“FBK per la salute”: in prima linea nella lotta contro i tumori dei bambini
Saranno due i momenti di approfondimento dedicati all’oncologia pediatrica e organizzati dalla Fondazione Bruno Kessler,attraverso il suo programma “FBK per la salute” e dall’Azienda provinciale per il Servizi Sanitari. Il prossimo lunedì 15 maggio 2017 dalle ore 16 alle 18 un...
Leggi
Piazza Duomo si prepara alla cerimonia di laurea
Si attende l’arrivo di 446 neodottori e neodottoresse con i loro familiari e amici domani, sabato 13 maggio, per la quarta edizione dell’iniziativa organizzata dall’Università di Trento. Il programma si aprirà alle 11 con l’ingresso del corteo accademico e si concluderà con il...
Leggi
Il Mart partecipa alla VII Giornata degli Archivi di Architettura contemporanea
L'architettura di interni è il tema della Giornata degli Archivi di Architettura 2017. L'Archivio del '900 del Mart propone un pomeriggio dedicato al lavoro degli architetti Luigi Figini e Gino Pollini. Il 18 maggio, a partire dalle 16, visite guidate alla mostra appena inaugurata e...
Leggi
"Gli uomini della luce" di Katia Bernardi su History Lab
Negli anni Cinquanta, le più colossali imprese di ingegneria industriale e i più famosi registi cinematografici italiani e stranieri si incontrarono per un appuntamento con la storia, in cima alle montagne e lungo i fiumi del Trentino. Sullo sfondo della costruzione dei grandi impianti...
Leggi
Raggiunto l’accordo per la reindustrializzazione del sito “ex Malgara” di Avio. Domani, venerdì 12 maggio, alle ore 12 la conferenza di presentazione
Nascerà un nuovo importante polo dell’agroalimentare sulle ceneri dell’ex stabilimento Malgara di Borghetto d’Avio. I dettagli dell’operazione verranno illustrati domani, venerdì 12 maggio, nel corso di una conferenza di presentazione convocata alle ore 12.00 presso la Sala Stampa...
Leggi
Alpini: presentato a Treviso il logo dell’adunata 2018 di Trento
Un messaggio forte di pace, unità e riconciliazione per ribadire che le divisioni non servono a nulla. E’ quanto vuole esprimere il logo dell’Adunata che, fra un anno esatto, chiamerà a Trento oltre mezzo milione di Alpini. Logo che da questa mattina, in piazza Duomo a Treviso, dove...
Leggi
"Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee"
L’incontro "Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee" si terrà domani pomeriggio, venerdì 12 maggio 2017 dalle 14.00 alle 17.00, presso l’Aula Magna di Tsm-Trentino School of Management, in Via Giusti...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: commercio, biodiversità, famiglia, lavoro
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": commercio, biodiversità, famiglia, lavoro
Questa settimana in "Trentino Comunità": Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq - "Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio - Benessere delle famiglie e sostegno nelle fragilità: il bando - Centri per l'impiego: aumento dell'11%...
Leggi
Agricoltura, nutrizione e ambiente: gli approcci innovativi di studio di 19 nuovi dottori della Scuola internazionale di ricerca
Diciannove nuovi dottori hanno completato oggi il proprio percorso formativo durato quattro anni presso la Scuola di ricerca “FEM International Research School of Trentino” della Fondazione Edmund Mach. Si tratta di giovani laureati selezionati attraverso bandi internazionali,...
Leggi
La magia del canto gregoriano al Castello del Buonconsiglio
Il secondo appuntamento con il ciclo di conferenze-concerti “Primavera in musica” si terrà venerdì 12 maggio alle ore 17.30 in Sala Grande e sarà dedicato alla musica, alle preghiera e alle immagini nei manoscritti musicali dal XII al XVIII secolo con esemplificazioni musicali...
Leggi
Il viceministro Mario Giro alla FEM, focus sulla cooperazione internazionale
Tappa anche alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ieri pomeriggio, per il viceministro degli Affari Esteri con delega alla cooperazione allo sviluppo, Mario Giro, a Trento per il seminario alla Facoltà di Sociologia e l'incontro con gli studenti dell'ateneo. A fare gli...
Leggi
Quattro appuntamenti per la prima giornata di #siamoeuropa
Il tendone di piazza Fiera ha già il suo nuovo ingresso gialloblu con la scritta "Siamo Europa" ed è pronto ad ospitare tre giorni con 14 eventi, 45 protagonisti e le presentazioni di 18 progetti europei finanziati in Trentino.
Leggi
Bisogni Eucativi Speciali: entro il 31 maggio le domande di accreditamento
Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento entro martedì 31 maggio 2017. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di inclusione e di...
Leggi
La ricerca crea valore: in cantina, in dispensa, nel frigo o...nella fruttiera
Nono e ultimo appuntamento, mercoledì 17 maggio alle 18, al MUSE con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della...
Leggi
Almanacco 70. Il finissage è "Civica Lounge"
In occasione della chiusura della mostra Almanacco 70, il Mart organizza un finissage che unisce due dei format più amati: "Passeggiate d'architettura" e "Civica Lounge". Appuntamento in Galleria Civica, venerdì 12 maggio a partire dalle 15
Leggi
“La cooperazione internazionale è un’opportunità per il futuro dei giovani”
“L’apertura al mondo e la solidarietà non sono solo una scelta ma una necessità per un Paese che vuole definirsi civile e guardare con spirito positivo al futuro. La cooperazione internazionale, in particolare, è un’opportunità per i giovani perché, oltre a metterti in relazione...
Leggi
Tullio Ferrari alla Corte dei Conti: le congratulazioni di Bordon
«Ho appreso con grande soddisfazione della designazione di Tullio Ferrari a componente della Sezione di controllo della Corte dei Conti di Trento. Questo incarico valorizza un dirigente con un rilevante curriculum professionale e ottime doti organizzative e gestionali oltre a una lunga...
Leggi