registra e si può accedere al sito, per...
Leggi
AL MUSEO CASA DE GASPERI DI PIEVE TESINO L'EUROPEAN HERITAGE LABEL
A pochi passi dal Parlamento europeo, nella prestigiosa cornice della Solvay Library nel parco Leopold di Bruxelles, il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino, gestito dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, è stato insignito del riconoscimento "Marchio del patrimonio europeo"...
Leggi
IL RITORNO DEL LUPO SPIEGATO AGLI STUDENTI DI SAN MICHELE
Il "Centro Istruzione e Formazione" della Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il MUSE e nell'ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS, ha organizzato oggi un'assemblea d'istituto dedicata al fenomeno naturale del ritorno del lupo sulle Alpi centrali. A fare da relatori...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CON GLI ALPINI TRENTINI IN VATICANO
Sabato prossimo, 18 aprile, il presidente della Provincia autonoma di Trento sarà a Roma, in Vaticano, assieme ad una delegazione di alpini trentini per il dono della lampada del 51' pellegrinaggio in Adamello, che si era svolto nel luglio dello scorso anno, alla tomba di Papa Giovanni...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE INCONTRA IL GENERALE GIUSEPPE MANGO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige ha incontrato oggi il generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Mango, che esattamente un mese fa è stato nominato Comandante interregionale dell'Italia nord-orientale della Guardia di Finanza. Il generale Mango era...
Leggi
PLURILINGUISMO: UNA CHIAVE PER IL FUTURO
In Trentino sono in corso da anni esperienze e sperimentazioni con il trilinguismo, che riguardano sia scuole pubbliche che istituzioni paritarie. In questo senso il Piano messo a punto dalla Provincia, che andrà a regime nel 2020 ma che sta già cominciando a muovere i primi passi - e per...
Leggi
LAVORATORI MOTIVATI E PRODUTTIVI? IN AIUTO C'È IL MARCHIO FAMILY AUDIT
La nuova frontiera del welfare aziendale sta nell'investire nella capacità delle aziende di dare pronta risposta ai bisogni che i lavoratori esprimono in riferimento al bilanciamento tra lavoro e vita personale e familiare. I dati lo confermano: dipendenti appagati con un felice equilibrio...
Leggi