Comunicati

Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 04 Febbraio 2017

Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio

Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 04 Febbraio 2017

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it,...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Febbraio 2017

Al cinema con Trentino Film Commission: "La prima neve"

"La prima neve" è il secondo appuntamento della rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", una selezione di 10 film, documentari e cortometraggi girati sul nostro territorio che vengono proposti in 9 sale della provincia. Le proiezioni sono in programma alle...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Febbraio 2017

Pellizzano: incontro con il vicepresidente Olivi su Autonomia, sviluppo economico e coesione sociale

Autonomia, sviluppo economico, coesione sociale. Ma anche occupazione, tasse, credito, burocrazia, ritardi dell'Inps. Questi i temi al centro dell'affollato incontro pubblico, ieri sera, a Pellizzano, ospite il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Febbraio 2017

Olivi: "Il Progetto Manifattura non può attendere e servono nuove idee"

(d.m.) – Il progetto Manifattura non può attendere. In attesa che si dipani l’ingarbugliata matassa giudiziaria legata al maxi appalto per la realizzazione dei nuovi capannoni produttivi del cosiddetto “Ambito B”, la Giunta provinciale ha dato il via libera ai lavori di...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Valsugana: potenziato il soccorso territoriale

Il Direttore Generale dell’Apss Paolo Bordon, in accordo con l’assessorato alla Salute, ha approvato il progetto che prevede di dotare la Valsugana di un’auto sanitaria nelle ore diurne e potenziare nelle ore notturne la disponibilità di mezzi in "pronta partenza" con la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Via libera ai criteri della legge per la promozione dell’informazione locale

Promuovere la qualità ed il pluralismo dell’informazione locale, dando sostegno alle imprese che lavorano in una logica di servizio pubblico. Questo il principale obiettivo dei criteri e delle modalità di applicazione della legge provinciale in materia d’informazione locale, approvati...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tirocini formativi: approvato l'Accordo fra Provincia e Apss

I laureati in medicina e chirurgia potranno svolgere presso le strutture dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari i tirocini formativi extracurriculari. Lo ha stabilito oggi la Giunta, con una deliberazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, che ha approvato lo...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Bici in treno: per l'estate più posti disponibili

Più posti sui treni, a disposizione di cittadini e turisti, per trasportare le biciclette nel periodo estivo. Questo l'obiettivo della richiesta fatta congiuntamente dall'assessore della Provincia autonoma di Trento Mauro Gilmozzi e l'assessora della Regione Veneto Elisa De Berti a...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Giovani agricoltori, 2 milioni in più per il secondo bando

Tra le priorità generali del Piano di sviluppo rurale (PSR) c'è quella del ricambio generazionale nelle aziende agricole favorendo l'ingresso di giovani agricoltori qualificati. Si tratta di un intervento al quale la Provincia autonoma di Trento ha sempre prestato particolare attenzione,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti): iscrizioni entro il 6 febbraio

L’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, con Impact Hub Trentino, promuove In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti), un progetto per la creazione di una community di apprendimento che si confronterà...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Moscovici ospite della rappresentanza di Bruxelles: «Evitare le procedure di infrazione»

Pierre Moscovici, Commissario europeo agli affari economici e finanziari, giovedì sera ha presentato il suo libro "S'il est minuit en Europe" nella sede della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles. Si è parlato però molto di attualità, vista la lettera spedita...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Meccanica Trentinaglia e Omnimec nella nuova sede di Castelnuovo brevettano la macchina per montare gli attacchi da sci

Dopo l’uscita dal BIC di Borgo Valsugana, l’estate scorsa, e i lavori per l’allestimento della nuova sede a Castelnuovo, dentro spazi messi a disposizione da Trentino Sviluppo, le aziende Meccanica Alessio Trentinaglia e Omnimec tornano a produrre a pieno regime gli attacchi da sci...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Convegno all'Eurac: "Viviamo dove gli altri fanno vacanza"

Venerdì 10 febbraio all'Eurac di Bolzano si parlerà di promozione delle città di Bolzano, Trento e Innsbruck, integrazione con le promozioni turistiche regionali ed industria congressuale. Un appuntamento promosso dall'Azienda di promozione turistica e dal Comune di Bolzano, da Eurac e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Fiere zootecniche, domande di contributo entro 30 giorni

Le domande delle aziende zootecniche per accedere al contributo previsto dalla legge provinciale sull'agricoltura a copertura delle spese per l'organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere e mostre zootecniche che si svolgeranno nel 2017 dovranno essere presentate entro un mese.


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Patrimonio del Trentino: nessun coinvolgimento nel progetto all' "ex-Follone"

Con riferimento a quanto recentemente comparso su alcuni organi di informazione i in merito alla realizzazione, a Rovereto, di una struttura multipiano sotto il piazzale Leoni (l' "ex-Follone"), Patrimonio del Trentino spa nega ogni coinvolgimento in merito. La Società, che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tutto sulle api: dalla biologia al marketing, il corso FEM “mastro apicoltore”

Parte ufficialmente oggi la prima edizione del corso per mastro apicoltore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Primo per vastità e con docenti da tutta Italia, si svolgerà fino a dicembre presso il campus di San Michele. Ieri è stata la volta dell'open day con la presentazione del...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

541.000 euro per gli studenti dell'ambito sanitario

"Anche quest'anno abbiamo mantenuto costanti le risorse per le borse di studio degli studenti di ambito sanitario, confermando il finanziamento fatto negli anni passati, pari a 541.000 euro - commenta l'assessore Luca Zeni - proprio perché riteniamo prioritario investire nel capitale...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Irroratrici: non sanzionabili quelle non controllate se inutilizzate

Tra i meriti che vanno riconosciuti al sistema frutticolo trentino c'è certamente quello di avere attivato fin dagli anni novanta, con largo anticipo rispetto ad altre regioni ed alle stesse direttive europee in materia, il controllo funzionale e la regolazione delle macchine per la...


Leggi

Cerca