PREMIO "D2T START CUP", ULTIMA SETTIMANA PER PARTECIPARE
Ultimi sette giorni per partecipare al Premio "D2T Start Cup", concorso con il quale Trentino Sviluppo scova e seleziona le migliori idee di impresa dei giovani fino a 35 anni, accompagnandole poi fino a farle diventare una vera e propria azienda. Tre le categorie in gara:...
Leggi
AZIENDE ARTIGIANE, C'È TEMPO FINO AL 21 SETTEMBRE PER ADERIRE AL BANDO
C'è tempo fino al 21 settembre, ed alcuni posti disponibili, per la selezione di 25 imprese artigiane che potranno sperimentare servizi di innovazione prodotto, di approccio a nuovi mercati, ma anche tecniche di monitoraggio delle performance aziendali e le nuove opportunità offerte dalla...
Leggi
ROSSI: DALLA REGIONE SOSTEGNO PER INCENTIVARE LA ROLA
"Condividiamo l'auspicio del coordinatore UE Pat Cox e per questo siamo impegnati a rendere le politiche di trasporto locali coerenti con la logica di "corridoio" dentro la quale vanno collocate tutte le azioni che riguardano il Brennero. Un esempio concreto è la proposta di...
Leggi
PAPA FRANCESCO QUESTA MATTINA HA BENEDETTO LA "MARIA DOLENS" DEGLI ANNI DUEMILA
Grande emozione questa mattina nel vedere la statua dello scultore Luciano Capriotti, voluta dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti nell'ambito delle celebrazioni per ricordare il novantesimo anniversario del primo rintocco del Sacro Bronzo, posizionata a pochi metri di distanza dalla...
Leggi
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO
La settimana europea della mobilità sostenibile i cui temi sono tipicamente incentrati sulla multimodalità e sul trasporto pubblico, costituisce l'occasione per ricordare alcune innovazioni del sistema di trasporto pubblico trentino, relative ai titoli di viaggio e alle loro modalità di...
Leggi
IL PICNIC BORGHESE NELLE FOTO DI GIOVANNI PEDROTTI
Escursioni, scampagnate e "colazioni sull'erba": un percorso nel Fondo Giovanni Pedrotti dell'Archivio Fotografico Storico presso la Soprintendenza per i beni culturali sullo sfondo del tema scelto per l'edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio: "La Cultura è il...
Leggi
58' EDIZIONE FESTA DELL'UVA DI VERLA DI GIOVO
A partire dal 18 fino al 27 settembre si svolgerà a Verla di Giovo, in valle di Cembra, la 58' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La Festa dell'Uva è una manifestazione che affonda le sue radici nella tradizione popolare...
Leggi
I SEGRETI DELL'EXPORT VINICOLO A "WEM3 INSIGHTS"
Una nuova proposta formativa della Fondazione Mach per approfondire le tematiche dell'export vinicolo. Venerdì 25 settembre partirà "WEM3 insights", il percorso di otto giornate che permetterà di indagare gli aspetti più attuali della comunicazione e del business legato al...
Leggi
TUNNEL DI BASE DEL BRENNERO: I LAVORI PROSEGUONO COME DA PROGRAMMA
"Sono qui per ribadire il sostegno dell'Unione europea a questo corridoio e per invitarvi tutti al massimo impegno sullo sviluppo delle tratte d'accesso, la cui realizzazione deve essere portata avanti contestualmente ai tunnel di base, perché una galleria senza tratte d'accesso è...
Leggi
PIAZZETTA TRENTINO PORTA A EXPO MILANO I BOSCHI DELLE MONTAGNE DOLOMITICHE
Continua l'avventura del Trentino ad Expo Milano 2015 con la nuova ambientazione di Piazzetta Trentino, che in questi giorni porta all'esposizione universale i boschi delle montagne dolomitiche. La nuova ambientazione offre ai visitatori di Expo l'opportunità di immergersi nella natura...
Leggi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LE INIZIATIVE CULTURALI IN TRENTINO
Il patrimonio culturale, inestimabile bene che appartiene a tutti, è al centro delle Giornate Europee del Patrimonio, indette dal Ministero per i Beni culturali e il Turismo sabato 19 e domenica 20 settembre. Ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, le Giornate...
Leggi
CASTEL CALDES APRE LE PORTE ALLA 6' CONVENTION DEI COMUNI FAMILY
Appuntamento a Castel Caldes per la 6' Convention dei Comuni family per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato scelto il comune di Caldes come sede dell'evento...
Leggi
18' RELIGION TODAY FILMFESTIVAL
Compie 18 anni Religion Today, il festival internazionale dedicato al dialogo tra cinema e religioni per una cultura della pace. E, per aprirsi le porte dell'età adulta, celebra le inquietudini, le grandi domande che si fanno pressanti durante questo passaggio importante e delicato....
Leggi
PARTIRÀ DA TRENTO IL POST FLIGHT TOUR DI SAMANTHA CRISTOFORETTI
Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana della storia, dopo la missione spaziale conclusa l'11 giugno scorso, inizierà a Trento il suo Post Flight Tour, che la porterà in giro per l'Italia. La tappa trentina è in programma il prossimo 4 e 5 ottobre. Il programma della due...
Leggi
OSTRICHE E VINO. IN CUCINA CON GLI ANTICHI ROMANI
Che la tavola degli antichi romani benestanti fosse sontuosa e ricca di prelibatezze è risaputo. Meno noto è il fatto che anche a Tridentum, la Trento fondata nel I secolo a. C., nella X Regio, lontano da Roma e nel cuore delle Alpi, si degustassero cibi per il tempo raffinati e...
Leggi
PAPA FRANCESCO DOMANI BENEDICE LA "MARIA DOLENS" DEGLI ANNI DUEMILA
Sarà particolarmente nutrita la delegazione trentina che domani mattina, mercoledì 16 settembre, parteciperà in Vaticano, in piazza San Pietro, alla benedizione di Papa Francesco della statua di Maria Dolens che il prossimo 4 ottobre sarà inaugurata a Rovereto sul Colle di Miravalle....
Leggi
IMPORTATORI TEDESCHI "A CACCIA" DI PRODOTTI ALIMENTARI TRENTINI
Ci sono importatori che servono la ristorazione, aziende che riforniscono la grande distribuzione, ma anche commercianti di "nicchia" che lavorano sul biologico e sui presidi alimentari tipici quali miele, vino, cioccolato, formaggi, olio di oliva e funghi porcini. Sette aziende...
Leggi
OLIVI: "IL PROGETTONE STRUMENTO PER RENDERE PIU' BELLO IL NOSTRO TRENTINO"
È stato riconsegnato alla collettività l'ex comando austriaco dei Virti, nel comune di Folgaria, grazie al lavoro degli uomini e delle donne impegnati nei lavori socialmente utili. Questo pomeriggio il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico e...
Leggi
TORNA DOMANI LO SPORTELLO MOBILE DEL CINFORMI A CLES
Torna domani, martedì 15 settembre 2015, lo sportello mobile del Cinformi allestito presso l'Ufficio postale di Cles, in Val di Non, per le pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno necessario per l'assunzione dei lavoratori stagionali non comunitari per la raccolta della...
Leggi
SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: SCEGLI, CAMBIA, COMBINA
"Il Trentino, con i sui 460 km di piste ciclabili di interesse provinciale già realizzati e con i progetti di bike sharing e car sharing avviati è già sulla buona strada, ma occorrono scelte che sempre più puntino ad un'integrazione tra le varie tipologie di mobilità, al fine di...
Leggi