Il Parlamento dei diritti: mercoledì 14 conferenza stampa di presentazione
"Il Parlamento dei Diritti – The Parliament of Rights" è un progetto che vedrà il Trentino protagonista nell'offrire ai cittadini strumenti diversificati per conoscere il ruolo del Parlamento Europeo nella promozione e nella difesa dei valori democratici e dei diritti...
Leggi
Il 9 dicembre chiusi gli uffici provinciali
Si ricorda che venerdì 9 dicembre 2016 gli uffici provinciali saranno chiusi e il personale fruirà obbligatoriamente di un giorno di ferie. Lo aveva deciso la Giunta provinciale previa concertazione con le organizzazioni sindacali, come previsto dal contratto collettivo. Gli uffici...
Leggi
Tecnoclima investe in tecnologia e crea nuova occupazione in Trentino
Nel pomeriggio di oggi è stato sottoscritto un accordo tra Tecnoclima, sindacati e Provincia autonoma di Trento che, grazie anche ad un finanziamento pubblico, prevede il potenziamento della produzione, in virtù dello sviluppo di nuovi prodotti, e un aumento del livello occupazionale dagli...
Leggi
Montagne di saperi a Palazzo delle Albere il 14-15 dicembre
Seconda edizione dell'incontro internazionale sull'arco alpino, durante il quale si parlerà anche di Euregio e della macroregione alpina. Il tema della seconda edizione, che si svolgerà il 14 ed il 15 dicembre all'interno del Palazzo delle Albere sarà "Montagne di saperi - La...
Leggi
Sicurezza: domani la firma del protocollo d'intesa
Il governatore Ugo Rossi, il Commissario del Governo Pasquale Gioffré e il presidente del Consorzio dei Comuni Trentini Paride Gianmoena firmeranno domani alle ore 12 presso la Sala di rappresentanza del Commissariato del Governo il "Protocollo d'intesa per la sicurezza della...
Leggi
Roncegno, inaugurato il nuovo parcheggio di interscambio gomma-ferro
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo parcheggio di scambio intermodale presso la stazione ferroviaria di Roncegno. Il comune di Roncegno ne curerà la gestione e la manutenzione.
Leggi
Viabilità: riapre domani la statale del Passo Rolle in località Forte Buso
Dopo 93 giorni di chiusura, sarà riaperta domani al traffico la strada statale 50 del Passo Rolle, in prossimità del lago di Paneveggio, in località Forte Buso. La riapertura sarà consentita da una nuova galleria, della lunghezza di 557 m, che permetterà di bypassare la tratta di...
Leggi
Indagine Ocse-Pisa: buona la scolarizzazione dei quindicenni trentini
Si conferma la bontà della preparazione scolastica dei quindicenni trentini, specchio ovviamente dell’efficacia dell’intero percorso formativo effettuato. I dati arrivano dalla sesta indagine Pisa (“Programme for International Student Assessment”- Programma internazionale per la...
Leggi
Primiero e lo spartiacque del '66: la mostra sull'alluvione
Si intitola "Primiero e lo spartiacque del '66" la mostra che racconta il territorio prima, durante e dopo la grande alluvione del 1966. Vi sono descritte la fase della ricostruzione e il cambiamento socio-economico intervenuto, scorrono i temi del lavoro e dell'emigrazione,...
Leggi
Smaltimento rifiuti: si rafforza l’alleanza fra Trento e Bolzano
Ottimizzare l’uso degli impianti in una logica di sistema. Questo l’obiettivo di un accordo, approvato oggi dalla Giunta provinciale, che rafforza l’alleanza fra Trento e Bolzano in tema di smaltimento dei rifiuti. L’intesa prevede che la Provincia autonoma di Trento riceva...
Leggi
Il Giro del Trentino diventa Tour of the Alps
Dal prossimo anno, il giro ciclistico del Trentino diventa "Tour of the Alps", ovvero una corsa che attraverserà i territori dell'Euregio. Lo prevede un protocollo d'intesa, firmato ieri sera a Bolzano, dai presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e...
Leggi
È pronta la mappa geotermica del Trentino
È online la mappa geotermica del Trentino. Il lavoro, presentato ieri durante un convegno tecnico alla Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, è frutto del progetto GEOTERM e consente di valutare dove sul territorio trentino sia più conveniente installare le pompe di calore geotermiche,...
Leggi
Cultura e creatività giovanile con “A Corto di Giardini”
Si intitola “Il giardino negli occhi” il cortometraggio realizzato nell’ambito del progetto “A CORTO di GIARDINI” con l’obiettivo di combinare consapevolezza, creatività e immaginazione in una lettura originale dei temi e delle atmosfere dei giardini storici trentini in quanto...
Leggi
Saperi e sapori del Trentino a "L'Artigiano in Fiera"
Anche quest'anno il Trentino tra i protagonisti della rassegna “L'Artigiano in Fiera” inaugurata sabato scorso e aperta fino all'11 dicembre all'interno del polo fieristico di Rho-Pero a Milano. Ventuno edizioni per questo villaggio globale delle arti e dei mestieri del mondo, la più...
Leggi
Ossana: condotta con successo un'operazione antibracconaggio
Gli agenti della Stazione forestale di Ossana hanno portato a termine con successo nei giorni scorsi un'operazione antibracconaggio nella riserva di caccia di cui sono territorialmente competenti. A farne le spese un cacciatore che aveva abbattuto un capo non assegnato - una cerva adulta -...
Leggi
Roncegno, nuovo parcheggio di interscambio gomma-ferro
Domani, martedì 6 dicembre 2016 sarà inaugurato il nuovo parcheggio di scambio intermodale presso la stazione ferroviaria di Roncegno. Il progetto nasce a seguito delle convenzioni stipulate fra Provincia autonoma di Trento ed RFI nel 2009 e 2010 con le quali RFI ha dato in comodato...
Leggi
Stelvio, avviati i lavori del Comitato provinciale di coordinamento e d'indirizzo
Ha preso avvio, nel segno della partecipazione e del coinvolgimento, il lavoro del neocostituito Comitato provinciale di coordinamento e d'indirizzo del Parco Nazionale dello Stelvio presieduto da Lorenzo Cicolini, Sindaco di Rabbi. Nei giorni scorsi, a Terzolas, sessanta cittadini della...
Leggi
Celebrata la patrona dei Vigili del fuoco Santa Barbara
Con un numero di interventi che supera gli ottomila nell’ultimo anno, tra Corpo permanente e Nucleo elicotteri, e una media di 22 ogni giorno, i Vigili del Fuoco permanenti hanno celebrato questa mattina, nella caserma di via Secondo da Trento, la loro patrona, Santa Barbara. “I Vigili...
Leggi